Poche decine di chilometri e tanti gioielli della Toscana da scoprire: questo sono le Terre di Pisa. Oltre la Torre Pendente e alla splendida cornice di Piazza dei Miracoli, oltre ai lungarni, potrete scoprire San Miniato, che è sinonimo di Via Francigena e di città del tartufo bianco, oppure spingervi fino a Volterra, città degli Etruschi e dell’alabastro.
Un triangolo d’oro, dentro cui si intersecano borghi e luoghi meno conosciuti, in grado di stupire per bellezza e autenticità.
Le Terre di Pisa sanno regalare esperienze ed emozioni che non ti aspetti, in un territorio estremamente vario che dal mare risale la pianura dell’Arno e sale verso dolci colline, su bassi rilievi montuosi oppure tra aspre rocce e calanchi. Un ricco patrimonio artistico e paesaggistico in cui i sapori e i piaceri della buona tavola si combinano in una sintesi che mescola tradizione e innovazione.
Pisa | Biblioteca Universitaria
La Biblioteca Universitaria di Pisa fu aperta al pubblico nel 1742 nei locali sotto la Specola astronomica in via Santa…
Pisa | Sistema Museale di Ateneo, Università Pisa
Dal 1543 l’ateneo pisano ha costituito uno straordinario patrimonio fatto di collezioni che raccontano le tappe più importanti dell’evoluzione del…
Pisa | Sinagoga Ebraica
In centro storico, vicino al Teatro Verdi e alla chiesa sconsacrata di Sant’Andrea, troviamo la Sinagoga di Pisa, aperta al…
Pisa | Chiesa San Pietro in Vinculis o San Pierino
La Chiesa di San Pietro in Vinculis è conosciuta a Pisa come la Chiesa di San Pierino. In stile romanico…
Pisa | Terme o Bagni di Nerone
Le Terme (o Bagni) di Nerone rappresentano l’unico monumento di epoca romana conservato a Pisa. I resti, sotto il livello…
Pisa | Archivio Storico Diocesano e Biblioteca
L’ archivio storico diocesano si trova a Pisa, nella “Limonaia” del Palazzo Arcivescovile. L’archivio arcivescovile Il primo nucleo è costituito…
Pisa | Il Battistero di San Giovanni
Il Battistero di San Giovanni è uno dei monumenti della Piazza dei Miracoli, a Pisa. Si trova di fronte alla facciata…
Pisa | Collezione Arte a Palazzo Blu
Il palazzo è la sede della Fondazione Pisa che lo ha trasformato nel polo espositivo della città. Il colore esterno risale…
Pisa, Tirrenia | Golf Club Tirrenia
Il Golf Club Tirrenia si trova sul litorale pisano, tra la pineta secolare e la macchia mediterranea. Il campo, tra relax…
Pisa, Oratoio | Chiesa di San Michele Arcangelo
Oratoio, insieme alla frazione di Riglione, è un quartiere a 4 km da Pisa lungo la Via Tosco Romagnola per…
Pisa | Chiesa di San Michele in Borgo
La chiesa di San Michele in borgo è una delle più antiche di Pisa. Fu costruita su un preesistente tempio…
Pisa | Mura Medievali
Le Mura di Pisa sono il più antico esempio in Italia di mura medievali quasi completamente conservate. Dall’altezza di 11 metri si scopre…
Pisa | Chiesa di Santo Stefano dei Cavalieri, Piazza dei Cavalieri
La Chiesa di Santo Stefano dei Cavalieri è dedicata all’Ordine dei Cavalieri di Santo Stefano, fondato da Cosimo I de…
Pisa | Tenuta di San Rossore
La Tenuta di San Rossore è stata proprietà del Re d’Italia, poi dal 1956 al 1999 del Presidente della Repubblica Italiana, quindi…
Pisa | Parco Migliarino S. Rossore Massaciuccoli
A una manciata di km da Pisa e dalla sua splendida Piazza dei Miracoli, c’è un’isola di natura verde e…
Marina di Pisa | Pineto Parco Avventura
Il Pineto è il Parco Avventura di Marina di Pisa, in uno splendido bosco a pochi passi dal mare e…
