Visitare le Terre di Pisa significa spesso tornare indietro nel tempo. Significa muoversi liberamente sul territorio, attraverso itinerari ad hoc, che sapranno farti sentire a casa, in un clima di tranquillità e relax. Potrai quindi costruire il tuo percorso, tra i borghi che sono piccoli custodi di storia e arte, orgogliosi delle proprie tradizioni e identità. Potrai muoverti a piedi, in bici o come preferisci, in mezzo a panorami che ti lasceranno a bocca aperta per la loro varietà e bellezza, autentica e a volte selvaggia.
Scoprirai altri “capolavori”: quelli dell’enogastronomia, frutto di una cultura contadina certamente toscana ma che affonda le sue radici nella civiltà etrusca e romana.
Un ventaglio di proposte per venire incontro alle tue esigenze, alla ricerca di un’esperienza da vivere sul posto, da raccontare e condividere.
La Strada del Vino delle Colline Pisane
Il percorso lungo la Strada del Vino delle Colline Pisane attraversa la Valdera e il Valdarno Inferiore fino alla Val di…
I Luoghi del fare: tradizione e modernità
PONTEDERA Prima tappa Pontedera, sinonimo di Vespa. Il Museo Piaggio conserva la memoria storica della grande azienda metalmeccanica genovese. Si trova nella ex…
Itinerario nel verde della Valdera
Dici “paesaggio toscano” e pensi al Chianti e alla Maremma. Tuttavia esistono zone altrettanto suggestive, come l’itinerario che vi proponiamo…
Terre di un’altra pasta
Il grano è un alimento conosciuto sin dalla preistoria. In Italia, dove il clima e il territorio sono particolarmente favorevoli,…
Vini rossi nelle Terre di Pisa
Un itinerario alla scoperta delle zone di produzione dei vini rossi delle Terre di Pisa, lungo la Strada del Vino…
Ville e dimore storiche lungo il Monte Pisano
Il sistema delle ville storiche si sviluppò sul Lungomonte pisano nel Cinquecento, quando le famiglie della nobiltà pisana e fiorentina…
A spasso con i bambini: da Calci a San Miniato
Se volete provare un itinerario con i bambini nelle Terre di Pisa, vi suggeriamo questo “percorso” da Calci a San…
Colline Pisane: il cuore verde delle Terre di Pisa
Itinerario: Fauglia – Crespina – Lorenzana – Orciano Pisano – Santa Luce – Lari – Casciana Terme Le Colline Pisane…
Itinerari a cavallo in Alta Val di Cecina
Quello che qui vi proponiamo è un itinerario per esplorare e scoprire a cavallo l’Alta Val di Cecina. Dovete sapere…
Itinerari nella natura intorno a Vicopisano
Vicopisano è la destinazione ideale di vacanza e soggiorno per divertirsi all’aria aperta: qui si possono fare trekking, escursioni in…
L’Amore a Pisa: i luoghi romantici in città
Oltre alla Piazza dei Miracoli, oltre ai bellissimi Lungarni, oltre ai suoi monumenti, Pisa ha molte storie d’Amore da raccontare.…
In bici nelle Terre del tartufo bianco di San Miniato
Nelle Terre di Pisa, dire San Miniato è un po’ dire tartufo bianco. Il clima e la caratteristiche del terreno…
A passo di lumaca
L’elicicoltura viene citata in molti studi storici sulla vita sociale del territorio pisano. Prima era utilizzata principalmente per scopi alimentari,…
Tremila anni di storia a Volterra
Il ricco patrimonio architettonico e artistico di Volterra si può riassumere in tre diversi periodi che coprono circa 3000 anni…
Relax e benessere nelle Terre di Pisa
Itinerario: San Giuliano Terme, Uliveto Terme e Casciana TermeTotale: 40 kmCome: in auto, in camper, in scooter/vespa Un gioco di…
In bici tra Volterra, la Val di Cecina e la Valdera
Questa parte di Toscana è perfetta per essere percorsa in bici. In particolare, quello che vi proponiamo qui, è un…
