Attrazioni

Poche decine di chilometri e tanti gioielli della Toscana da scoprire: questo sono le Terre di Pisa. Oltre la Torre Pendente e alla splendida cornice di Piazza dei Miracoli, oltre ai lungarni, potrete scoprire San Miniato, che è sinonimo di Via Francigena e di città del tartufo bianco, oppure spingervi fino a Volterra, città degli Etruschi e dell’alabastro.

Un triangolo d’oro, dentro cui si intersecano borghi e luoghi meno conosciuti, in grado di stupire per bellezza e autenticità.

Le Terre di Pisa sanno regalare esperienze ed emozioni che non ti aspetti, in un territorio estremamente vario che dal mare risale la pianura dell’Arno e sale verso dolci colline, su bassi rilievi montuosi oppure tra aspre rocce e calanchi. Un ricco patrimonio artistico e paesaggistico in cui i sapori e i piaceri della buona tavola si combinano in una sintesi che mescola tradizione e innovazione.

Pisa | Museo Anatomia Patologica e Paleopatologia – Sistema Museale Ateneo

Il Museo di Anatomia Patologica e Paleopotologia è sorto intorno al 1870 come una raccolta di pezzi anatomici di interesse patologico…

Leggi tutto →

Castelnuovo VDC | Sasso Pisano “Fumarole”

Entrare nel Parco delle Fumarole significa fare una passeggiata in uno scenario surreale, tra piccoli geyser. Ci troviamo qui sotto…

Leggi tutto →

Vicopisano | La Via dell’Amore

Ogni anno a Vicopisano il 14 febbraio, nella giornata di San Valentino, la via del Pretorio si trasforma in via dell’Amore.…

Leggi tutto →

Pisa, Tirrenia | Cosmopolitan Golf Club

Il Cosmopolitan Golf Club di Tirrenia presenta un percorso a 18 buche che si sviluppa in un’area verde caratterizzata da…

Leggi tutto →

Chiesa del Santo Sepolcro – Church of the Holy Sepulcher

The Church, built from locally quarried stone and lit by slit windows, is octagonal in shape with a pyramidal cone-shaped…

Leggi tutto →

Pisa | Collezione Arte a Palazzo Blu

Il palazzo è la sede della Fondazione Pisa che lo ha trasformato nel polo espositivo della città. Il colore esterno risale…

Leggi tutto →

Le Mura medievali di Cascina

Le mura medievali di Cascina circondavano l’antico abitato del paese, spesso al centro di guerre tra la Repubblica di Pisa…

Leggi tutto →

Casciana Terme | Parlascio, Chiesa SS Quirico e Giuditta

Il borgo di Parlascio, oggi frazione di Casciana Terme, pare essere stato fondato da Matilde di Canossa, la stessa della…

Leggi tutto →

Pisa | Biblioteca Universitaria

La Biblioteca Universitaria di Pisa fu aperta al pubblico nel 1742 nei locali sotto la Specola astronomica in via Santa…

Leggi tutto →

Pisa | Terme o Bagni di Nerone

Le Terme (o Bagni) di Nerone rappresentano l’unico monumento di epoca romana conservato a Pisa. I resti, sotto il livello…

Leggi tutto →

Pomarance | Il pane di Montegemoli

A Montegemoli nasce un pane che è più famoso del paese stesso. È il pane del forno Martini.  La tradizione…

Leggi tutto →

Pisa | Museo Strumenti di Fisica e Ludoteca Scientifica – Sistema Museale Ateneo

Il museo comprende strumenti scientifici di fisica e astronomia del XVIII, XIX e prima metà del XX secolo, nonchè una…

Leggi tutto →

Pisa | Logge di Banchi

Le Logge dei Banchi, già Logge dei Mercanti o del Buontalenti, furono fatte edificare dal Granduca Ferdinando I dei Medici…

Leggi tutto →

Pisa | Teatro Verdi

Il Teatro Verdi è il principale spazio teatrale di Pisa, nonché uno dei più bei teatri di tradizione italiani e uno dei più riusciti come…

Leggi tutto →

Castelfranco e Orentano | Musei Archeologici

Allestito nel 1999 nel centro storico di Castelfranco di Sotto nei locali della chiesa di Santa Chiara (Via Galilei, 37),…

Leggi tutto →

Capannoli | Aviosuperficie Valdera

L’Aero Club di Pisa Federico Citi è un’aviosuperficie in erba di 670 metri nel comune di Capannoli, a poca distanza…