Pisa | Tenuta di Coltano
La Tenuta di Coltano occupa oltre 3.000 ettari all’interno del Parco Regionale di San Rossore Migliarino Massaciuccoli, che in origine…
Pisa | Chiesa di San Michele degli Scalzi
La chiesa di San Michele degli Scalzi si trova nell’omonima via a Pisa. L’edificio risale al XII secolo. Gli “Scalzi”…
Pisa | Palazzo dell’Orologio e Torre del Conte Ugolino, Piazza dei Cavalieri
Il palazzo che si affaccia su piazza dei Cavalieri è il risultato dell’accorpamento di due distinte strutture medievali avvenuto nel…
Pisa | Museo delle Navi Antiche
La storia del Museo delle Navi Antiche di Pisa è molto interessante. Nel 1998, durante i lavori vicino alla stazione…
Pisa | Museo della Grafica – Sistema Museale Ateneo
Il Museo della Grafica vanta una delle più importanti raccolte pubbliche di grafica contemporanea. Una raccolta pubblica di grafica contemporanea…
Pisa | Basilica Romanica di San Piero a Grado
La Basilica di San Piero a Grado, a Pisa, sorge dove la tradizione vuole sia sbarcato San Pietro dalla Palestina.…
Pisa | Chiesa di San Sisto in Cortevecchia
La Chiesa di San Sisto in Corte Vecchia è la chiesa più antica di Pisa che meglio ha conservato le…
Pisa | Museo Anatomia Patologica e Paleopatologia – Sistema Museale Ateneo
Il Museo di Anatomia Patologica e Paleopotologia è sorto intorno al 1870 come una raccolta di pezzi anatomici di interesse patologico…
Pisa | Cimitero Ebraico
Fuori dalle mura medievali dietro Piazza dei Miracoli, il cimitero ebraico ospita dal 1674 le sepolture degli ebrei pisani. La…
Pisa | Piazza dei Miracoli
Piazza dei Miracoli a Pisa è sito UNESCO dal 1987 ed è meta di un flusso turistico internazionale. I monumenti…
Pisa, Piazza dei Miracoli | Camposanto Monumentale
Il cimitero della Cattedrale di Pisa – iniziato nel 1277 da Giovanni di Simone – è l’ultimo degli edifici monumentali…
Pisa | Museo Nazionale di San Matteo
Il Museo Nazionale di S. Matteo è il più importante museo di pittura e scultura pisana con veri e propri…
Pisa | Chiesa di Santa Maria della Spina
La Chiesa di Santa Maria della Spina in origine si chiamava Santa Maria del Ponte Nuovo, in quanto venne costruita…
Pisa | Arsenali Repubblicani
Gli arsenali della Repubblica erano un antico complesso di edifici volti alla produzione e riparazione delle galee dell’antica Repubblica di Pisa. Oggi rimane solo un…
Pisa | La Torre Pendente
Il 9 agosto 1173 iniziarono i lavori di fondazione di quello che era il campanile della Cattedrale. Col tempo sarebbe…
Pisa | Arsenali Medicei e Torre Guelfa
Gli Arsenali Medicei sono un insieme di edifici cinquecenteschi dedicati alla costruzione navale, ubicati sul lungarno di Pisa, nei pressi della Cittadella.…
Pisa | Domus Mazziniana
La Domus Mazziniana, monumento nazionale dal 1910, si trova nel Palazzo Nathan-Rosselli, dove morì Giuseppe Mazzini nel 1872 dopo avere trascorso…
Pisa | Museo Strumenti di Fisica e Ludoteca Scientifica – Sistema Museale Ateneo
Il museo comprende strumenti scientifici di fisica e astronomia del XVIII, XIX e prima metà del XX secolo, nonchè una…
Pisa, Piazza dei Miracoli | Museo delle Sinopie
Il Museo delle Sinopie, in Piazza dei Miracoli, vanta l’unica collezione al mondo dove si rivela il vero genio e…
Pisa | Il miele di spiaggia del Parco di San Rossore
Il miele toscano si caratterizza per la sua specificità dovuta al territorio collegato all’ambiente geografico e alla presenza dell’uomo. Apicoltura,…