Attrazioni

Poche decine di chilometri e tanti gioielli della Toscana da scoprire: questo sono le Terre di Pisa. Oltre la Torre Pendente e alla splendida cornice di Piazza dei Miracoli, oltre ai lungarni, potrete scoprire San Miniato, che è sinonimo di Via Francigena e di città del tartufo bianco, oppure spingervi fino a Volterra, città degli Etruschi e dell’alabastro.

Un triangolo d’oro, dentro cui si intersecano borghi e luoghi meno conosciuti, in grado di stupire per bellezza e autenticità.

Le Terre di Pisa sanno regalare esperienze ed emozioni che non ti aspetti, in un territorio estremamente vario che dal mare risale la pianura dell’Arno e sale verso dolci colline, su bassi rilievi montuosi oppure tra aspre rocce e calanchi. Un ricco patrimonio artistico e paesaggistico in cui i sapori e i piaceri della buona tavola si combinano in una sintesi che mescola tradizione e innovazione.

Vicopisano | Torre di Caprona e Pieve di S. Giulia

Sullo sperone roccioso del monte che sovrasta il paese di Caprona si staglia la “Torre degli Upezzinghi”, copia ottocentesca della…

Leggi tutto →

Pisa | La Schiacciata di Pasqua

La schiacciata di Pasqua è una torta dolce all’aroma di anice che si trova nelle pasticcerie di Pisa e anche…

Leggi tutto →

Santa Croce sull’Arno | Collegiata di San Lorenzo

La Chiesa è stata costruita nel secolo XVI in forme rinascimentali sulla preesistente chiesa dedicata alla Santa Croce. Purtroppo è…

Leggi tutto →

Pisa, Piazza dei Miracoli | Museo delle Sinopie

Il Museo delle Sinopie, in Piazza dei Miracoli, vanta l’unica collezione al mondo dove si rivela il vero genio e…

Leggi tutto →

Pisa | Piazza dei Miracoli

Piazza dei Miracoli a Pisa è sito UNESCO dal 1987 ed è meta di un flusso turistico internazionale. I monumenti…

Leggi tutto →

Pisa | Museo Nazionale di San Matteo

Il Museo Nazionale di S. Matteo è il più importante museo di pittura e scultura pisana con veri e propri…

Leggi tutto →

Pisa | Museo Nazionale di Palazzo Reale

Palazzo Reale è stato nel corso dei secoli la residenza pisana di tre dinastie: Medici, Lorena e Savoia.  Cenni storici…

Leggi tutto →

Pisa | Church of San Michele degli Scalzi

There are records of a Church dedicated to S. Michele from the year 1025, but it was rebuilt with the…

Leggi tutto →

Calci | Pieve dei SS Giovanni e Ermolao

La pieve romanica di Calci (fine secolo XI), costruita dall’arcivescovo Daiberto e terminata dalla Contessa Matilde di Toscana, è dedicata…

Leggi tutto →

Casciana Terme Lari | Cevoli

Il paese è stato a lungo proprietà dei Vescovi di Lucca anche se è probabile che vi esercitassero effettivo potere…

Leggi tutto →

Pisa | Domus Mazziniana

La Domus Mazziniana, monumento nazionale dal 1910, si trova nel Palazzo Nathan-Rosselli, dove morì Giuseppe Mazzini nel 1872 dopo avere trascorso…

Leggi tutto →

Vicopisano | Uliveto Terme

Uliveto Terme si trova in uno scenario particolarmente suggestivo, tra le pareti a picco del Monte Pisano e un’ansa dell’Arno.…

Leggi tutto →

San Miniato | L’oliva mignola

San Miniato è stata da sempre una zona di coltivazione dell’olivo: oltre alle tipiche varietà toscane come Frantoio, Moraiolo e…

Leggi tutto →

Pomarance, Larderello | Museo della Geotermia

Il Museo della Geotermia,  fondato alla fine degli anni ‘50 e gestito da ENEL Green Power, si trova al piano…

Leggi tutto →

Fauglia | Museo Alvaro Marioni

Alvaro Marioni (1911-1999) nasce a Fauglia. Fin da giovanissimo cova la passione per la pittura frequentando Villa Gioli, sede dei…

Leggi tutto →

Pisa | Il miele di spiaggia del Parco di San Rossore

Il miele toscano si caratterizza per la sua specificità dovuta al territorio collegato all’ambiente geografico e alla presenza dell’uomo. Apicoltura,…

