Poche decine di chilometri e tanti gioielli della Toscana da scoprire: questo sono le Terre di Pisa. Oltre la Torre Pendente e alla splendida cornice di Piazza dei Miracoli, oltre ai lungarni, potrete scoprire San Miniato, che è sinonimo di Via Francigena e di città del tartufo bianco, oppure spingervi fino a Volterra, città degli Etruschi e dell’alabastro.
Un triangolo d’oro, dentro cui si intersecano borghi e luoghi meno conosciuti, in grado di stupire per bellezza e autenticità.
Le Terre di Pisa sanno regalare esperienze ed emozioni che non ti aspetti, in un territorio estremamente vario che dal mare risale la pianura dell’Arno e sale verso dolci colline, su bassi rilievi montuosi oppure tra aspre rocce e calanchi. Un ricco patrimonio artistico e paesaggistico in cui i sapori e i piaceri della buona tavola si combinano in una sintesi che mescola tradizione e innovazione.
Vicopisano | Chiesa di San Jacopo in Lupeta
La chiesa romanica di San Iacopo in Lupeta sorge a circa 1 km da Vicopisano. Fu costruita in epoca longobarda…
Calci | Tenuta e Spuntone di Santallago
La tenuta privata di Santallago in cima alla strada che da Calci porta al Monte Serra si estende su un…
Casciana Terme | Il Vicolo dell’Amore a Pietraia
C’è un luogo molto romantico nelle Terre di Pisa e si trova a Pietraia, piccolo borgo di Casciana Terme. Stiamo…
Bientina | Villa Comunale “Pacini Battaglia”
La Villa storica della famiglia Pacini Battaglia, costruita in epoca tardo settecentesca, è stata sempre di proprietà privata. E’ suddivisa…
Lajatico | Palazzo Pretorio e Torre Civica
Sulla piazza centrale di Lajatico un edificio munito di torre reca i segni dell’antico Palazzo Pretorio del XIII secolo di…
San Miniato | L’oliva mignola
San Miniato è stata da sempre una zona di coltivazione dell’olivo: oltre alle tipiche varietà toscane come Frantoio, Moraiolo e…
San Giuliano Terme | Monte Castellare area protetta
Il Monte Castellare è un’area naturale protetta di interesse locale di 240 ettari sul versante nord del Monte Pisano, sopra San…
Pisa | Archivio di Stato di Pisa
L’Archivio di Stato di Pisa ha sede presso Palazzo Toscanelli sul Lungarno Mediceo, e venne istituito il 22 febbraio 1860…
Crespina | Chiesa di San Michele Arcangelo
La chiesa parrocchiale, costruita a fine Ottocento in sostituzione dell’antica chiesa del sec. VIII che si trovava ai piedi del…
Montopoli | Marti
Il borgo sorge in cima ad un colle compreso tra i torrenti Chiecina e Ricavo. Il nome pare derivare da…
Pisa | Chiesa di Santa Maria dei Galletti
Non si conoscono le origini della chiesa. Per molti anni era stata identificata con quella medievale di San Salvatore in…
Marina di Pisa | Pineto Parco Avventura
Il Pineto è il Parco Avventura di Marina di Pisa, in uno splendido bosco a pochi passi dal mare e…
Lajatico | Il Teatro del Silenzio
Il Teatro del Silenzio di Lajatico è un luogo unico al mondo, dove la natura con le colline toscane si unisce…
San Giuliano Terme-Asciano | Acquedotto Medici
L’Acquedotto Mediceo si trova nella Valle delle Fonti, che prende il nome dalle numerose acque sorgive qui convogliate per approvvigionare…
Pisa | Museo Nazionale di San Matteo
Il Museo Nazionale di S. Matteo è il più importante museo di pittura e scultura pisana con veri e propri…
Volterra | Museo di Palazzo Viti
Costruito a fine Cinquecento dal nobile volterrano Attilio Incontri, Palazzo Viti fu acquistato nel 1850 dalla famiglia Viti, grazie all’enorme…
