Poche decine di chilometri e tanti gioielli della Toscana da scoprire: questo sono le Terre di Pisa. Oltre la Torre Pendente e alla splendida cornice di Piazza dei Miracoli, oltre ai lungarni, potrete scoprire San Miniato, che è sinonimo di Via Francigena e di città del tartufo bianco, oppure spingervi fino a Volterra, città degli Etruschi e dell’alabastro.
Un triangolo d’oro, dentro cui si intersecano borghi e luoghi meno conosciuti, in grado di stupire per bellezza e autenticità.
Le Terre di Pisa sanno regalare esperienze ed emozioni che non ti aspetti, in un territorio estremamente vario che dal mare risale la pianura dell’Arno e sale verso dolci colline, su bassi rilievi montuosi oppure tra aspre rocce e calanchi. Un ricco patrimonio artistico e paesaggistico in cui i sapori e i piaceri della buona tavola si combinano in una sintesi che mescola tradizione e innovazione.
Castelnuovo VDC | Sasso Pisano “Fumarole”
Entrare nel Parco delle Fumarole significa fare una passeggiata in uno scenario surreale, tra piccoli geyser. Ci troviamo qui sotto…
Pisa | Murale Galileo di Kobra
Vicino al murale “Tuttomondo” sulla parete della Chiesa di S. Antonio, opera di Keith Haring, si trova il murale dedicato…
Pisa, Tirrenia | Acquapark “Sunlight”
L’AcquaPark “Sunlight” è il multi-parco acquatico di Tirrenia. Sorge immerso nella pineta e a due passi dal mare. Il Sunlight…
Peccioli | Montecchio
Montecchio sorge su una collina di arenaria sulla sponda del fiume Era, immerso tra i boschi delle “Serre”. Il masso…
Ponsacco | Chiesa di San Frediano in Camugliano
La piccola chiesa di San Frediano si trova a Camugliano, frazione di Ponsacco. La costruzione Si tratta di una Pieve,…
Peccioli, Libbiano | Osservatorio astronomico
Il Centro Astronomico Galileo Galilei, di proprietà del Comune di Peccioli, è gestito dall’Associazione Astrofili Alta Valdera. Margherita Hack inaugura…
Vicopisano | Noce
Lungo la via Vicarese in direzione di Pisa, si trova la frazione di Noce, ai piedi della Verruca. La località,…
Chianni | Il marrone di Rivalto
Il Marrone di Rivalto presenta un particolare pregio per pezzatura e caratteristiche organolettiche. L’importanza del castagno a Rivalto Protagonista ogni…
Crespina | Villa Corsini Valdisonzi
La costruzione della villa risale al Cinquecento ad opera della famiglia Berzighelli, poi fu acquistata a fine Settecento alla famiglia…
Casciana Terme Lari | Le Terme di Casciana
Le Terme di Casciana si trovano, come il nome suggerisce, a Casciana Terme, località famosa proprio per le sue acque…
San Miniato | Balconevisi
Balconevisi è un antico borgo situato su una collina di tufo tra i torrenti Chiecina ed Egola a pochi km…
Pisa | Arsenali Repubblicani
Gli arsenali della Repubblica erano un antico complesso di edifici volti alla produzione e riparazione delle galee dell’antica Repubblica di Pisa. Oggi rimane solo un…
Volterra | Manicomio – ex Ospedale Psichiatrico
Il museo raccoglie il ricco materiale dell’ex Ospedale Psichiatrico di Volterra recuperato negli anni e di enorme valore culturale, tra…
Peccioli | Il borgo colorato di Ghizzano
Ghizzano è decisamente uno dei luoghi più “instagrammati” delle Terre di Pisa. Deve la sua notorietà alle case colorate e…
Capannoli, Santuario della SS Annunziata
Appena fuori dal paese di Capannoli si trova l’interessante complesso architettonico risalente al secolo XV. La chiesa è preceduta da…
Vicopisano | S. Giovanni alla Vena, Oratorio del Castellare
