Se capitate a Ghizzano, potete far visita (su prenotazione) al Giardino Sonoro, un giardino all’Italiana del ‘900 di proprietà della famiglia Venerosi Pesciolini.
Ghizzano è decisamente uno dei luoghi più “instagrammati” delle Terre di Pisa. Deve la sua notorietà alle case colorate e alle installazioni di arte contemporanea che arricchiscono strade e vicoli. Il borgo si trova a circa 10 minuti d’auto da Peccioli, mentre da Pisa ci vorranno 40 minuti circa.
Le case colorate in via di Mezzo
Le case colorate, una delle attrazioni più fotografate dai turisti, si trovano in via di Mezzo. Si tratta in realtà di un’opera d’arte, realizzata da David Tremlett. Il colore dominante sulle facciate delle abitazioni è il verde, insieme alle sfumature dei colori della terra e delle colline pisane.
Le opere di Patrick Tuttofuoco
Patrick Tuttofuoco è tra gli artisti che hanno reso Ghizzano un borgo con un’identità forte. Le sue tre installazioni, del ciclo “Elevatio corpus”, si ispirano ai ritratti di San Michele, di San Sebastiano e di San Giovanni, costruiti rispettivamente in neon, marmo e ferro. Tuttofuoco è autore, inoltre, della passerella “Endless Susnset” di Peccioli.
“Solid sky” di Alicja Kwade
Alicja Kwade ha invece realizzato la scultura “Solid Sky”, un blocco di pietra proveniente dal Sud America e particolare per le venature azzurre, levigato fino ad ottenere una sfera perfettamente liscia.
- David Tremlett, Via di Mezzo, Ghizzano @Fondazione PeccioliPer
- Patrick Tuttofuoco, Elevatio corpus, Ghizzano (Peccioli) @Fondazione PeccioliPer
- Alicja Kwade, SolidSky, Ghizzano ©Fondazione PeccioliPer