Attrazioni

Poche decine di chilometri e tanti gioielli della Toscana da scoprire: questo sono le Terre di Pisa. Oltre la Torre Pendente e alla splendida cornice di Piazza dei Miracoli, oltre ai lungarni, potrete scoprire San Miniato, che è sinonimo di Via Francigena e di città del tartufo bianco, oppure spingervi fino a Volterra, città degli Etruschi e dell’alabastro.

Un triangolo d’oro, dentro cui si intersecano borghi e luoghi meno conosciuti, in grado di stupire per bellezza e autenticità.

Le Terre di Pisa sanno regalare esperienze ed emozioni che non ti aspetti, in un territorio estremamente vario che dal mare risale la pianura dell’Arno e sale verso dolci colline, su bassi rilievi montuosi oppure tra aspre rocce e calanchi. Un ricco patrimonio artistico e paesaggistico in cui i sapori e i piaceri della buona tavola si combinano in una sintesi che mescola tradizione e innovazione.

Pisa | Piazza dei Cavalieri

Piazza dei Cavalieri è una delle più sfarzose realizzazioni dell’età medicea a Pisa, frutto di una radicale ristrutturazione dei palazzi…

Leggi tutto →

Pisa | Piazza dei Miracoli

Piazza dei Miracoli a Pisa è sito UNESCO dal 1987 ed è meta di un flusso turistico internazionale. I monumenti…

Leggi tutto →

Pisa | Chiesa di Santa Apollonia

La Chiesa di Sant’Apollonia si trova nel cuore di Pisa, nell’omonima via. Le sue origini risalgono all’XI secolo. Nel tempo…

Leggi tutto →

Pisa, Calambrone | Oasi WWF Cornacchiaia

L’Oasi WWF Bosco di Cornacchiaia rappresenta la parte del Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli incontaminata, dove meno incisive sono…

Leggi tutto →

Pisa | Archivio di Stato di Pisa

L’Archivio di Stato di Pisa ha sede presso Palazzo Toscanelli sul Lungarno Mediceo, e venne istituito il 22 febbraio 1860…

Leggi tutto →

Pisa | Tenuta di San Rossore

La Tenuta di San Rossore è stata proprietà del Re d’Italia, poi dal 1956 al 1999 del Presidente della Repubblica Italiana, quindi…

Leggi tutto →

Pisa, Piazza dei Miracoli | Museo delle Sinopie

Il Museo delle Sinopie, in Piazza dei Miracoli, vanta l’unica collezione al mondo dove si rivela il vero genio e…

Leggi tutto →

Pisa | Museo Nazionale di San Matteo

Il Museo Nazionale di S. Matteo è il più importante museo di pittura e scultura pisana con veri e propri…

Leggi tutto →

Pisa | Terme o Bagni di Nerone

Le Terme (o Bagni) di Nerone rappresentano l’unico monumento di epoca romana conservato a Pisa. I resti, sotto il livello…

Leggi tutto →

Pisa | Museo Nazionale di Palazzo Reale

Palazzo Reale è stato nel corso dei secoli la residenza pisana di tre dinastie: Medici, Lorena e Savoia.  Cenni storici…

Leggi tutto →

Pisa | Museo di Anatomia Umana – Sistema Ateneo

Oltre ai circa 3400 preparati e 1300 modelli anatomici utilizzati dai docenti della Facoltà di Medicina per le lezioni ed…

Leggi tutto →

Pisa, Tirrenia | Cosmopolitan Golf Club

Il Cosmopolitan Golf Club di Tirrenia presenta un percorso a 18 buche che si sviluppa in un’area verde caratterizzata da…

Leggi tutto →

Pisa | Logge di Banchi

Le Logge dei Banchi, già Logge dei Mercanti o del Buontalenti, furono fatte edificare dal Granduca Ferdinando I dei Medici…

Leggi tutto →

Pisa | Arsenali Medicei e Torre Guelfa

Gli Arsenali Medicei sono un insieme di edifici cinquecenteschi dedicati alla costruzione navale, ubicati sul lungarno di Pisa, nei pressi della Cittadella.…

Leggi tutto →

Pisa | Collezione Arte a Palazzo Blu

Il palazzo è la sede della Fondazione Pisa che lo ha trasformato nel polo espositivo della città. Il colore esterno risale…

Leggi tutto →

Pisa | Giardino Scotto

Il Giardino Scotto, chiamato anche Cittadella Nuova, è una fortezza situata a Pisa in Lungarno Fibonacci.  A marzo 2023 è…

