Lavaiano è una frazione tra Lari e Ponsacco. Un tempo era diviso in due frazioni, Lavajano vecchio e nuovo, che si trovavano in mezzo a una pianura caratterizzata da palude (chiamato tuttora del Pozzale) successivamente bonificata.
Il paese è citato già a partire dall’anno 880AD, mentre nel 1370 venne fortificato da Pisa con una rocca munita di fossato e ponte levatoio per difendersi dagli attacchi di Firenze che tuttavia demolì la rocca pochi anni dopo.
Oggi la frazione è circondata da appezzamenti agricoli e dalla presenza di casolari, fattorie e ville padronali. La chiesa parrocchiale di San Martino conserva al suo interno una tela del Seicento sopra il coro. Sul frontone della porta di ingresso spicca uno stemma dell‘Ordine dei Cavalieri di Santo Stefano, lo stesso che si trova nella Piazza dei Cavalieri a Pisa.
Info: Parrocchia di Lavaiano
Tel. 0587.617620