Attrazioni

Poche decine di chilometri e tanti gioielli della Toscana da scoprire: questo sono le Terre di Pisa. Oltre la Torre Pendente e alla splendida cornice di Piazza dei Miracoli, oltre ai lungarni, potrete scoprire San Miniato, che è sinonimo di Via Francigena e di città del tartufo bianco, oppure spingervi fino a Volterra, città degli Etruschi e dell’alabastro.

Un triangolo d’oro, dentro cui si intersecano borghi e luoghi meno conosciuti, in grado di stupire per bellezza e autenticità.

Le Terre di Pisa sanno regalare esperienze ed emozioni che non ti aspetti, in un territorio estremamente vario che dal mare risale la pianura dell’Arno e sale verso dolci colline, su bassi rilievi montuosi oppure tra aspre rocce e calanchi. Un ricco patrimonio artistico e paesaggistico in cui i sapori e i piaceri della buona tavola si combinano in una sintesi che mescola tradizione e innovazione.

Montopoli | Chiesa della Madonna del Soccorso

La chiesa si trova alle porte del centro storico, presso l’incrocio verso la località Costa del Bagno.Costruita nel 1606 dall’Arciconfraternita…

Leggi tutto →

Buti | Castel Tonini

Castel Tonini è la fortificazione che domina e proteggeva l’antico borgo di Buti ed è ancora presente la porta di…

Leggi tutto →

Capannoli | Musei di Villa Baciocchi

Villa Baciocchi è un edificio settecentesco costruito sui resti del castello medievale, ex proprietà di importanti famiglie toscane come i…

Leggi tutto →

Monteverdi Marittimo | Porta della Geotermia – Museo a cielo aperto

Monteverdi Marittimo è la ‘Porta per la Geotermia’ che introduce i visitatori e chi percorre la strada provinciale 329 ai…

Leggi tutto →

Le Mura medievali di Cascina

Le mura medievali di Cascina circondavano l’antico abitato del paese, spesso al centro di guerre tra la Repubblica di Pisa…

Leggi tutto →

Vicopisano | Palazzo Pretorio e Carceri Vicariali

Palazzo Pretorio è uno degli edifici più rappresentativi dell’ architettura civile medioevale della costa Toscana.  Architettura, il complesso monumentale di…

Leggi tutto →

Crespina | Chiesa di San Michele Arcangelo

La chiesa parrocchiale, costruita a fine Ottocento in sostituzione dell’antica chiesa del sec. VIII che si trovava ai piedi del…

Leggi tutto →

Pisa | Bagni Pubblici,ex albergo diurno Cobianchi

Nel 1925 l’imprenditore Cobianchi realizzò sotto le Logge di Banchi un albergo diurno interrato. Durante gli scavi fu ritrovato un…

Leggi tutto →

Peccioli | Museo di Arte Sacra

Il Museo di Arte Sacra, nella Cappella dell’Assunta della pieve romanica di San Verano, espone le opere più significative del…

Leggi tutto →

Riparbella | Parco Avventura Il Giardino Sospeso

Il parco avventura “Il Giardino Sospeso” si trova a Riparbella, all’interno di un’area protetta con 600 ettari di bosco ad…

Leggi tutto →

Vecchiano | Filettole

Filettole è la frazione del Comune di Vecchiano che ancora presenta un nucleo storico con uno schema e tipologia edilizia…

Leggi tutto →

San Miniato | Palazzo del Seminario Vescovile

Gli interventi architettonici tra il Seicento e il Settecento hanno trasformato il volto medievale di San Miniato, rendendolo un ambiente…

Leggi tutto →

Orciano Pisano | Chiesa di San Michele Arcangelo

A Orciano Pisano, il comune meno popolato delle Terre di Pisa sorge una piccola chiesa che il viaggiatore distratto corre…

Leggi tutto →

Pisa | Museo di Anatomia Umana – Sistema Ateneo

Oltre ai circa 3400 preparati e 1300 modelli anatomici utilizzati dai docenti della Facoltà di Medicina per le lezioni ed…

Leggi tutto →

San Giuliano Terme | Monte Castellare area protetta

Il Monte Castellare è un’area naturale protetta di interesse locale di 240 ettari sul versante nord del Monte Pisano, sopra San…