Leggi tutto →

Pisa | Collezioni Egitto – Sistema Ateneo

Le Collezioni Egittologiche dell’Università di Pisa, dedicate all’egittologa e archeologa Edda Bresciani, rappresentano un punto di riferimento per gli studiosi…

Leggi tutto →

Pisa | Chiesa di Santa Maria della Spina

La Chiesa di Santa Maria della Spina in origine si chiamava Santa Maria del Ponte Nuovo, in quanto venne costruita…

Leggi tutto →

Pisa | Mura Medievali

Le Mura di Pisa sono il più antico esempio in Italia di mura medievali quasi completamente conservate. Dall’altezza di 11 metri si scopre…

Leggi tutto →

Pisa | Palazzo dell’Orologio e Torre del Conte Ugolino, Piazza dei Cavalieri

Il palazzo che si affaccia su piazza dei Cavalieri è il risultato dell’accorpamento di due distinte strutture medievali avvenuto nel…

Leggi tutto →

Pisa | Orto e Museo Botanico – Sistema Museale Ateneo

L’Orto Botanico pisano nasce nel 1543 con l’arrivo del medico e botanico Luca Ghini, chiamato da Cosimo I De’ Medici…

Leggi tutto →

Pisa | Il Casino dei Nobili

Il Casino dei Nobili di Pisa nacque nel 1754 per le attività ricreative dell’aristocrazia pisana.  Luogo di divertimento per i…

Leggi tutto →

Pisa | Il miele di spiaggia del Parco di San Rossore

Il miele toscano si caratterizza per la sua specificità dovuta al territorio collegato all’ambiente geografico e alla presenza dell’uomo. Apicoltura,…

Leggi tutto →

Pisa | Museo della Grafica – Sistema Museale Ateneo

Il Museo della Grafica vanta una delle più importanti raccolte pubbliche di grafica contemporanea. Una raccolta pubblica di grafica contemporanea…

Leggi tutto →

Pisa | Cappella di Sant’Agata

Il culto di Sant’Agata La Cappella di Sant’Agata si trova a Pisa, sul retro della Chiesa di San Paolo a…

Leggi tutto →

Pisa | Museo Strumenti per Calcolo (Sistema Ateneo)

Il Museo degli Strumenti per il Calcolo espone i pezzi più significativi di una ricca collezione di macchine legate alla…

Leggi tutto →

Pisa | Chiesa di San Michele in Borgo

La chiesa di San Michele in borgo è una delle più antiche di Pisa. Fu costruita su un preesistente tempio…

Leggi tutto →

Pisa, Piazza dei Miracoli | Cattedrale di Santa Maria

La prima attestazione della Cattedrale di Pisa risale al 748, anche se scavi archeologici hanno individuato i resti di un…

Leggi tutto →

Pisa | Parco Migliarino S. Rossore Massaciuccoli

A una manciata di km da Pisa e dalla sua splendida Piazza dei Miracoli, c’è un’isola di natura verde e…

Leggi tutto →

Pisa | Tumulo del Principe Etrusco

E’ il monumento più antico di Pisa, appena fuori la città: un complesso sepolcrale incentrato sulla tomba di un “nobile”…

Leggi tutto →

Pisa | Chiesa del Santo Sepolcro

La Chiesa del Santo Sepolcro, riconoscibile sui Lungarni per la sua pianta ottagonale e copertura a piramide, è tra le…

Leggi tutto →

Pisa | Sistema Museale di Ateneo, Università Pisa

Dal 1543 l’ateneo pisano ha costituito uno straordinario patrimonio fatto di collezioni che raccontano le tappe più importanti dell’evoluzione del…

Leggi tutto →

Pisa | Il Battistero di San Giovanni

Il Battistero di San Giovanni è uno dei monumenti della Piazza dei Miracoli, a Pisa. Si trova di fronte alla facciata…

Leggi tutto →

Pisa | Chiesa di San Nicola

La Chiesa di S. Nicola sembra essere stata fondata dal marchese Ugo di Tuscia alla fine del X secolo. Il secondo…

Leggi tutto →

Pisa | Chiesa di Santo Stefano dei Cavalieri, Piazza dei Cavalieri

La Chiesa di Santo Stefano dei Cavalieri è dedicata all’Ordine dei Cavalieri di Santo Stefano, fondato da Cosimo I de…

Leggi tutto →

Pisa | Arsenali Repubblicani

Gli arsenali della Repubblica erano un antico complesso di edifici volti alla produzione e riparazione delle galee dell’antica Repubblica di Pisa. Oggi rimane solo un…

Leggi tutto →

Ti è stato utile?
3