Parrocchia S.Michele in Borgo
347-3226118
sanmicheleinborgo@gmail.com
sanmicheleinborgo.info
Orario apertura
9:30-12:00 e 16.00-19:00
Orario Messe
da lunedì a sabato h 18.30
domenica 11.30 e 18.30
Ingresso libero
La chiesa di San Michele in borgo è una delle più antiche di Pisa. Fu costruita su un preesistente tempio dedicato a Marte ed è citata per la prima volta nel 1016 come monastero benedettino, prima di passare ai Camaldolesi.
La storia, tra terremoti e bombardamenti

©jovannig – adobestock.com
L’attuale edificio è il risultato di una serie di rimaneggiamenti determinati anche da eventi luttuosi, come la ristrutturazione dopo il terremoto del 1846 e i bombardamenti della Seconda Guerra che sventrarono la chiesa salvandone solo la facciata in marmo.
Senza dubbio si può affermare che quella di San Michele in borgo è una delle più spettacolari delle chiese pisane, caratterizzata nella parte inferiore da tre portali e dalle scritte di inizio XVII secolo che si riferiscono alla elezione del Rettore dell’Università.
L’interno
L’interno custodisce un bellissimo Crocifisso trecentesco attribuito a Nino Pisano, oltre ad affreschi e dipinti databili tra il XIII ed il XVIII secolo. L’altare maggiore è costruito sopra la cripta del XII secolo (non visitabile). Scavi archeologici hanno portato alla luce una strada in mattoni di XIII secolo e le strutture del monastero tardo duecentesco, un pozzo di età moderna e dieci silo cinque-seicenteschi, utilizzati per conservare il grano.