Poche decine di chilometri e tanti gioielli della Toscana da scoprire: questo sono le Terre di Pisa. Oltre la Torre Pendente e alla splendida cornice di Piazza dei Miracoli, oltre ai lungarni, potrete scoprire San Miniato, che è sinonimo di Via Francigena e di città del tartufo bianco, oppure spingervi fino a Volterra, città degli Etruschi e dell’alabastro.
Un triangolo d’oro, dentro cui si intersecano borghi e luoghi meno conosciuti, in grado di stupire per bellezza e autenticità.
Le Terre di Pisa sanno regalare esperienze ed emozioni che non ti aspetti, in un territorio estremamente vario che dal mare risale la pianura dell’Arno e sale verso dolci colline, su bassi rilievi montuosi oppure tra aspre rocce e calanchi. Un ricco patrimonio artistico e paesaggistico in cui i sapori e i piaceri della buona tavola si combinano in una sintesi che mescola tradizione e innovazione.
La pasta delle Colline Pisane
Da oltre cinquant’anni Santa Luce è terra di pasta, e col tempo si sono aggiunti al comprensorio produttivo anche altri…
Castelnuovo, Sasso Pisano | Terme e Antiquarium
Il Museo Archeologico e Antiquarium “Il Canapaio” espone i reperti più interessanti ritrovati durante le campagne di scavo archeologico che…
Volterra | Casa Museo Consortini
A Borgo San Giusto, davanti al grande prato della Chiesa di San Giusto, appena fuori le mura del centro storico,…
Pisa | Biblioteca della Scuola Normale, Piazza dei Cavalieri
La Biblioteca della Scuola Normale Superiore ha come obiettivo la conservazione, la tutela, lo sviluppo e la valorizzazione del patrimonio…
Casciana Terme Lari | Perignano
Di probabile origine romana, Perignano è citato per la prima volta in un documento precedente all’anno Mille. Già a metà…
Crespina Lorenzana | Borgo di Tremoleto
La frazione di Tremoleto si trova tra Lorenzana e Fauglia lungo la strada che transita verso Collealberti. Il suo nome…
Chiesa della Madonna delle Serre | Peccioli
La Chiesa della Madonna delle Serre, situata nelle suggestive campagne di Peccioli, è un luogo di culto che racchiude secoli…
Pisa | Tumulo del Principe Etrusco
E’ il monumento più antico di Pisa, appena fuori la città: un complesso sepolcrale incentrato sulla tomba di un “nobile”…
Peccioli | Pieve e campanile di San Verano
La Torre Campanaria è stata realizzata nel 1885 dall’architetto pontederese Luigi Bellincioni, autore di altri sette campanili in Valdera e…
Buti | Via Ferrata di Sant’Antone
La Via Ferrata Sant’Antone percorre un gruppo di rocce affioranti del Monte Serra (m 917), la vetta più alta del Monte…
Peccioli | Libbiano
Libbiano è un piccolo borgo agricolo posto su un’altura alla confluenza del Rio Melagio col Rio Polonia. Scarse sono le notizie storiche…
Calcinaia | Museo della Ceramica “Coccapani”
Il Museo della Ceramica di Calcinaia, dedicato alla memoria di Lodovico Coccapani, si trova nei locali di un’antica fornace fondata a…
Capannoli| Area Sosta camper e pista ciclabile
L’area sosta camper di Capannoli si trova nei pressi dello stadio comunale, nella parte finale di Via Berlinguer. L’area è stata…
La ceramica pisana
La civiltà della ceramica nel territorio provinciale pisano si lega a due millenni di tradizione artigianale che, con stagioni più…
Pomarance | Il pane di Montegemoli
A Montegemoli nasce un pane che è più famoso del paese stesso. È il pane del forno Martini. La tradizione…
Palaia | Alica