Leggi tutto →

San Miniato | Palazzo del Seminario Vescovile

Gli interventi architettonici tra il Seicento e il Settecento hanno trasformato il volto medievale di San Miniato, rendendolo un ambiente…

Leggi tutto →

Pisa | Palazzo dei Dodici, Piazza dei Cavalieri

Il Palazzo in Piazza dei Cavalieri ha cambiato nome nel tempo a seconda della magistratura che ha ospitato: Palazzo dell’Archivio…

Leggi tutto →

Pisa, Piazza dei Miracoli | Museo dell’Antichità

Con oltre 3.700 mq espositivi – di cui 3.200 all’interno del Camposanto Monumentale e 550 di nuova realizzazione in spazi…

Leggi tutto →

Pisa | Abbazia di San Zeno

L’abbazia di San Zeno si trova in piazza San Zeno, all’estremità nord-est del centro di Pisa, appena dentro l’omonima porta.…

Leggi tutto →

Pisa | Basilica Romanica di San Piero a Grado

La Basilica di San Piero a Grado, a Pisa, sorge dove la tradizione vuole sia sbarcato San Pietro dalla Palestina.…

Leggi tutto →

L’olio extra vergine di oliva dei Monti Pisani

Dalla sommità del Monte Pisano, dominata da pini e castagni, si scende per incontrare bassi boschetti con pioppi e ontani.…

Leggi tutto →

Castelnuovo VDC, Sasso Pisano | Biolago e Terme

Il Biolago, ai piedi del grazioso borgo medievale di Sasso Pisano, si compone di un calidarium con acqua a 36 gradi e…

Leggi tutto →

Santa Luce | Riserva Naturale Lago Santa Luce

Tra le colline pisane e il mare della costa si estende il lago di Santa Luce, invaso artificiale nato negli…

Leggi tutto →

San Giuliano Terme | “Torta coi bischeri”, Pontasserchio

Nella “torta coi bischeri” una “fortezza” con merlatura di pastafrolla difende inutilmente un cuore di riso e cioccolato dall’assalto dei…

Leggi tutto →

Crespina | Villa Belvedere

La località dove sorge Villa Belvedere prende nome dalla posizione privilegiata che regala una spelendida panoramica sulle Colline Pisane. Costruita…

Leggi tutto →

Buti | Villa Medicea

La Villa Medicea di Buti si trova nel nucleo più antico del paese, sulle rovine di una torre risalente alla…

Leggi tutto →

San Miniato | Palazzo Grifoni

Nella parte occidentale del centro storico di San Miniato si trova Palazzo Grifoni. Fu costruito da Ugolino Grifoni, segretario del…

Leggi tutto →

Guardistallo | Monastero Cistercense di Valserena

Valserena è un monastero di monache contemplative dell’Ordine Cistercense della Stretta Osservanza. Fondato nel 1968, segue la regola di S. Benedetto, secondo…

Leggi tutto →

Santa Maria a Monte | Montecalvoli

Il borgo di Montecalvoli (Santa Maria a Monte) è dislocato sulla estremità meridionale delle colline delle Cerbaie, quasi a picco…

Leggi tutto →

Peccioli | Il borgo colorato di Ghizzano

Ghizzano è decisamente uno dei luoghi più “instagrammati” delle Terre di Pisa. Deve la sua notorietà alle case colorate e…

Leggi tutto →

Chianni | Chiesa di San Donato

La più antica e conosciuta chiesa di Chianni è sicuramente la Chiesa di San Donato, citata per la prima volta…

Leggi tutto →

Fauglia | Parco Storico LARP Signoria di Montalto

Un parco storico a tema medievale ambientato tra il 10′ e il 13’secolo per rievocazioni e GRV. Ricostruzione dell’antico borgo…

Leggi tutto →

Cascina | Pieve romanica di Santa Maria Assunta

Vicino al Corso Matteotti si trova un notevole esempio di romanico pisano: la Pieve di San Giovanni e Santa Maria Assunta,…

Leggi tutto →

Terricciola | Ipogei o tombe etrusche

L’ ipogeo è una costruzione sotterranea di interesse storico e antropologico, realizzata interamente dall’ uomo oppure ricavata da cavità naturali.…

Leggi tutto →

Pisa, Oratoio | Chiesa di San Michele Arcangelo

Oratoio, insieme alla frazione di Riglione, è un quartiere a 4 km da Pisa lungo la Via Tosco Romagnola per…

Leggi tutto →

Ti è stato utile?
3