Attrazioni

Poche decine di chilometri e tanti gioielli della Toscana da scoprire: questo sono le Terre di Pisa. Oltre la Torre Pendente e alla splendida cornice di Piazza dei Miracoli, oltre ai lungarni, potrete scoprire San Miniato, che è sinonimo di Via Francigena e di città del tartufo bianco, oppure spingervi fino a Volterra, città degli Etruschi e dell’alabastro.

Un triangolo d’oro, dentro cui si intersecano borghi e luoghi meno conosciuti, in grado di stupire per bellezza e autenticità.

Le Terre di Pisa sanno regalare esperienze ed emozioni che non ti aspetti, in un territorio estremamente vario che dal mare risale la pianura dell’Arno e sale verso dolci colline, su bassi rilievi montuosi oppure tra aspre rocce e calanchi. Un ricco patrimonio artistico e paesaggistico in cui i sapori e i piaceri della buona tavola si combinano in una sintesi che mescola tradizione e innovazione.

Volterra | Cattedrale di Santa Maria Assunta

La Cattedrale dedicata a Santa Maria Assunta – nota anche come Duomo di Volterra – fu costruita intorno al 1120…

Leggi tutto →

Casciana Terme Lari | Le Terme di Casciana

Le Terme di Casciana si trovano, come il nome suggerisce, a Casciana Terme, località famosa proprio per le sue acque…

Leggi tutto →

San Miniato e Palaia | Il tartufo

Se pensiamo al tartufo nella provincia pisana, lo associamo subito a San Miniato e alla celebre Mostra Mercato Nazionale del Tartufo…

Leggi tutto →

Palaia | Alica

Si tratta di un piccolo castello con villa e fattoria appartenuto nel Settecento ai padri certosini di Calci. Il toponimo…

Leggi tutto →

Capannoli | Santo Pietro Belvedere

Santo Pietro Belvedere, unica frazione del Comune di Capannoli, sorge su una collina il cui punto più alto è il…

Leggi tutto →

Lajatico | Orciatico

Orciatico sorge su un colle a oltre 300 metri di altitudine, di fronte alla Rocca di Pietracassia. Ex castello, ha…

Leggi tutto →

Pisa | Palazzo della Sapienza

Il Palazzo della Sapienza di Pisa ospita la sede della facoltà di giurisprudenza e della Biblioteca Universitaria.  Le origini e la volontà…

Leggi tutto →

San Giuliano Terme | Eremo di Mirteto

Il monastero o eremo di Santa Maria di Mirteto risale alla metà del sec. XII. L’antica struttura, che si trova…

Leggi tutto →

Santa Croce sull’Arno | L’amaretto santacrocese

La storia di Santa Croce sull’Arno è legata non solo alle sue concerie, ma anche a un delizioso dolcetto dal…

Leggi tutto →

Fauglia | Museo Giorgio Kienerk

Il Museo Kienerk di Fauglia, situato nei locali delle vecchie carceri giudiziarie in Via Chiostra, espone una collezione di dipinti,…

Leggi tutto →

Buti | Castel di Nocco

Castel di Nocco è un antico borgo fortificato che si trova sulla strada che da Buti conduce a Vicopisano. L’anima…

Leggi tutto →

Bientina | Mura, torri e Mastio

Passeggiando per Bientina troviamo ancora oggi traccia delle antiche mura medievali, chiuse da torri angolari, imponenti e circondate da un…

Leggi tutto →

Pomarance, Larderello | Museo della Geotermia

Il Museo della Geotermia,  fondato alla fine degli anni ‘50 e gestito da ENEL Green Power, si trova al piano…

Leggi tutto →

Montopoli in Valdarno | Marti

Marti lies on a hilltop between the Chiecina and Ricavo streams. Its name seems to derive from an ancient church…

Leggi tutto →

Montopoli | Pieve dei SS Stefano e Giovanni

Una cappella dedicata a Santo Stefano risulta attestata già nel 1195, mentre nel 1260 una chiesa dipendente a sua volta…

Leggi tutto →

Chiesa della Madonna delle Serre | Peccioli

La Chiesa della Madonna delle Serre, situata nelle suggestive campagne di Peccioli, è un luogo di culto che racchiude secoli…