Si tratta di un piccolo castello con villa e fattoria appartenuto nel Settecento ai padri certosini di Calci. Il toponimo…
Pisa, Tirrenia | Golf Club Tirrenia
Il Golf Club Tirrenia si trova sul litorale pisano, tra la pineta secolare e la macchia mediterranea. Il campo, tra relax…
Vecchiano | La spiaggia di Marina di Vecchiano
La spiaggia di Marina di Vecchiano si trova all’interno del Parco di San Rossore Migliarino Massaciuccoli e si estende per…
Bientina | Riserva Bosco Tanali nel Padule
La riserva Bosco Tanali occupa 150 ettari di bosco e canneto sul lato occidentale del Padule di Bientina, ex alveo…
San Miniato | Chiesa di San Domenico
Con la sua facciata “incompleta” la Chiesa di San Domenico è una delle più riconoscibili e iconiche di San Miniato.…
Pisa | Sinagoga Ebraica
In centro storico, vicino al Teatro Verdi e alla chiesa sconsacrata di Sant’Andrea, troviamo la Sinagoga di Pisa, aperta al…
Castellina Marittima | Le Badie
La Badia di San Salvatore e la Badia di San Quirico sono state costruite in un contesto caratterizzato da boschi…
Pisa, Oratoio | Chiesa di San Michele Arcangelo
Oratoio, insieme alla frazione di Riglione, è un quartiere a 4 km da Pisa lungo la Via Tosco Romagnola per…
Santa Croce sull’Arno | L’amaretto santacrocese
La storia di Santa Croce sull’Arno è legata non solo alle sue concerie, ma anche a un delizioso dolcetto dal…
Santa Croce sull’Arno | Chiesa di Santa Cristiana
La chiesta è stata costruita sul luogo di un preesistente oratorio del secolo XIII intitolato a San Jacopo.L’attuale aspetto è…
Riparbella | Parco Avventura Il Giardino Sospeso
Il parco avventura “Il Giardino Sospeso” si trova a Riparbella, all’interno di un’area protetta con 600 ettari di bosco ad…
Pisa | Museo delle Navi Antiche
La storia del Museo delle Navi Antiche di Pisa è molto interessante. Nel 1998, durante i lavori vicino alla stazione…
Pisa | Tenuta di Coltano
La Tenuta di Coltano occupa oltre 3.000 ettari all’interno del Parco Regionale di San Rossore Migliarino Massaciuccoli, che in origine…
Volterra | Palazzo Ricciarelli Dello Sbarba
Dimora storica al primo piano di un palazzo seicentesco costruito dalla nobile famiglia volterrana dei Ricciarelli, si trova nel pieno…
Peccioli, Ghizzano | Il Giardino Sonoro
Giardino all’Italiana del ‘900, è proprietà della famiglia Venerosi Pesciolini, ex antico “Pomaio” alla fine dell’ 800. Voci e miti,…
San Giuliano Terme | La Kaffee Haus
Dietro alla struttura termale dei Bagni di Pisa, in cima ad un colle si staglia un porticato composto da dieci…
Peccioli | Museo Archeologico
Il Museo Archeologico conserva i numerosi reperti rinvenuti nel sito archeologico etrusco di Ortaglia e in quello romano, tardoantico e medievale…
San Miniato, Corazzano |Pieve di San Giovanni
La frazione di Corazzano appartiene al Comune di San Miniato da cui dista 9 km. E’ nota per l’antica Pieve…
Pisa | Logge di Banchi
Le Logge dei Banchi, già Logge dei Mercanti o del Buontalenti, furono fatte edificare dal Granduca Ferdinando I dei Medici…
Pisa | Museo Anatomia Patologica e Paleopatologia – Sistema Museale Ateneo
Il Museo di Anatomia Patologica e Paleopotologia è sorto intorno al 1870 come una raccolta di pezzi anatomici di interesse patologico…
Casciana Terme | Il Vicolo dell’Amore a Pietraia
C’è un luogo molto romantico nelle Terre di Pisa e si trova a Pietraia, piccolo borgo di Casciana Terme. Stiamo…
