Poche decine di chilometri e tanti gioielli della Toscana da scoprire: questo sono le Terre di Pisa. Oltre la Torre Pendente e alla splendida cornice di Piazza dei Miracoli, oltre ai lungarni, potrete scoprire San Miniato, che è sinonimo di Via Francigena e di città del tartufo bianco, oppure spingervi fino a Volterra, città degli Etruschi e dell’alabastro.
Un triangolo d’oro, dentro cui si intersecano borghi e luoghi meno conosciuti, in grado di stupire per bellezza e autenticità.
Le Terre di Pisa sanno regalare esperienze ed emozioni che non ti aspetti, in un territorio estremamente vario che dal mare risale la pianura dell’Arno e sale verso dolci colline, su bassi rilievi montuosi oppure tra aspre rocce e calanchi. Un ricco patrimonio artistico e paesaggistico in cui i sapori e i piaceri della buona tavola si combinano in una sintesi che mescola tradizione e innovazione.
Vicopisano | Rocca del Brunelleschi
La Rocca di Vicopisano: il progetto del Brunelleschi Dopo la conquista di Vicopisano nel 1406 sotto Firenze, i Medici commissionarono…
Pisa | Chiesa di San Michele degli Scalzi
La chiesa di San Michele degli Scalzi si trova nell’omonima via a Pisa. L’edificio risale al XII secolo. Gli “Scalzi”…
Pisa | Teatro Verdi
Il Teatro Verdi è il principale spazio teatrale di Pisa, nonché uno dei più bei teatri di tradizione italiani e uno dei più riusciti come…
Pisa | Il Battistero di San Giovanni
Il Battistero di San Giovanni è uno dei monumenti della Piazza dei Miracoli, a Pisa. Si trova di fronte alla facciata…
Calci | Crespignano e Valle del Lato (ANPIL)
L’Area naturale protetta Valle del Lato si estende all’interno del comune di Calci e fa parte della Val Graziosa. istituita nel…
Calcinaia | Ponte ferroviario Pontedera-Lucca
La ferrovia Lucca – Pontedera avrebbe dovuto costituire il primo tronco della più lunga linea che conduceva a Saline di…
Pisa, Tirrenia | Cosmopolitan Golf Club
Il Cosmopolitan Golf Club di Tirrenia presenta un percorso a 18 buche che si sviluppa in un’area verde caratterizzata da…
San Miniato | Cigoli, Santuario Madonna di Bimbi
Cigoli è un antico castello a lungo conteso tra Pisa e Firenze, su una collina che domina la piana del…
Fauglia | Museo Alvaro Marioni
Alvaro Marioni (1911-1999) nasce a Fauglia. Fin da giovanissimo cova la passione per la pittura frequentando Villa Gioli, sede dei…
Fauglia | Luciana
Come Fauglia, anche Luciana nel Pleistocene era sommersa dal mare. Numerosi fossili di conchiglie sono stati infatti rinvenuti tra cui…
San Giuliano Terme | Eremo di Rupecava
L’Eremo di Rupecava (San Giuliano Terme) è sicuramente uno dei luoghi più suggestivi e mistici del Monte Pisano. Tra devozione…
Pontedera | Montecastello
L’antico e pittoresco borgo di Montecastello sorge in cima ad una collina compresa tra il torrente Chiecina e il fiume…
Pisa | Collezione Arte a Palazzo Blu
Il palazzo è la sede della Fondazione Pisa che lo ha trasformato nel polo espositivo della città. Il colore esterno risale…
Pisa | Tenuta di Coltano
La Tenuta di Coltano occupa oltre 3.000 ettari all’interno del Parco Regionale di San Rossore Migliarino Massaciuccoli, che in origine…
Casciana Terme Lari | Le Terme di Casciana
Le Terme di Casciana si trovano, come il nome suggerisce, a Casciana Terme, località famosa proprio per le sue acque…
Calcinaia | Il trabocco mediceo di Fornacette
In certi periodi dell´anno, l’Arno costituisce un minaccioso pericolo per la sua piana. Nei secoli passati, allo scopo di proteggere…
