Poche decine di chilometri e tanti gioielli della Toscana da scoprire: questo sono le Terre di Pisa. Oltre la Torre Pendente e alla splendida cornice di Piazza dei Miracoli, oltre ai lungarni, potrete scoprire San Miniato, che è sinonimo di Via Francigena e di città del tartufo bianco, oppure spingervi fino a Volterra, città degli Etruschi e dell’alabastro.
Un triangolo d’oro, dentro cui si intersecano borghi e luoghi meno conosciuti, in grado di stupire per bellezza e autenticità.
Le Terre di Pisa sanno regalare esperienze ed emozioni che non ti aspetti, in un territorio estremamente vario che dal mare risale la pianura dell’Arno e sale verso dolci colline, su bassi rilievi montuosi oppure tra aspre rocce e calanchi. Un ricco patrimonio artistico e paesaggistico in cui i sapori e i piaceri della buona tavola si combinano in una sintesi che mescola tradizione e innovazione.
La ceramica pisana
La civiltà della ceramica nel territorio provinciale pisano si lega a due millenni di tradizione artigianale che, con stagioni più…
Pisa | Chiesa San Pietro in Vinculis o San Pierino
La Chiesa di San Pietro in Vinculis è conosciuta a Pisa come la Chiesa di San Pierino. In stile romanico…
Pisa | Museo di Anatomia Umana “Filippo Civinini” – Sistema Museale Ateneo
Oltre ai circa 3400 preparati e 1300 modelli anatomici utilizzati dai docenti della Facoltà di Medicina per le lezioni ed…
Pisa | Chiesa di Santa Caterina d’Alessandria
La bella chiesa di Santa Caterina d’Alessandria si trova a Pisa e rappresenta un esempio di stile romanico-pisano. Costruzione e…
Peccioli, Libbiano | Osservatorio astronomico
Il Centro Astronomico Galileo Galilei, di proprietà del Comune di Peccioli, è gestito dall’Associazione Astrofili Alta Valdera. Margherita Hack inaugura…
Bientina | Mura, torri e Mastio
Passeggiando per Bientina troviamo ancora oggi traccia delle antiche mura medievali, chiuse da torri angolari, imponenti e circondate da un…
Casciana Terme Lari | Oratorio Madonna Carmine
L’oratorio della Madonna del Carmine si trova appena fuori il paese di Lari, lungo la strada che porta a Casciana…
Casciana Terme | Parlascio, Chiesa SS Quirico e Giuditta
Il borgo di Parlascio, oggi frazione di Casciana Terme, pare essere stato fondato da Matilde di Canossa, la stessa della…
Montopoli in Val d’Arno | Villa Varramista
Villa Varramista si trova alle porte di Montopoli. È un edificio signorile, a pianta quadrangolare, con un loggiato tripartito su…
Santa Croce sull’Arno | Villa Pacchiani
Il Centro di Attività Espressive Villa Pacchiani, ex abitazione privata di Geremia Pacchiani, si sviluppa su tre piani con un…
Palaia | San Gervasio
E’ un antico castello trasformato da oltre due secoli in borgo fattoria dove ancora evidenti sono visibili le tracce del…
Pontedera | Montecastello
L’antico e pittoresco borgo di Montecastello sorge in cima ad una collina compresa tra il torrente Chiecina e il fiume…
Castelfranco e Orentano | Musei Archeologici
Allestito nel 1999 nel centro storico di Castelfranco di Sotto nei locali della chiesa di Santa Chiara (Via Galilei, 37),…
Pisa | Mura Medievali
Le Mura di Pisa sono il più antico esempio in Italia di mura medievali quasi completamente conservate. Dall’altezza di 11 metri si scopre…
Capannoli | Aviosuperficie Valdera
L’Aero Club di Pisa Federico Citi è un’aviosuperficie in erba di 670 metri nel comune di Capannoli, a poca distanza…
Lajatico | Chiesa di San Leonardo
