Il paese è stato a lungo proprietà dei Vescovi di Lucca anche se è probabile che vi esercitassero effettivo potere i conti di Strido che avevano una rocca in questa zona, prima che subentrassero i Ceuli (da qui il nome del paese) e iniziassero la costruzione di una chiesa rimasta incompiuta.
L’attuale chiesa parrocchiale dei SS Pietro e Paolo, la cui costruzione risale a inizio Settecento. custodisce due opere pregevoli: una Madonna con Bambino e i santi Pietro e Paolo, unica opera (1490) firmata dall’artista pisano Andrea De Pisis, e un grande crocifisso ligneo del sec. XI, forse la prima testimonianza in questa zona.
A Cevoli si trovano anche belle ville e residenze di nobili famiglie toscane come Villa Ceuli e Villa Giusti, entrambe di proprietà privata.