Poche decine di chilometri e tanti gioielli della Toscana da scoprire: questo sono le Terre di Pisa. Oltre la Torre Pendente e alla splendida cornice di Piazza dei Miracoli, oltre ai lungarni, potrete scoprire San Miniato, che è sinonimo di Via Francigena e di città del tartufo bianco, oppure spingervi fino a Volterra, città degli Etruschi e dell’alabastro.
Un triangolo d’oro, dentro cui si intersecano borghi e luoghi meno conosciuti, in grado di stupire per bellezza e autenticità.
Le Terre di Pisa sanno regalare esperienze ed emozioni che non ti aspetti, in un territorio estremamente vario che dal mare risale la pianura dell’Arno e sale verso dolci colline, su bassi rilievi montuosi oppure tra aspre rocce e calanchi. Un ricco patrimonio artistico e paesaggistico in cui i sapori e i piaceri della buona tavola si combinano in una sintesi che mescola tradizione e innovazione.
Cascina | Museo Società Operaia legno e mestieri
Istituita nel 1863, la Società Operaia di Cascina aveva tra le sue finalità quella di contribuire alla scolarizzazione e alla…
Santa Maria a Monte | Osservatorio di Tavolaia
L’osservatorio astronomico di Tavolaia a Santa Maria a Monte, gestito dall’Associazione Isaac Newton, è stato inaugurato nel settembre del 1999. …
Pisa | Il Ponte di Riglione
A maggio 2023 è stato inaugurato il Ponte di Riglione, il nuovo ponte ciclopedonale sull’Arno, che collega i quartieri di…
Peccioli | Museo di Palazzo Pretorio
Il Museo di Palazzo Pretorio, aperto nel 2000 come Museo delle Icone Russe e il primo del genere in Italia,…
Volterra | Museo Diocesano di Arte Sacra
Il Museo Diocesano di Arte Sacra espone una splendida raccolta di opere provenienti perlopiù dalla Cattedrale e in misura minore da…
Pisa, Piazza dei Miracoli | Museo delle Sinopie
Il Museo delle Sinopie, in Piazza dei Miracoli, vanta l’unica collezione al mondo dove si rivela il vero genio e…
Le Colline delle Cerbaie
Le Cerbaie sono il complesso collinare di modesta altitudine (max 117 m) che si trova tra il Valdarno e i paduli…
Castelfranco di Sotto | Convento di San Matteo
Il monastero, costruito a metà del Seicento dove si trovava la fortezza di Motrone, era sostenuto grazie alle elemosine del popolo…
Santa Maria a Monte | Museo Casa Carducci
La Casa Museo Carducci si trova a Santa Maria a Monte, nella casa in cui ha vissuto la famiglia del…
Pisa | Abbazia di San Zeno
L’abbazia di San Zeno si trova in piazza San Zeno, all’estremità nord-est del centro di Pisa, appena dentro l’omonima porta.…
Pontedera | Centro espositivo Sete Sois
Centrum Sete Sòis Sete Luas di Pontedera è una rete culturale di 30 città di 13 paesi: Brasile, Capo Verde,…
Pisa | Tumulo del Principe Etrusco
E’ il monumento più antico di Pisa, appena fuori la città: un complesso sepolcrale incentrato sulla tomba di un “nobile”…
Buti | Teatro Francesco Di Bartolo
Il Teatro “Francesco di Bartolo” è nato nel 1842, quando un gruppo di famiglie benestanti, si unirono in una associazione…
Vecchiano | Migliarino Pisano
Migliarino Pisano è una importante frazione del Comune di Vecchiano. Buona parte del suo territorio è incluso nel Parco Naturale…
Pisa, Piazza dei Miracoli | Cattedrale di Santa Maria
La prima attestazione della Cattedrale di Pisa risale al 748, anche se scavi archeologici hanno individuato i resti di un…
Terricciola, Morrona e la Badia di Morrona
A fondare la Badia o Abbazia di Morrona, a Terricciola, fu il conte Ugone nel 1089, ricco e potente proprietario.…
Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice | Marina di Pisa
La Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice si trova a Marina di Pisa, nell’omonima Piazza. Le somiglianze con la Cattedrale di…
Palaia | Toiano e Villa Saletta, borghi fantasma
Villa Saletta, borgo dall’atmosfera scenografica Paese fantasma da cui si gode un bel panorama sulla Valdera, e non solo. Di…
Vicopisano | Torre dell’Orologio
La Torre dell’Orologio è una delle torri più belle e particolari di Vicopisano. Vari elementi contribuiscono a renderla interessante: la sua età,…
Pisa | Cimitero Ebraico
Fuori dalle mura medievali dietro Piazza dei Miracoli, il cimitero ebraico ospita dal 1674 le sepolture degli ebrei pisani. La…
Pisa | Torre del Conte Ugolino o “della fame”
Lo spazio museale “Torre del conte Ugolino” si trova all’interno del Palazzo dell’Orologio in Piazza dei Cavalieri. Il visitatore viene…
Santa Croce sull’Arno | Collegiata di San Lorenzo
La Chiesa è stata costruita nel secolo XVI in forme rinascimentali sulla preesistente chiesa dedicata alla Santa Croce. Purtroppo è…
Capannoli| Area Sosta camper e pista ciclabile
L’area sosta camper di Capannoli si trova nei pressi dello stadio comunale, nella parte finale di Via Berlinguer. L’area è stata…
Cascina | San Casciano
Le origini di San Casciano risalgono a documenti dell’11mo secolo, che segnalavano la presenza di un Castello nei pressi della…
Vicopisano | Chiesa di San Jacopo in Lupeta
La chiesa romanica di San Iacopo in Lupeta sorge a circa 1 km da Vicopisano. Fu costruita in epoca longobarda…
Cascina | San Giorgio a Bibbiano
Dipendente dalla vicina Pieve romanica di San Casciano, la chiesa di San Giorgio a Bibbiano ha origini alto medievali anche…
Cascina, San Casciano | Pieve Ippolito e Cassiano
La bella Pieve dei Santi Ippolito e Cassiano si trova nella frazione di San Casciano, lungo le sponde dell’Arno, tra Cascina…
Pisa | Bastione del Parlascio
Il Bastione del Parlascio si trova in prossimità dell’area archeologica delle Terme Romane (dette “Bagni di Nerone”), sul prolungamento dell’asse…
Museo della Pasta Morelli | San Romano
Il museo si trova davanti all’Antico pastificio Morelli che produce pasta dal 1860. E’ dedicato interamente alla storia e all’evoluzione…
San Giuliano Terme | Arena Metato, Villa Medicea
Il paese è composto dalle frazioni abitate di Arena e Metato, anticamente sede di un castello al confine tra le…
San Miniato | Golf Club San Miniato
Il percorso è un executive course a 9 buche particolarmente adatto ai principianti che vogliono imparare il gioco del golf,…
Chianni | cascate del Ghiaccione
Le cascate del Ghiaccione rappresentano un vero angolo di paradiso, ricercate per il loro clima fresco anche in piena estate…
Pisa | Cittadella Vecchia e Torre Guelfa
Le prime notizie dell’arsenale pisano risalgono agli inizi del Duecento quando, fuori dal lato occidentale delle mura urbane si realizzò…
Vicopisano | Torre e Camminamento Soccorso
La Torre e il Camminamento del Soccorso (XV secolo) fanno parte integrante delle fortificazioni progettate dal Brunelleschi, e vanno quindi…
Lajatico | I Mulini a vento di Orciatico
A pochi minuti di cammino dal borgo medievale di Orciatico si trovano i ruderi di due mulini a vento (XVII…
Pisa | Chiesa di San Francesco
La prima attestazione della Chiesa di San Francesco risale al 1233. Pittura, da Giotto a Cimabue La chiesa, attualmente in…