A tutta birra nelle Terre di Pisa
Questo itinerario vuole accompagnarvi nella riscoperta della birra artigianale attraverso storia, sapori e atmosfere del passato. Un’esperienza arricchita dalla professionalità…
La Buca della Tana – Sentiero CAI n.142 | Buti
Il sentiero CAI 142 attraversa il Vallino della Lecceta sopra Buti e consente una passeggiata tra i boschi di circa 3 ore che arriva…
Le Colline Pisane in Vespa
Le Colline Pisane sono un luogo fuori dai tradizionali percorsi turistici, dove arte, storia, paesaggio naturale convivono in armonia da…
Alabastro: la pietra di luce
La memoria della tradizione dell’alabastro, come scoprirete percorrendo questo itinerario, è conservata nelle tre sedi dell’Ecomuseo dell’alabastro dislocate tra Castellina…
Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone: un litorale dentro un parco naturale
Il litorale pisano presenta spiagge sabbiose, scogli inseriti in larga parte in un contesto naturale unico, quello del Parco Regionale…
I Musei della tradizione artigiana e contadina
Nel panorama italiano la Toscana è forse la regione che gode della maggiore riconoscibilità come luogo a misura d’uomo, legato…
Da Pisa al mare lungo il corso dell’Arno
Itinerario: Pisa – San Piero a Grado – Marina di Pisa – Tirrenia – Calambrone PISA L’itinerario parte da un…
San Miniato: città di due imperatori
San Miniato, antico centro di origine medievale lungo la Via Francigena, si è conservato quasi intatto nel tempo passando da…
Terre di Pisa “noir”: delitti, fantasmi e misteri
Le Terre di Pisa sono un territorio ricco di borghi, fortezze e ville, nei quali aleggiano leggende di fantasmi e…
Dal trekking all’Escape Game: 5 cose da fare a Palaia
Il territorio di Palaia, immerso nelle verdi colline della Valdera, è il luogo perfetto per chi ama stare all’aria aperta.…
Quattro passi alla scoperta dei Musei di Peccioli
Peccioli è un borgo sulla Valdera, sulla strada che da Pontedera conduce a Volterra. Ha saputo valorizzare negli anni il…
In bici sulla Strada del Vino delle Colline Pisane
Una delle esperienze da provare nelle Terre di Pisa è quella che vi farà percorrere la Strada del Vino delle…
Dai mulini a vento alla “trina d’Irlanda”: 7 cose da sapere su Lajatico
Lajatico, situato tra la Valdera e la Valdicecina, è un antico borgo medievale, meta ideale per trascorrere alcuni giorni in…
Sulla Strada del Vino: da Peccioli a San Miniato
L’itinerario inizia lungo la SP della Fila all’uscita della SGC Firenze Pisa Livorno. Sulla nostra sinistra si staglia il borgo…
Itinerari a Palaia: trekking per tutti
Questo post vuole essere una guida per tutti gli amanti del trekking che desiderino esplorare a piedi Palaia e dintorni.…
Valdera: culla di arte contemporanea
Quando dici Toscana pensi agli Etruschi, al Medioevo con l’esplosione del romanico e al Rinascimento con autentici capolavori dell’arte. Pochi…
Nella Valle del Diavolo
Itinerario: Larderello, Pomarance, Castelnuovo Val di Cecina, Sasso Pisano A Larderello si trova il Museo della Geotermia, allestito al piano…
San Miniato: tartufo e vino tutto l’anno
Le colline di San Miniato sono conosciute e apprezzate soprattutto per il tartufo bianco. Tuttavia, la zona è anche terra…
Pisa dall’alto delle Mura
Questo itinerario di 3 km vi accompagnerà nella scoperta di Pisa, in un percorso fuori dai soliti schemi, che permette…
Giocare a golf nelle Terre di Pisa
Nelle Terre di Pisa, giocare a golf significa attraversare in lungo e largo il territorio, dall’azzurro del mare al verde…