Poche decine di chilometri e tanti gioielli della Toscana da scoprire: questo sono le Terre di Pisa. Oltre la Torre Pendente e alla splendida cornice di Piazza dei Miracoli, oltre ai lungarni, potrete scoprire San Miniato, che è sinonimo di Via Francigena e di città del tartufo bianco, oppure spingervi fino a Volterra, città degli Etruschi e dell’alabastro.
Un triangolo d’oro, dentro cui si intersecano borghi e luoghi meno conosciuti, in grado di stupire per bellezza e autenticità.
Le Terre di Pisa sanno regalare esperienze ed emozioni che non ti aspetti, in un territorio estremamente vario che dal mare risale la pianura dell’Arno e sale verso dolci colline, su bassi rilievi montuosi oppure tra aspre rocce e calanchi. Un ricco patrimonio artistico e paesaggistico in cui i sapori e i piaceri della buona tavola si combinano in una sintesi che mescola tradizione e innovazione.
Pomarance | Casa Museo Bicocchi
A Pomarance, Casa Bicocchi rappresenta uno spaccato della vita borghese del XIX secolo di una famiglia benestante e religiosa, che ricopriva…
Fauglia | Luciana
Come Fauglia, anche Luciana nel Pleistocene era sommersa dal mare. Numerosi fossili di conchiglie sono stati infatti rinvenuti tra cui…
Santa Maria a Monte | Collegiata di San Giovanni
La facciata della chiesa di San Giovanni Apostolo ed Evangelista mostra un importante portale con due lapidi di grande interesse…
Pisa | Archivio di Stato di Pisa
L’Archivio di Stato di Pisa ha sede presso Palazzo Toscanelli sul Lungarno Mediceo, e venne istituito il 22 febbraio 1860…
Pisa | Arsenali Repubblicani
Gli arsenali della Repubblica erano un antico complesso di edifici volti alla produzione e riparazione delle galee dell’antica Repubblica di Pisa. Oggi rimane solo un…
Castellina Marittima | Le Badie
La Badia di San Salvatore e la Badia di San Quirico sono state costruite in un contesto caratterizzato da boschi…
Calci | Crespignano e Valle del Lato (ANPIL)
L’Area naturale protetta Valle del Lato si estende all’interno del comune di Calci e fa parte della Val Graziosa. istituita nel…
Buti | La tradizione dei cesti
Buti era rinomato in passato per la lavorazione dei cesti, un mestiere sviluppatosi a fine Ottocento grazie ai fratelli Filippi,…
Santa Maria a Monte | Museo Civico
Il Museo Civico è allestito vicino all´Area Archeologica La Rocca. Al piano terra si trova la sala che celebra la…
Volterra | Ecomuseo dell’alabastro
L’Ecomuseo è un percorso ambientale che dai punti museali di Castellina Marittima e Santa Luce conduce a Volterra, centro della produzione…
Volterra | Acropoli Etrusca e Cisterna Romana
L’Acropoli era la parte più alta della città ed il luogo più fortificato dove si trovavano i templi più preziosi e…
Buti | Villa Medicea
La Villa Medicea di Buti si trova nel nucleo più antico del paese, sulle rovine di una torre risalente alla…
Palaia | Forcoli
Forcoli è la frazione più importante del Comune di Palaia, località molto vivace e attiva grazie alla presenza di importanti…
Calcinaia | Museo della Ceramica “Coccapani”
Il Museo della Ceramica di Calcinaia, dedicato alla memoria di Lodovico Coccapani, si trova nei locali di un’antica fornace fondata a…
Lajatico | Chiesa di San Leonardo
La Chiesa di San Leonardo di Lajatico è dedicata a San Leonardo di Noblac, santo occitano venerato anche nella vicina…
Santa Maria a Monte | Montecalvoli
Il borgo di Montecalvoli (Santa Maria a Monte) è dislocato sulla estremità meridionale delle colline delle Cerbaie, quasi a picco…
