Lunedì, Mercoledì e Venerdì
visite guidate alle ore 9:30, 11:00 e 14:30
Massimo 15 partecipanti per gruppo
Prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni
0588.86099
Consorzio Turistico Volterra
info@volterratur.it
www.volterratur.it
Il museo raccoglie il ricco materiale dell’ex manicomio di Volterra recuperato negli anni e di enorme valore culturale, tra cui spicca la parete di graffiti di Nannetti Oreste Fernando (NOF4), che è stata distaccata. Un patrimonio incredibile di documenti dell’ex ospedale psichiatrico, una memoria di oggetti, foto, fatti, archiviati ed espositi nel Centro di Documentazione ‘Lombroso’, che si trova all’interno dell’area ospedaliera di San Lazzero.
Visitare il museo Lombroso è una occasione del tutto unica in quanto si tratta di un museo non aperto normalmente al pubblico, ma visitabile solo con particolari permessi ed a gruppi di studio. Sono visitabili i padiglioni dell’ex ospedale psichiatrico e il graffito di Nannetti Oreste Fernando.
Visite su richiesta : possono essere richieste visite per piccoli gruppi (minimo 7/8 persone, massimo 15) anche in giorni diversi da quelli previsti scrivendo a prenotazionimuseoopv@gmail.com
CONSIGLI PER LA VISITA
– scarpe comode per camminare
– attrezzati in caso di pioggia
– indossare la mascherina
- Manicomio Volterra, interno1
- Manicomio Volterra, interno2
- Manicomio Volterra, esterno