Press Kit
Scarica le immagini delle Terre di Pisa:
MEDIA RELATION: Itaca – Sara Vitali 0583.316509 sara.vitali@cinquesensi.it
ATTIVITÀ SOCIAL: Antonella Criscuolo 338.7035976 antonella@antonellacriscuolo.it
IDEA PROGETTO: Camera di Commercio Toscana Nord Ovest turismo@tno.camcom.it
05 APRILE 2025
linkiesta.it
L’altra Toscana | Sei prodotti da segnare per scoprire le Terre di Pisa
C’è Toscana e Toscana. C’è quella che vive al massimo e troppo, nel circo dell’overtourism e della banalizzazione della cultura e delle tradizioni anche enogastronomiche, e c’è quello che rincorre ritmi più lenti, che si attraversa trattenendo il respiro, cercando di gustarne istanti, memorie e sapori. Una Toscana lontana dal frastuono, che possiamo ritrovare nelle immagini di quei racconti che l’hanno resa terra celebre per un’italianità dolce e voluttuosa come le sue colline, e pungente di vitalità come alcuni suoi angoli scoscesi.
02 APRILE 2025
wisesociety.it
Paesi fantasma in Italia: 15 borghi abbandonati da visitare
Nella zona, naturalisticamente unica, delle Terre di Pisa si trova Toiano, un paese fantasma davvero incredibile: di origine medievale fu distrutto più volte durante le guerre fra Pisa e Firenze. Abbandonato nel 1960 è stato anche teatro di un “cold case” irrisolto, l’omicidio nel dopoguerra di una giovane ragazza, Elvira. Il fascino delle sue rovine, incastonate tra i boschi, con le sue case in stile toscano ancora suggestive, lo rende un luogo perfetto per chi cerca una fuga nel passato. Si può scoprire addentrandosi in strade secondarie.
01 APRILE 2025
Touring
Su due ruote nello spazio
Dalla terra alle stelle. Le tante sorprese di un giro in scooter tra i colli pisani: storiche colonie di mare e bagni in stile rétro, oasi presidenziali, gloriosi studi cinematografici, ville medicee e osservatori di onde gravitazionali...
09 MARZO 2025
Radio 24 | A Ruota Libera
Toscana: Terre di Pisa Bike Trail
Pedaliamo nella provincia di Pisa tra Lajatico, Pomarance, Volterra, Peccioli, San Miniato. Un territorio dove la Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest ha realizzato il progetto Terre di Pisa Bike Trail che unisce 34 comuni e numerosi operatori turistici anche con l’obiettivo di delocalizzare i flussi turistici concentrati a Pisa e consentendo di scoprire una Toscana ancora poco conosciuta. L’itinerario parte da Pisa, un anello di 535 km che può essere percorso insieme ad altri ciclisti in occasione del raduno annuale che si svolgerà dal 23 al 27 aprile.
Con Sara Vitali, responsabile della comunicazione del Progetto Terre di Posa Bike Trail.
22 FEBBRAIO 2025
VanityFair.it
Da Lucca alla Garfagnana e poi nel territorio di Pisa alla scoperta di piccoli tesori ed eccellenze gastronomiche. Ecco il nostro itinerario
Un weekend tra Lucca e Pisa, dentro l’altra Toscana, con pochi turisti e tradizioni vive
17 FEBBRAIO 2025
Aggynomadi.it
Ti piacerebbe scoprire le Terre di Pisa in bicicletta? Si, ed è possibile grazie al Bike Trail Terre di Pisa. Infatti, potrete viaggiare, mangiare e pedalare in modo sostenibile lungo gli itinerari che vi accompagneranno in una Toscana sconosciuta!
Le Terre di Pisa in bicicletta attraversando la vera Toscana
17 GENNAIO 2025
LonelyPlanet.fr
Les Terres de Pise, pour le terroir d’exception
Explorer la Toscane loin des foules
13 GENNAIO 2025
La Repubblica | Gusto
Dal salame alle ciliegie di Lari fino al miele di spiaggia di San Rossore, la scoperta di un territorio ricco di specialità uniche
La magia delle Terre di Pisa: 6 cose da sapere e da provare
15 NOVEMBRE 2024
corriere della sera
Al Museo delle Navi Antiche di Pisa sedici boccette in vetro ci riportano all'uso di sostanze aromatiche e medicamentose. Seguendo la spiegazioni dettagliate di un esperto d'eccezione: Plinio il Vecchio
Alambicchi di profumeria della Roma imperiale
17 OTTOBRE 2024
Radio Deejay. Vic e Marisa
Speciale sui sogni: strani, ricorrenti, significato. Annalia Venezia con i gossip della settimana e Cristina Martelli, segretario generale della Camera di Commercio TNO per Terre di Pisa Food&Wine festival.
