Orario di apertura
dal 14 marzo 2022
tutti i giorni 10:00 – 19:00
Tickets
Singolo € 8,00, ridotto € 6,00
Gruppi: € 6,00 (oltre 10 pax)
Include anche Palazzo Priori, Acropoli e Teatro Romano
Info: 0588.86099
Consorzio Turistico Volterra
info@volterratur.it
www.volterratur.it
L’ Ecomuseo è un percorso ambientale che dai punti museali di Castellina Marittima e Santa Luce conduce a Volterra, centro della produzione e commercializzazione di alabastro.
Il punto espositivo è allestito nella medievale casa-torre Minucci all’interno della Pinacoteca
Si tratta di un originale “Museo di Archeologia Commerciale” che dagli Etruschi ai giorni nostri mostra tutta la storia: dal reperimento alla qualità della pietra, dagli stili ai modelli impiegati dagli scultori.
Fino ai mercanti che nell’Ottocento diffusero la conoscenza dell’alabastro nel mondo, producendo una ricaduta positiva sulla città e nel territorio.
Rappresenta un importante tassello di un percorso integrato che coinvolge altre realtà legate al tema dell’alabastro
A partire dal bellissimo Museo Etrusco Guarnacci, miniera inesauribile di conoscenza della produzione nel periodo etrusco e il Palazzo Viti, dimora storica del mercante Giuseppe Viti che offre uno spaccato di una delle più importanti e ricche famiglie di Volterra.
- Ecomuseo alabastro
- Ecomuseo Alabastro
- lavorazione-alabastro