Leggi tutto →

Casciana Terme Lari | Oratorio Madonna d.Neve

L’oratorio, conosciuto anche col nome di Madonna di Vaicella, si trova all’ingresso del paese di Lari. E’ stato costruito sul…

Leggi tutto →

L’olio extra vergine di oliva dei Monti Pisani

Dalla sommità del Monte Pisano, dominata da pini e castagni, si scende per incontrare bassi boschetti con pioppi e ontani.…

Leggi tutto →

Peccioli | Legoli

Il documento più antico riferibile alla frazione di Legoli è un contratto di vendita del 1139 nel quale il conte…

Leggi tutto →

Lajatico | Orciatico

Orciatico sorge su un colle a oltre 300 metri di altitudine, di fronte alla Rocca di Pietracassia. Ex castello, ha…

Leggi tutto →

Capannoli | Telefono del Vento

C’è un filo che unisce il Giappone a Capannoli, grazioso borgo nel cuore delle Terre di Pisa. Anzi, no: nessun…

Leggi tutto →

Peccioli | Montecchio

Montecchio sorge su una collina di arenaria sulla sponda del fiume Era, immerso tra i boschi delle “Serre”. Il masso…

Leggi tutto →

Pisa | Chiesa di Santa Maria della Spina

La Chiesa di Santa Maria della Spina in origine si chiamava Santa Maria del Ponte Nuovo, in quanto venne costruita…

Leggi tutto →

Fauglia | Museo Giorgio Kienerk

Il Museo Kienerk di Fauglia, situato nei locali delle vecchie carceri giudiziarie in Via Chiostra, espone una collezione di dipinti,…

Leggi tutto →

Vicopisano | Torre e Camminamento Soccorso

La Torre e il Camminamento del Soccorso (XV secolo) fanno parte integrante delle fortificazioni progettate dal Brunelleschi, e vanno quindi…

Leggi tutto →

Calcinaia | Campo gara di pesca sull’Arno

Il tratto del fiume Arno è uno dei più pescosi in Toscana per quantità e qualità. Calcinaia ospita ogni anno…

Leggi tutto →

San Giuliano Terme-Asciano | Acquedotto Medici

L’Acquedotto Mediceo si trova nella Valle delle Fonti, che prende il nome dalle numerose acque sorgive qui convogliate per approvvigionare…

Leggi tutto →

Pisa | Museo delle Navi Antiche

La storia del Museo delle Navi Antiche di Pisa è molto interessante. Nel 1998, durante i lavori vicino alla stazione…

Leggi tutto →

San Miniato | Palazzo del Seminario Vescovile

Gli interventi architettonici tra il Seicento e il Settecento hanno trasformato il volto medievale di San Miniato, rendendolo un ambiente…

Leggi tutto →

Calci | Museo di Storia Naturale

Il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa si trova ai piedi del Monte Pisano, nella cornice della  splendida Certosa…

Leggi tutto →

Pisa | Sistema Museale di Ateneo, Università Pisa

Dal 1543 l’ateneo pisano ha costituito uno straordinario patrimonio fatto di collezioni che raccontano le tappe più importanti dell’evoluzione del…

Leggi tutto →

Pisa | Orto e Museo Botanico – Sistema Museale Ateneo

L’Orto Botanico pisano nasce nel 1543 con l’arrivo del medico e botanico Luca Ghini, chiamato da Cosimo I De’ Medici…

Leggi tutto →

Palaia, Montefoscoli | Museo Civiltà Contadina

Il Museo della Civiltà Contadina di Montefoscoli, nel comune di Palaia, si trova in una casa medievale poi convertita in fattoria. Il…

Leggi tutto →

Pisa | Chiesa di Santo Stefano dei Cavalieri, Piazza dei Cavalieri

La Chiesa di Santo Stefano dei Cavalieri è dedicata all’Ordine dei Cavalieri di Santo Stefano, fondato da Cosimo I de…

Leggi tutto →

Casciana Terme Lari | Perignano

Di probabile origine romana, Perignano è citato per la prima volta in un documento precedente all’anno Mille. Già a metà…

Leggi tutto →

San Miniato | Museo della Memoria (MuMe)

Il Museo, il più recente del sistema museale di San Miniato, è uno spazio dedicato alla memoria della Seconda Guerra…

Leggi tutto →

Ti è stato utile?
3