Terre di Pisa Food&Wine Festival
dal minuto 38'.
14 OTTOBRE 2024
Il Tirreno. A tavola con noi
Terre di Pisa: 80 artigiani del gusto. Sapori in piazza con cooking stellato
31 AGOSTO 2024
iodonna.it
Lontani dai siti più affollati, a velocità di crociera lungo strade nelle Terre di Pisa che si srotolano tra dolci colline. Alla scoperta di borghi gioiello, tra arte e tradizione
Viaggio in Vespa: in Toscana con lentezza
23 AGOSTO 2024
huffingtonpost.it
Alla scoperta dei sapori e delle tradizioni toscane: un viaggio tra musei, vigneti e caseifici, con un tocco di musica
Itinerari toscani. Weekend a Pisa tra musei, cantine e caseifici. E a Siena il jazz in Certosa
30 GIUGNO 2024
Radio24
Trammino, piccolo gioiello di ciclabilità
Le Alpi Apuane all’orizzonte, il fiume Arno a fianco e il mar Tirreno al traguardo. La ciclopista del Trammino, realizzata sul vecchio tracciato ferroviario del trenino che portava i pisani al mare, è un piccolo gioiello: percorso facile, breve, ma anche strategico poiché rappresenta l’ultimo tratto del grande sistema di viabilità lenta Ciclovia dell’Arno - Sentiero della bonifica, di importanza regionale ed europea, in parte sovrapponibile a Eurovelo 7, ma anche collegamento con la Ciclovia Tirrenica, una delle 10 ciclovie di interesse nazionale. Una ciclopista nata anche per decongestionare Pisa, delocalizzando i flussi turistici e per valorizzare aree meno conosciute incentivando una economia diffusa nel territorio. I fondi europei del bando POR FESR 2014/2020 hanno cofinanziato la ciclopista del Trammino con 2,5 milioni di euro, ma anche altri tratti della ciclovia dell’Arno. Ospiti:Enrico Caracciolo, direttore di Viatoribus e autore di “In sella all’Arno”, Ediciclo Editore; Daniele Pelorossi, guida cicloturistica; Maria Elena Mancuso; Francesco Tapinassi, direttore di Toscana promozione turistica.
27 GIUGNO 2024
Volterra. La città di alabastro cara a D’Annunzio
26 GIUGNO 2024
lavanguardia.com
Peccioli, un precioso pueblo medieval de la Toscana, ha sido reconocido por los italianos como 'Borgo dei Borghi', en la undécima edición del concurso organizado por RAI 3
Este es el pueblo más bonito de la Toscana… y de Italia
21 MAGGIO 2024
Il Tirreno
Le dimore storiche aprono le porte. Riflettori sul più grande museo diffuso
08 MAGGIO 2024
VanityFair.it
Un viaggio nelle Terre di Pisa allo stabilimento di Pontedera che nel 2024 festeggia il primo secolo di attività
Viaggio a Pisa, a casa della Vespa
13 APRILE 2024
Newcastle Evening Chronicle
Michael Brown finds true treasures unearthed by the rise of agritourism
Renaissance of Tuscany
04 APRILE 2024
Parte da Pisa la Horse green experience tour 2024
29 MARZO 2024
ansa.it
A Pontedera, città dove Vespa è nata ed è prodotta ininterrottamente dal 1946, sono attesi 8000 vespisti in rappresentanza di 54 nazioni, oltre 660 Vespa club dei cinque continenti. A questi, si spiega da Piaggio, "si uniranno altre migliaia di curiosi e simpatizzanti desiderosi di scoprire le Terre di Pisa in sella alla loro amata Vespa".
Vespa world days 2024 a Pontedera, 8.000 gli iscritti
29 FEBBRAIO 2024
mondointasca.it
Andiamo a raccontare la magnificenza di Pisa. Dalla storica bellezza della Piazza dei Miracoli alle mirabili architetture. La Torre Pendente e le curiosità delle Unghiate del Diavolo sul Duomo. La Certosa di Calci e il borgo dei ciliegi di Lari col Castello dei Vicari. Street food e gastronomia.
Arte e Gusto in Toscana: Pisa, Calci e Lari
18 GENNAIO 2024
terra-italia.net
Ein faszinierendes Museum, das bis 1979 von den Kartäusermönchen bewohnt wurde. Im Inneren befindet sich auch das Naturhistorische Museum der Universität Pisa.
Terre di Pisa: die großartige Kartause von Calci
03 GENNAIO 2024
terra-italia.net
Die weltbekannte Nudelfabrik „Martelli“, Salami mit Kirschen, Käse, Wein und Extra Natives Olivenöl.