Montopoli in Val d’Arno | Villa Varramista
Villa Varramista si trova alle porte di Montopoli. È un edificio signorile, a pianta quadrangolare, con un loggiato tripartito su…
Pisa, Calambrone | Oasi WWF Cornacchiaia
L’Oasi WWF Bosco di Cornacchiaia rappresenta la parte del Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli incontaminata, dove meno incisive sono…
Calci | Eremo di San Bernardo o Costa d’Acqua
L’eremo si trova nella Val Graziosa, nei pressi di Calci sul Monte Pisano dove nel Medioevo sorsero diversi eremiti o…
Pisa | Chiesa di San Rocco, Piazza dei Cavalieri
Oggi poco riconoscibile come luogo di culto a causa della sua inclusione in un blocco edilizio di case a schiera sul versante…
Pisa | Sistema Museale di Ateneo, Università Pisa
Dal 1543 l’ateneo pisano ha costituito uno straordinario patrimonio fatto di collezioni che raccontano le tappe più importanti dell’evoluzione del…
Ponsacco, Chiesa di San Giovanni Evangelista
L’antica chiesa esistente già nel 1374 è arrivata fino a noi dopo varie ricostruzioni e rifacimenti, l’ultimo dei quali risale…
Pisa | Murale Galileo di Kobra
Vicino al murale “Tuttomondo” sulla parete della Chiesa di S. Antonio, opera di Keith Haring, si trova il murale dedicato…
Pisa | Collezioni Egitto – Sistema Ateneo
Le Collezioni Egittologiche dell’Università di Pisa, dedicate all’egittologa e archeologa Edda Bresciani, rappresentano un punto di riferimento per studiosi e…
Volterra | Casa Museo Consortini
A Borgo San Giusto, davanti al grande prato della Chiesa di San Giusto, appena fuori le mura del centro storico,…
Santa Maria a Monte | Osservatorio di Tavolaia
L’osservatorio astronomico di Tavolaia a Santa Maria a Monte, gestito dall’Associazione Isaac Newton, è stato inaugurato nel settembre del 1999. …
Terricciola | Santuario Madonna di Monterosso
Sulla strada che da Terricciola conduce a Chianni, in località Castelvecchio si trova il Santuario dell’Immacolata Concezione, detto anche “della…
Vecchiano | Filettole
Filettole è la frazione del Comune di Vecchiano che ancora presenta un nucleo storico con uno schema e tipologia edilizia…
Lajatico | Palazzo Pretorio e Torre Civica
Sulla piazza centrale di Lajatico un edificio munito di torre reca i segni dell’antico Palazzo Pretorio del XIII secolo di…
Cascina, Montione | Badia di San Savino
La badia o abbazia di San Savino, tra Pisa e Cascina, rappresenta un raro esempio di insediamento religioso fortificato. Di origine…
Pisa | Chiesa di Santo Stefano dei Cavalieri, Piazza dei Cavalieri
La Chiesa di Santo Stefano dei Cavalieri è dedicata all’Ordine dei Cavalieri di Santo Stefano, fondato da Cosimo I de…
Monteverdi Marittimo | Il borgo di Canneto
Non lontano da Monteverdi Marittimo, in Val di Cornia, ecco spuntare Canneto, pregevole esempio di borgo-castello, circondato dalla sua cinta…
Santa Luce, Pomaia | Istituto Buddhista
Dal 1976 l’Istituto Lama Tzong Khapa, a Pomaia, è il più importante centro buddhista in Italia e uno dei maggiori…
Santa Croce sull’Arno | Villa Pacchiani
Il Centro di Attività Espressive Villa Pacchiani, ex abitazione privata di Geremia Pacchiani, si sviluppa su tre piani con un…
San Giuliano Terme | Asciano Pisano
Asciano si trova lungo le pendici meridionali del Monte Pisano, in una vallata delimitata dal Monte Faeta a est e…
Calci | Montemagno
Montemagno è un grazioso borgo di origine alto medievale immerso tra gli ulivi del Monte Pisano – a Calci – dove…