Visitare le Terre di Pisa significa spesso tornare indietro nel tempo. Significa muoversi liberamente sul territorio, attraverso itinerari ad hoc, che sapranno farti sentire a casa, in un clima di tranquillità e relax. Potrai quindi costruire il tuo percorso, tra i borghi che sono piccoli custodi di storia e arte, orgogliosi delle proprie tradizioni e identità. Potrai muoverti a piedi, in bici o come preferisci, in mezzo a panorami che ti lasceranno a bocca aperta per la loro varietà e bellezza, autentica e a volte selvaggia.
Scoprirai altri “capolavori”: quelli dell’enogastronomia, frutto di una cultura contadina certamente toscana ma che affonda le sue radici nella civiltà etrusca e romana.
Un ventaglio di proposte per venire incontro alle tue esigenze, alla ricerca di un’esperienza da vivere sul posto, da raccontare e condividere.
Itinerari nella natura in Val Graziosa | Calci
La Valle Graziosa si affaccia sul mare ed è protetta a nord dai Monti Pisani. Qui il clima è favorevole…
I Musei dell’Ateneo: scienza e medicina
L’Università di Pisa, fondata nel 1343, ha costruito nel tempo uno straordinario patrimonio museale che nel 2012 è stato raccolto…
In bici nelle Terre del tartufo bianco di San Miniato
Nelle Terre di Pisa, dire San Miniato è un po’ dire tartufo bianco. Il clima e la caratteristiche del terreno…
In kayak sul Serchio
Tra le avventure da provare nelle Terre di Pisa c’è sicuramente quella “dai monti al mare” in kayak sul fiume…
In camper lungo la Strada del Vino delle Colline Pisane
Si dice che “la bellezza del viaggio non sta nella meta ma nel percorso”. Spesso andiamo lontano ma non conosciamo…
Giocare a golf nelle Terre di Pisa
Nelle Terre di Pisa, giocare a golf significa attraversare in lungo e largo il territorio, dall’azzurro del mare al verde…
I Luoghi del fare: tradizione e modernità
PONTEDERA Prima tappa Pontedera, sinonimo di Vespa. Il Museo Piaggio conserva la memoria storica della grande azienda metalmeccanica genovese. Si trova nella ex…
I Musei della tradizione artigiana e contadina
Nel panorama italiano la Toscana è forse la regione che gode della maggiore riconoscibilità come luogo a misura d’uomo, legato…
La Strada del Vino delle Colline Pisane
Il percorso lungo la Strada del Vino delle Colline Pisane attraversa la Valdera e il Valdarno Inferiore fino alla Val di…
I sentieri nella Tenuta di Coltano
La Tenuta di Coltano si trova all’interno del Parco di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli e occupa una vasta estensione…
A passo di lumaca
L’elicicoltura viene citata in molti studi storici sulla vita sociale del territorio pisano. Prima era utilizzata principalmente per scopi alimentari,…
Colline Pisane: il cuore verde delle Terre di Pisa
Itinerario: Fauglia – Crespina – Lorenzana – Orciano Pisano – Santa Luce – Lari – Casciana Terme Le Colline Pisane…
In Vespa nel Valdarno
Il Valdarno Inferiore (da non confondere con quello Superiore in provincia di Arezzo), si trova tra Pisa e Firenze. È…
Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone: un litorale dentro un parco naturale
Il litorale pisano presenta spiagge sabbiose, scogli inseriti in larga parte in un contesto naturale unico, quello del Parco Regionale…
Itinerario nel verde della Valdera
Dici “paesaggio toscano” e pensi al Chianti e alla Maremma. Tuttavia esistono zone altrettanto suggestive, come l’itinerario che vi proponiamo…
Tremila anni di storia a Volterra