Il paese di San Giovanni alla Vena, a 3km da Vicopisano, prende il nome da una presunta vena aurifera menzionata…
Pisa | Cimitero Ebraico
Fuori dalle mura medievali dietro Piazza dei Miracoli, il cimitero ebraico ospita dal 1674 le sepolture degli ebrei pisani. La…
Pisa | Basilica Romanica di San Piero a Grado
La Basilica di San Piero a Grado, a Pisa, sorge dove la tradizione vuole sia sbarcato San Pietro dalla Palestina.…
Palaia, Montefoscoli | Tempio Minerva Medica
Il tempio di Minerva Medica è un edificio storico immerso in un piccolo bosco nei pressi di Montefoscoli. Le origini…
Pomarance | Il pane di Montegemoli
A Montegemoli nasce un pane che è più famoso del paese stesso. È il pane del forno Martini. La tradizione…
Pisa | L’ex Monastero delle Benedettine
Sul Lungarno Sidney Sonnino, a Pisa, troviamo quello che un tempo era il Monastero delle Benedettine. La costruzione del complesso…
Pisa | Tenuta di Coltano
La Tenuta di Coltano occupa oltre 3.000 ettari all’interno del Parco Regionale di San Rossore Migliarino Massaciuccoli, che in origine…
Casciana Terme Lari | Cevoli
Il paese è stato a lungo proprietà dei Vescovi di Lucca anche se è probabile che vi esercitassero effettivo potere…
Calcinaia | Chiesa di San Giovanni Battista
La pieve dei Santi Giovanni Battista e Pietro apostolo di Calcinaia, attestata già nell’anno 883, era la chiesa battesimale dei villaggi della…
Cascina | Centro onde gravitazionali “Virgo”
Virgo è uno dei tre osservatori al mondo in grado di rivelare le onde gravitazionali. Il rilevatore di onde gravitazionali,…
Gipsoteca Comunale | Cascina
Inaugurata nel 2017, la Gipsoteca Comunale espone in modo permanente e secondo una disposizione filologicamente e storicamente studiata, i gessi…
Pisa | Chiesa di San Michele in Borgo
La chiesa di San Michele in borgo è una delle più antiche di Pisa. Fu costruita su un preesistente tempio…
Castelfranco di Sotto | La Riserva di Montefalcone
La Riserva naturale di Montefalcone rappresenta l’area di maggior interesse naturalistico e ambientale del comprensorio delle Cerbaie, sistema collinare del…
Peccioli, Legoli | Il Triangolo Verde e le statue dei Giganti
Il Triangolo Verde è un contenitore, un balcone affacciato sull’impianto di trattamento e smaltimento rifiuti che si trova fuori dal…
Vicopisano | Cucigliana e Lugnano
Di probabile origine romana, Cucigliana è citata per la prima volta in documenti vescovili del IX secolo. In paese si…
L’olio extra vergine di oliva dei Monti Pisani
Dalla sommità del Monte Pisano, dominata da pini e castagni, si scende per incontrare bassi boschetti con pioppi e ontani.…
Orciano Pisano | Chiesa di San Michele Arcangelo
A Orciano Pisano, il comune meno popolato delle Terre di Pisa sorge una piccola chiesa che il viaggiatore distratto corre…
Calcinaia | Cappella di Santo Stefano in Sardina
Il nome “Sardina” è attestato fin dal XV secolo: l’attuale cappella è intitolata a Santo Stefano Protomartire e sorge più…
Vicopisano | Torre dell’Orologio
La Torre dell’Orologio è una delle torri più belle e particolari di Vicopisano. Vari elementi contribuiscono a renderla interessante: la sua età,…
Montecatini Val di Cecina | Museo della Miniera di Rame
La storia del borgo medievale di Montecatini Val di Cecina è legata alla Miniera di rame di Camporciano rimasta attiva…
Peccioli | Cedri
A circa 10 Km da Peccioli, Cedri sorge su un poggio delimitato dai torrenti Isola e Roglio. Le sue origini…