Questo post vuole essere una guida per tutti gli amanti del trekking che desiderino esplorare a piedi Palaia e dintorni.
Percorso 1: Anello di Palaia
Caratteristiche: Lunghezza: 9,77 km, Altimetria: 280 m, Difficoltà Media
Tocca alcuni punti di interesse storico-naturalistico e permette di apprezzare le bellezze paesaggistiche dei dintorni di Palaia. Lasciare l’auto al parcheggio di Via XX Settembre.
LINK ANELLO PALAIA
Percorso 2: Anello di Montefoscoli.
Caratteristiche: Lunghezza: 7,30 km, Altimetria: 153 m, Difficoltà Media
Percorre quasi interamente strade bianche e sentieri intorno al borgo di Montefoscoli.
Suggestivo l’aspetto paesaggistico, con punti panoramici, testimonianze storiche e aspetti di vita rurale. Lungo il percorso, visita al Tempio Minerva Medica e al Museo della Civiltà Contadina di Montefoscoli.
Lasciare auto al parcheggio Via dei Fossi.
Link ANELLO MONTEFOSCOLI
Percorso 3: Anello di Forcoli e Villa Saletta
Caratteristiche: Lunghezza: 13,8 km, Altimetria: 280 m, Difficoltà Media
Partendo da Forcoli immergetevi in vasti panorami collinari, scorci paesaggistici tipicamente toscani, torrette di caccia e piccole chiese rurali.
Si consiglia una sosta a Villa Saletta, borgo di antiche origini, oggi disabitato.
Caratteristiche: Lunghezza: 13,8 km, Altimetria: 280 m, Difficoltà Media
Link ANELLO FORCOLI E VILLA SALETTA
Percorso 4: Anello di Agliati
Caratteristiche: Lunghezza: 8,04 km, Altimetria: 212 m, Difficoltà Media
Parte dall’Eremo di Agliati da cui si gode un bellissimo panorama verso San Miniato e Palaia. Suggestivi i tratti di bosco che collegano Agliati a Collelungo, i duplici filari di cipressi e la vista sui calanchi di Toiano. Il percorso passa anche dal vecchio stabilimento termale dei Bagni di Chiecinella, ora non più in attività.
Link ANELLO DI AGLIATI
Percorso 5: Anello di Toiano
Caratteristiche: Lunghezza: 9,86 km, Altimetria: 271 m, Difficoltà Media
Ruota attorno al borgo abbandonato di Toiano, nel parco naturale dei calanchi. Si consiglia una sosta al parco di Toiano Vecchio e ai resti dell’antica rocca, a pochi passi dalla località di Villa San Michele. Una passeggiata interessante dal punto di vista storico e naturalistico, data la presenza dei calanchi, fenomeni di erosione del suolo che rendono unico questo territorio.
Link ANELLO TOIANO
PER ALTRI PERCORSI, SCORRETE IN BASSO NELLA PAGINA
- Tempio di Minerva
- Toiano, borgo fantasma
- Villa Saletta
(foto di apertura da www.palaiatoscana.it)