Fuori dalle mura medievali dietro Piazza dei Miracoli, il cimitero ebraico ospita dal 1674 le sepolture degli ebrei pisani.
La grande varietà stilistica delle tombe monumento
Attivo dal 1674 ed ancora in uso, è stato preceduto da altri tre cimiteri dei quali restano tracce epigrafiche sulle mura.
Attraversando molti secoli, presenta una grande varietà di stili architettonici: dai tumuli di tradizione iberica ai monumenti Stile Impero; dal gotico ottocentesco fino al Liberty di inizio Novecento.
Ebrei a Pisa nei secoli

La differente provenienza geografica dei sepolti dimostra quanto nei secoli la presenza ebraica a Pisa sia stata variegata e testimonia anche la scelta di molti ebrei (soprattutto da Spagna e Portogallo) di essere sepolti nel cimitero pisano, in virtù del contesto monumentale in cui è inserito.
Documenti e testimonianze attestano l’esistenza a Pisa di almeno quattro cimiteri ebraici dal XIII secolo a oggi.
I caduti nella Prima Guerra Mondiale
Nel cimitero si trovano anche le tombe dei soldati ebrei caduti nella Prima Guerra Mondiale e, soprattutto, degli ebrei vittime della violenza nazi-fascista. I nomi di coloro che furono deportati e scomparvero nei campi di sterminio, sono ricordati da una lapide sul muro della cappella mortuaria.
Il Cimitero è visibile dall’alto delle mura medievali, salendo dal punto di accesso della Torre di Santa Maria.
Il visitatore potrà scegliere se effettuare la visita al Cimitero oppure unire l’esperienza con la visita alla Sinagoga, il tutto con apposito biglietto cumulativo. La visita dei due poli consentirà un’esperienza maggiormente immersiva nella storia della comunità pisana e nell’interessante cultura ebraica.
Coop. Culture
848082380 da fisso
06 39967138 da cellulari
Orario apertura
Domenica 10.30, 11.30, 12.30 e 15.
Prenotazione consigliata ma non necessaria
Chiusura
Sabato; festività ebraiche; 1 gennaio; 25 dicembre.
Orari extra
Visite gruppo su prenotazione in orario di apertura o fuori orario.
Tickets
Intero € 3.00 – Ridotto € 2.00
Gratuito: bambini fino a 6 anni compiuti
Diritto di prevendita: € 1.00