Il ricco patrimonio architettonico e artistico di Volterra si può riassumere in tre diversi periodi che coprono circa 3000 anni…
Le Colline Pisane: la magia della lentezza
Immaginate di essere in un campo verde sterminato, dove il blu del cielo delinea in lontananza i dolci rilievi pisani…
Palaia: arte tra mistero e bellezza
Una campagna ricca di casolari e agriturismi, disseminata di vigneti che producono ottimi vini e di oliveti che regalano delicati…
Sulle orme degli Etruschi in Valdera
Questo itinerario vi farà scoprire le varie testimonianze etrusche presenti in Valdera. Bientina Il Museo degli Etruschi contiene importanti testimonianze…
Castagne e marroni: delizie di autunno
Nelle Terre di Pisa il territorio caratterizzato da pianure e dolci colline si fa in alcune zone più montuoso, raggiungendo…
Itinerario per bambini – Codytrip a Pisa
Scoprire Pisa anche attraverso i luoghi della tecnologia e della scienza. Ecco un itinerario adatto anche ai più piccoli, che…
Pisa Style: il Romanico Pisano
Il romanico pisano rappresenta il livello più alto che l’arte romanica raggiunse a Pisa nei secoli XI-XII e che si …
Itinerari escursionistici in Alta Val di Cecina
L’Alta Val di Cecina comprende i Comuni di Castelnuovo Val di Cecina, Montecatini Val di Cecina, Pomarance, Monteverdi Marittimo e Volterra. Terra di colline, di…
Dolci come le Terre di Pisa
Nelle Terre di Pisa la maggior parte dei dolci è collegata a ricorrenze particolari, come le feste religiose o popolari.…
Pisa dall’alto delle Mura
Questo itinerario di 3 km vi accompagnerà nella scoperta di Pisa, in un percorso fuori dai soliti schemi, che permette…
Dal trekking all’Escape Game: 5 cose da fare a Palaia
Il territorio di Palaia, immerso nelle verdi colline della Valdera, è il luogo perfetto per chi ama stare all’aria aperta.…
Dai mulini a vento alla “trina d’Irlanda”: 7 cose da sapere su Lajatico
Lajatico, situato tra la Valdera e la Valdicecina, è un antico borgo medievale, meta ideale per trascorrere alcuni giorni in…
Fare “cheese” nelle Terre di Pisa
Un itinerario alla scoperta dei formaggi prodotti nel territorio. Qui, l’importanza economica dell’allevamento ovino, insieme alla morfologia del terreno, ha…
Dante a Pisa: luoghi e personaggi della Divina Commedia
Con i versi dell’Inferno della Divina Commedia, Pisa è rimasta nella storia come luogo ostile a Dante Alighieri. In realtà…
Carnevali nelle Terre di Pisa
Itinerario: Vecchiano – Bientina – Orentano – San Romano – Santa Croce sull’Arno Totale: 60 kmCome: in auto, in camper,…
Luoghi del silenzio e dello spirito
Le Terre di Pisa sono una meta perfetta per ritrovare se stessi, rigenerare la mente e il corpo fuggendo dalla…
La tradizione del presepe artistico
Durante il periodo di Natale in tanti posti si possono trovare dei presepi curati nei minimi particolari, piccoli capolavori fatti…
A piedi e in bici intorno a Vecchiano
Attraverso gli itinerari proposti dal Comune di Vecchiano potrete immergervi nel paesaggio toscano per ammirarne la bellezza e scoprirne i…
Itinerario delle tre torri pendenti di Pisa
Se dici Pisa, dici Torre Pendente! Ma forse non tutti sanno che quella di Piazza dei Miracoli non è l’unica…
A spasso coi bambini: da Santa Luce a Peccioli
Un itinerario da percorrere con i bambini da Santa Luce a Peccioli, tra le Colline Pisane e la Valdera, dove…
Itinerari a Palaia: trekking per tutti
Questo post vuole essere una guida per tutti gli amanti del trekking che desiderino esplorare a piedi Palaia e dintorni.…