Cascina | Oratorio di San Giovanni Battista
L’Oratorio di San Giovanni Battista, che si affaccia sul corso principale di Cascina, appartiene al complesso della Pieve Romanica di…
Fauglia | Poggio alla Farnia, ex Centro Studi Pirandello
A nord di Fauglia si trova Poggio alla Farnia, caratterizzato dalla presenza di alcune ville residenziali ed aziende agricole, grazie…
Montecatini Val di Cecina | Torre Belforti
Alta 28 metri e suddivisa in cinque piani, la Torre Belforti è una costruzione con base quadrangolare, la cui parte…
Pomarance | Casa Museo Bicocchi
A Pomarance, Casa Bicocchi rappresenta uno spaccato della vita borghese del XIX secolo di una famiglia benestante e religiosa, che ricopriva…
Lajatico | Rocca di Pietracassia
La Rocca di Pietracassia rappresenta un formidabile esempio di architettura alto-medievale, tra le prime fortificazioni longobarde realizzate in Toscana (1028). La pietra…
Pisa | Chiesa San Pietro in Vinculis o San Pierino
La Chiesa di San Pietro in Vinculis è conosciuta a Pisa come la Chiesa di San Pierino. In stile romanico…
Buti | Panicale e La Croce
Lungo i torrenti sul Monte Pisano si trovano borghi con i vecchi frantoi, edifici progettati per estrarre l’olio dalle olive…
Montopoli in Valdarno | Marti
Marti lies on a hilltop between the Chiecina and Ricavo streams. Its name seems to derive from an ancient church…
Cascina | Pieve romanica di Santa Maria Assunta
Vicino al Corso Matteotti si trova un notevole esempio di romanico pisano: la Pieve di San Giovanni e Santa Maria Assunta,…
Calci | Montemagno
Montemagno è un grazioso borgo di origine alto medievale immerso tra gli ulivi del Monte Pisano – a Calci – dove…
Vicopisano | Chiesa della Via Crucis
La piccola chiesa di Maria Addolorata o, come è più conosciuta, della Via Crucis è una delle chiese recenti nel territorio, ma risulta interessante…
Lajatico | Villa Medicea di Spedaletto
La Villa Medicea di Spedaletto ha attraversato i secoli subendo sostanziali trasformazioni, tanto da risultare oggi un eclettico esempio di…
Santa Luce | Pieve di Santa Luce
Pieve di Santa Luce deve il nome alla pieve di Santa Maria Assunta e Sant’Angelo, una delle più antiche del…
San Miniato | Chiesa di San Domenico
Con la sua facciata “incompleta” la Chiesa di San Domenico è una delle più riconoscibili e iconiche di San Miniato.…
Fauglia | Chiesa di San Lorenzo
Citata già nel 1251, la Chiesa di San Lorenzo Martire, a Fauglia, crollò a causa del terribile sisma del 1846.…
San Miniato | Convento e Chiesa di San Francesco
Fondato nel 1211 sul sito di un oratorio dedicato a San Miniato, è un complesso grandioso, frutto di numerosi ampliamenti…
Bientina | Mura, torri e Mastio
Passeggiando per Bientina troviamo ancora oggi traccia delle antiche mura medievali, chiuse da torri angolari, imponenti e circondate da un…
Pisa | Parco Migliarino S. Rossore Massaciuccoli
A una manciata di km da Pisa e dalla sua splendida Piazza dei Miracoli, c’è un’isola di natura verde e…
San Miniato | Museo del Conservatorio S. Chiara
Il monastero di Santa Chiara risale al 1226 e ad abitarlo per secoli furono le suore clarisse, finché nel periodo…
Castelnuovo Val Di Cecina, Montecastelli | Museo Rur
Il Museo della Civiltà Contadina di Montecastelli Pisano è nato nel 1985 con l’obiettivo di documentare le attività agricole e artigianali della…