Pisa, Oratoio | Chiesa di San Michele Arcangelo
Oratoio, insieme alla frazione di Riglione, è un quartiere a 4 km da Pisa lungo la Via Tosco Romagnola per…
San Giuliano Terme | Pievi romaniche Rigoli e Pugnano
A San Giuliano Terme, rispettivamente nelle frazioni di Rigoli e Pugnano, troviamo due belle pievi romaniche. La Pieve di San…
Volterra | Palazzo dei Priori
Piazza dei Priori è il centro della città medievale, del cui passato splendore sono testimonianza gli edifici che vi si…
Lajatico | Villa Medicea di Spedaletto
La Villa Medicea di Spedaletto ha attraversato i secoli subendo sostanziali trasformazioni, tanto da risultare oggi un eclettico esempio di…
Pontedera | Piazza Martiri della Libertà
La piazza (dai pontederesi chiamata “Piazzone“) iniziò a configurarsi nella seconda metà dell’Ottocento con la costruzione di residenze da parte…
Peccioli | Museo di Arte Contemporanea all’Aperto
Il MACCA – Museo d’Arte Contemporanea a Cielo Aperto è un’istituzione che raccoglie sotto un’unica direzione le opere sparse sul…
Capannoli | Aviosuperficie Valdera
L’Aero Club di Pisa Federico Citi è un’aviosuperficie in erba di 670 metri nel comune di Capannoli, a poca distanza…
Pisa | Chiesa di Santa Maria della Spina
La Chiesa di Santa Maria della Spina in origine si chiamava Santa Maria del Ponte Nuovo, in quanto venne costruita…
Pisa | Cittadella Vecchia e Torre Guelfa
Le prime notizie dell’arsenale pisano risalgono agli inizi del Duecento quando, fuori dal lato occidentale delle mura urbane si realizzò…
Pisa | Cappella di Sant’Agata
Il culto di Sant’Agata La Cappella di Sant’Agata si trova a Pisa, sul retro della Chiesa di San Paolo a…
Cascina, San Casciano | Pieve Ippolito e Cassiano
La bella Pieve dei Santi Ippolito e Cassiano si trova nella frazione di San Casciano, lungo le sponde dell’Arno, tra Cascina…
Crespina | Villa Il Poggio
La villa fu costruita a fine Quattrocento dalla nobile famiglia pisana dei Lanfranchi come casino di caccia, così come altre…
Pisa | Biblioteca della Scuola Normale, Piazza dei Cavalieri
La Biblioteca della Scuola Normale Superiore ha come obiettivo la conservazione, la tutela, lo sviluppo e la valorizzazione del patrimonio…
L’olio extra vergine di oliva dei Monti Pisani
Dalla sommità del Monte Pisano, dominata da pini e castagni, si scende per incontrare bassi boschetti con pioppi e ontani.…
Buti – Frantoio Rossoni e Museo Civiltà Contadina
Lungo i vari torrenti (che qui si chiamano rii) incontriamo i vecchi frantoi, edifici progettati per estrarre l’olio dalle olive…
Castellina Marittima | borgo di Terriccio
La località, oggi famosa per la produzione di eccellente vino, ha origini remote che risalgono all’epoca degli Etruschi e alla…
Cascina | Pieve romanica di Santa Maria Assunta
Vicino al Corso Matteotti si trova un notevole esempio di romanico pisano: la Pieve di San Giovanni e Santa Maria Assunta,…
Montopoli Val d’Arno, Marti | Il Bastione
Gli scavi del castello di Marti, sul vicino colle detto “Il Bastione”, hanno riportato alla luce reperti di età etrusca,…
Pisa, Calambrone | Oasi WWF Cornacchiaia
L’Oasi WWF Bosco di Cornacchiaia rappresenta la parte del Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli incontaminata, dove meno incisive sono…
San Miniato | Bacino Remiero di Roffia
Il Bacino Remiero di Roffia si trova lungo la strada che collega San Miniato Basso a Isola, che corre parallela…