Leggi tutto →

San Miniato | Chiesa di San Domenico

Con la sua facciata “incompleta” la Chiesa di San Domenico è una delle più riconoscibili e iconiche di San Miniato.…

Leggi tutto →

San Giuliano Terme | Grotta del Monticello

Non tutti conoscono le grotte e gli anfratti dei Monti Pisani, importanti dal lato geologico, speleologico e pure archeologico. Tra…

Leggi tutto →

Chianni | cascate del Ghiaccione

Le cascate del Ghiaccione rappresentano un vero angolo di paradiso, ricercate per il loro clima fresco anche in piena estate…

Leggi tutto →

Castelfranco di Sotto | La Riserva di Montefalcone

La Riserva naturale di Montefalcone rappresenta l’area di maggior interesse naturalistico e ambientale del comprensorio delle Cerbaie, sistema collinare del…

Leggi tutto →

San Giuliano Terme | La Kaffee Haus

Dietro alla struttura termale dei Bagni di Pisa, in cima ad un colle si staglia un porticato composto da dieci…

Leggi tutto →

Bientina | Museo Etrusco e di Storia Antica

Il museo di Storia Antica e del Territorio, istituito nel 1999 in ricordo dell’archeologo Vittorio Bernardi nella chiesa sconsacrata di…

Leggi tutto →

Cascina | San Giorgio a Bibbiano

Dipendente dalla vicina Pieve romanica di San Casciano, la chiesa di San Giorgio a Bibbiano ha origini alto medievali anche…

Leggi tutto →

Pisa, Tirrenia | Acquapark “Sunlight”

L’AcquaPark “Sunlight” è il multi-parco acquatico di Tirrenia. Sorge immerso nella pineta e a due passi dal mare. Il Sunlight…

Leggi tutto →

Lajatico | I Mulini a vento di Orciatico

A pochi minuti di cammino dal borgo medievale di Orciatico si trovano i ruderi di due mulini a vento (XVII…

Leggi tutto →

Peccioli, Legoli | Il Triangolo Verde e le statue dei Giganti

Il Triangolo Verde è un contenitore, un balcone affacciato sull’impianto di trattamento e smaltimento rifiuti che si trova fuori dal…

Leggi tutto →

Pisa | Basilica Romanica di San Piero a Grado

La Basilica di San Piero a Grado, a Pisa, sorge dove la tradizione vuole sia sbarcato San Pietro dalla Palestina.…

Leggi tutto →

Terricciola | Villa Gherardi Del Testa

All’ entrata di Terricciola si trova la villa Gherardi Del Testa, dimora di campagna della nobile famiglia pisana, costruita nel…

Leggi tutto →

San Miniato | Cigoli, Santuario Madonna di Bimbi

Cigoli è un antico castello a lungo conteso tra Pisa e Firenze, su una collina che domina la piana del…

Leggi tutto →

Pontedera | Centro espositivo Sete Sois

Centrum Sete Sòis Sete Luas di Pontedera è una rete culturale di 30 città di 13 paesi: Brasile, Capo Verde,…

Leggi tutto →

Pisa | La Schiacciata di Pasqua

La schiacciata di Pasqua è una torta dolce all’aroma di anice che si trova nelle pasticcerie di Pisa e anche…

Leggi tutto →

Santa Luce | Riserva Naturale Lago Santa Luce

Tra le colline pisane e il mare della costa si estende il lago di Santa Luce, invaso artificiale nato negli…

Leggi tutto →

Pisa, Tirrenia | WWF Oasi delle Dune

L’Oasi WWF Dune di Tirrenia è nata nel 1997, in collaborazione col Parco San Rossore, in una zona del litorale…

Leggi tutto →

Santa Maria a Monte | Villa “Le Pianore”

Il borgo delle Pianore, a Santa Maria a Monte, era un tempo situato sulla riva meridionale del lago di Bientina…

Leggi tutto →

Volterra | Casa Museo Consortini

A Borgo San Giusto, davanti al grande prato della Chiesa di San Giusto, appena fuori le mura del centro storico,…

Leggi tutto →

Casciana Terme Lari | Perignano

Di probabile origine romana, Perignano è citato per la prima volta in un documento precedente all’anno Mille. Già a metà…

Leggi tutto →

Ti è stato utile?
3