La Chiesa di San Leonardo di Lajatico è dedicata a San Leonardo di Noblac, santo occitano venerato anche nella vicina…
Volterra | Badia Camaldolese
Il tipico fenomeno delle Balze Volterrane Oltre ai monumenti e alle numerose testimonianze di arte e di storia, Volterra offre…
San Miniato e Palaia | Il tartufo
Se pensiamo al tartufo nella provincia pisana, lo associamo subito a San Miniato e alla celebre Mostra Mercato Nazionale del Tartufo…
Castelfranco di Sotto | Convento di San Matteo
Il monastero, costruito a metà del Seicento dove si trovava la fortezza di Motrone, era sostenuto grazie alle elemosine del popolo…
Casciana Terme Lari | Cevoli
Il paese è stato a lungo proprietà dei Vescovi di Lucca anche se è probabile che vi esercitassero effettivo potere…
Buti | Cascine di Buti
Cascine di Buti era nei secoli passati terra di confine tra Pisa e Lucca. Dell’antica fortificazione incendiata da Castruccio Castracani…
Palaia | Pieve di San Martino
L’imponente Pieve di San Martino, poco fuori dalla cerchia delle mura del borgo medievale di Palaia, ospita periodicamente importanti rassegne…
Montopoli in Valdarno | Museo Chiesa S. Marta
Ex monastero benedettino ed educandato femminile fondato nel 1589 da un facoltoso mercante della città, Simone di Sebastiano Ganucci, che…
Pisa | Logge di Banchi
Le Logge dei Banchi, già Logge dei Mercanti o del Buontalenti, furono fatte edificare dal Granduca Ferdinando I dei Medici…
Capannoli | Santo Pietro Belvedere
Santo Pietro Belvedere, unica frazione del Comune di Capannoli, sorge su una collina il cui punto più alto è il…
Terricciola | Chiesa di San Donato
La Chiesa di San Donato, uno dei simboli storici e artistici di Terricciola, si trova nella parte più alta del…
Casciana Terme Lari | Collemontanino
Il castello o Rocca di Collemontanino, di cui oggi rimangono solo pochi resti come la grande torre di avvistamento a…
Monteverdi Marittimo | Il borgo di Canneto
Non lontano da Monteverdi Marittimo, in Val di Cornia, ecco spuntare Canneto, pregevole esempio di borgo-castello, circondato dalla sua cinta…
San Miniato | Golf Club San Miniato
Il percorso è un executive course a 9 buche particolarmente adatto ai principianti che vogliono imparare il gioco del golf,…
San Miniato | Chiesa di San Domenico
Con la sua facciata “incompleta” la Chiesa di San Domenico è una delle più riconoscibili e iconiche di San Miniato.…
Pisa | Chiesa di San Michele degli Scalzi
La chiesa di San Michele degli Scalzi si trova nell’omonima via a Pisa. L’edificio risale al XII secolo. Gli “Scalzi”…
Pisa | Il miele di spiaggia del Parco di San Rossore
Il miele toscano si caratterizza per la sua specificità dovuta al territorio collegato all’ambiente geografico e alla presenza dell’uomo. Apicoltura,…
Vicopisano | Chiesa della Via Crucis
La piccola chiesa di Maria Addolorata o, come è più conosciuta, della Via Crucis è una delle chiese recenti nel territorio, ma risulta interessante…
Pisa | Chiesa di San Sisto in Cortevecchia
La Chiesa di San Sisto in Corte Vecchia è la chiesa più antica di Pisa che meglio ha conservato le…
Buti | Chiesa di Santa Maria della Neve
La Chiesa di Santa Maria della Neve è un piccolo gioiello alle pendici del Monte Pisano, appena fuori il paese…
Pisa | Domus Mazziniana
La Domus Mazziniana, monumento nazionale dal 1910, si trova nel Palazzo Nathan-Rosselli, dove morì Giuseppe Mazzini nel 1872 dopo avere trascorso…