Info: 3887583081
Ufficio Turismo Valdera
info@visitvaldera.eu
www.visitvaldera.eu
L’antico e pittoresco borgo di Montecastello sorge in cima ad una collina compresa tra il torrente Chiecina e il fiume Era, a circa 5km da Pontedera. E’ stato un castello importante per il controllo della pianura sottostante. La solida conformazione urbanistica a planimetria circolare conserva ancora intatta la triplice cinta muraria medievale. Dove oggi si trova la chiesa prima c’era una rocca di notevoli dimensioni che è stata a lungo contesa tra Pisa, Lucca e Firenze.
Il borgo dovette soffrire pesanti conseguenze di queste guerre finché fu quasi distrutto e abbandonato dalla maggior parte della popolazione. Dopo un periodo di crisi, nel Settecento vi si insediò la nobile famiglia dei Torrigiani Malaspina, che costruirono la villa in paese. L’edificio ha un’origine fortificata, la porta sul lato occidentale rappresentava l’ingresso principale in paese, mentre il cortile interno svolgeva funzioni di terrazza belvedere. Come anche oggi, essendo location dei principali eventi e manifestazioni a Montecastello.
Un altro edificio importante è la Pieve di Santa Lucia, costruita nel 1260 sulle strutture della preesistente rocca. Ha una semplice facciata in stile romanico, mentre l’interno è diviso in tre navate con abside semicircolare al centro del quale si trova la statua con le reliquie della santa. Interessante è anche una stata in legno policromo di madonna con Bambino della seconda metà Quattrocento.