Leggi tutto →

Calcinaia | Torre Grande o degli Upezzinghi

La Torre Grande di Calcinaia, conosciuta anche come “Torre degli Upezzinghi”, rappresenta la più antica testimonianza dell’antico insediamento castellano (in…

Leggi tutto →

Cascina | Ripoli

Il paese di Ripoli si trova nella piana del fiume Arno ma rispetto alle altre frazioni vicine del territorio resta…

Leggi tutto →

San Miniato | Via Angelica

A San Miniato, in Piazza del Popolo, alla sinistra della Chiesa di San Domenico, una piccola porta in ferro battuto trasporta il…

Leggi tutto →

Santa Maria a Monte | Museo Civico

Il Museo Civico è allestito vicino all´Area Archeologica La Rocca. Al piano terra si trova la sala che celebra la…

Leggi tutto →

Vecchiano | Nodica, Eremo di Sconda

Nella valle di Sconda, nella campagna tra Nodica e Vecchiano, si trova l’eremo di San Piero in Sconda, oggi visibile…

Leggi tutto →

Montopoli | Marti

Il borgo sorge in cima ad un colle compreso tra i torrenti Chiecina e Ricavo. Il nome pare derivare da…

Leggi tutto →

San Giuliano Terme | Rigoli

Rigoli è sorta in epoca alto-medievale, in un periodo antecedente all’VIII secolo, data la presenza della bella e antica pieve…

Leggi tutto →

Peccioli | Pieve e campanile di San Verano

La Torre Campanaria è stata realizzata nel 1885 dall’architetto pontederese Luigi Bellincioni, autore di altri sette campanili in Valdera e…

Leggi tutto →

Volterra | Museo Etrusco “Guarnacci”

Il Museo Etrusco “Guarnacci” ospita la più cospicua collezione al mondo di urne funerarie, circa 600, destinate a raccogliere le…

Leggi tutto →

Pisa | Tenuta di San Rossore

La Tenuta di San Rossore è stata proprietà del Re d’Italia, poi dal 1956 al 1999 del Presidente della Repubblica Italiana, quindi…

Leggi tutto →

Marina di Pisa | I Retoni a Boccadarno

A pochi chilometri da Pisa e dalla centralissima Piazza dei Miracoli, in direzione mare, troviamo delle piccole palafitte che potremmo…

Leggi tutto →

Chianni | Rivalto

Rivalto è l’unica frazione del Comune di Chianni, compresa tra il torrente Rio Maggiore e le sorgenti del fiume Fine.…

Leggi tutto →

Pisa | Museo Anatomico Veterinario -Sistema Ateneo

Il Museo Anatomico Veterinario nasce a Pisa nel 1839 insieme alla cattedra di Zooiatria aggregata alla Facoltà di Medicina e…

Leggi tutto →

Pisa | Giardino Scotto

Il Giardino Scotto, chiamato anche Cittadella Nuova, è una fortezza situata a Pisa in Lungarno Fibonacci.  A marzo 2023 è…

Leggi tutto →

Pisa | La Torre Pendente

Il 9 agosto 1173 iniziarono i lavori di fondazione di quello che era il campanile della Cattedrale. Col tempo sarebbe…

Leggi tutto →

San Giuliano Terme | Grotta del Monticello

Non tutti conoscono le grotte e gli anfratti dei Monti Pisani, importanti dal lato geologico, speleologico e pure archeologico. Tra…

Leggi tutto →

Fauglia | Le Ville e il Movimento dei Macchiaioli

Il legame tra il territorio di Fauglia e le sue ville ha radici che si perdono nei secoli passati. A…

Leggi tutto →

Capannoli, Santuario della SS Annunziata

Appena fuori dal paese di Capannoli si trova l’interessante complesso architettonico risalente al secolo XV. La chiesa è preceduta da…

Leggi tutto →

Pomarance | Il pane di Montegemoli

A Montegemoli nasce un pane che è più famoso del paese stesso. È il pane del forno Martini.  La tradizione…

Leggi tutto →

Vecchiano | Migliarino Pisano

Migliarino Pisano è una importante frazione del Comune di Vecchiano. Buona parte del suo territorio è incluso nel Parco Naturale…

Leggi tutto →

Castelnuovo, Sasso Pisano | Terme e Antiquarium

Il Museo Archeologico e Antiquarium “Il Canapaio” espone i reperti più interessanti ritrovati durante le campagne di scavo archeologico che…

Leggi tutto →

Ti è stato utile?
3