Attrazioni

Poche decine di chilometri e tanti gioielli della Toscana da scoprire: questo sono le Terre di Pisa. Oltre la Torre Pendente e alla splendida cornice di Piazza dei Miracoli, oltre ai lungarni, potrete scoprire San Miniato, che è sinonimo di Via Francigena e di città del tartufo bianco, oppure spingervi fino a Volterra, città degli Etruschi e dell’alabastro.

Un triangolo d’oro, dentro cui si intersecano borghi e luoghi meno conosciuti, in grado di stupire per bellezza e autenticità.

Le Terre di Pisa sanno regalare esperienze ed emozioni che non ti aspetti, in un territorio estremamente vario che dal mare risale la pianura dell’Arno e sale verso dolci colline, su bassi rilievi montuosi oppure tra aspre rocce e calanchi. Un ricco patrimonio artistico e paesaggistico in cui i sapori e i piaceri della buona tavola si combinano in una sintesi che mescola tradizione e innovazione.

Calci | Eremo di San Bernardo o Costa d’Acqua

L’eremo si trova nella Val Graziosa, nei pressi di Calci sul Monte Pisano dove nel Medioevo sorsero diversi eremiti o…

Leggi tutto →

Monteverdi Marittimo | Il Cristo Nero nella Chiesa di S. Andrea

E’ dei primi anni del 1400 la splendida statuetta in legno capolavoro del senese Francesco Valdambrino che dalla fine del…

Leggi tutto →

Pisa | Basilica Romanica di San Piero a Grado

La Basilica di San Piero a Grado, a Pisa, sorge dove la tradizione vuole sia sbarcato San Pietro dalla Palestina.…

Leggi tutto →

Buti | Castel di Nocco

Castel di Nocco è un antico borgo fortificato che si trova sulla strada che da Buti conduce a Vicopisano. L’anima…

Leggi tutto →

Vicopisano | Chiesa di San Jacopo in Lupeta

La chiesa romanica di San Iacopo in Lupeta sorge a circa 1 km da Vicopisano. Fu costruita in epoca longobarda…

Leggi tutto →

Capannoli, Chiesa Abbazia di San Bartolomeo

La Chiesa di San Bartolomeo a Capannoli, intitolata al patrono del paese – che si festeggia ogni anno il 24…

Leggi tutto →

San Miniato | Chiesa di San Domenico

Con la sua facciata “incompleta” la Chiesa di San Domenico è una delle più riconoscibili e iconiche di San Miniato.…

Leggi tutto →

Buti | Chiesa di Santa Maria della Neve

La Chiesa di Santa Maria della Neve è un piccolo gioiello alle pendici del Monte Pisano, appena fuori il paese…

Leggi tutto →

San Miniato | Museo della Memoria (MuMe)

Il Museo, il più recente del sistema museale di San Miniato, è uno spazio dedicato alla memoria della Seconda Guerra…

Leggi tutto →

Lajatico | I Mulini a vento di Orciatico

A pochi minuti di cammino dal borgo medievale di Orciatico si trovano i ruderi di due mulini a vento (XVII…

Leggi tutto →

Capannoli| Area Sosta camper e pista ciclabile

L’area sosta camper di Capannoli si trova nei pressi dello stadio comunale, nella parte finale di Via Berlinguer. L’area è stata…

Leggi tutto →

Ponsacco | Chiesa di San Frediano in Camugliano

La piccola chiesa di San Frediano si trova a Camugliano, frazione di Ponsacco. La costruzione Si tratta di una Pieve,…

Leggi tutto →

Pisa, Tirrenia | Golf Club Tirrenia

Il Golf Club Tirrenia si trova sul litorale pisano, tra la pineta secolare e la macchia mediterranea. Il campo, tra relax…

Leggi tutto →

Pisa, Piazza dei Miracoli | Museo delle Sinopie

Il Museo delle Sinopie, in Piazza dei Miracoli, vanta l’unica collezione al mondo dove si rivela il vero genio e…

Leggi tutto →

Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice | Marina di Pisa

La Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice si trova a Marina di Pisa, nell’omonima Piazza. Le somiglianze con la Cattedrale di…

Leggi tutto →

Orciano Pisano | Chiesa di San Michele Arcangelo

A Orciano Pisano, il comune meno popolato delle Terre di Pisa sorge una piccola chiesa che il viaggiatore distratto corre…

Leggi tutto →

Volterra | Manicomio – ex Ospedale Psichiatrico

Il museo raccoglie il ricco materiale dell’ex Ospedale Psichiatrico di Volterra recuperato negli anni e di enorme valore culturale, tra…

Leggi tutto →

Buti | Cascine di Buti

Cascine di Buti era nei secoli passati terra di confine tra Pisa e Lucca. Dell’antica fortificazione incendiata da Castruccio Castracani…

Leggi tutto →

Terricciola | Soiana

Il nome pare derivi da un comandante romano, “Scianus”, che qui si sarebbe accampato. Nel Medioevo è stato un grande…

Leggi tutto →

Pontedera | Piazza Curtatone

Fino al 1848, anno della battaglia di Curtatone e Montanara nella prima guerra di indipendenza alla quale parteciparono anche molti…

Leggi tutto →

Pontedera, Treggiaia | Santuario Madonna Ripaia

Il Santuario della Madonna di Ripaia è stato costruito il 7 marzo 1283. E’ situato su un colle alto 148…

Leggi tutto →

Buti | Castel Tonini

Castel Tonini è la fortificazione che domina e proteggeva l’antico borgo di Buti ed è ancora presente la porta di…

Leggi tutto →

Church of San Sisto in Cortevecchia

The church of St. Sisto was built in Cortevecchia in 1087, soon after the Pisan conquest of Al Mahdiya in…

Leggi tutto →

Pontedera | Centro espositivo Sete Sois

Centrum Sete Sòis Sete Luas di Pontedera è una rete culturale di 30 città di 13 paesi: Brasile, Capo Verde,…

Leggi tutto →

Ponsacco | La Chiesina di San Pierino a Camugliano

Se la Chiesina di San Pierino a Camugliano è uno dei luoghi più fotografati delle Terre di Pisa un motivo…

Leggi tutto →

Pisa | Museo delle Navi Antiche

La storia del Museo delle Navi Antiche di Pisa è molto interessante. Nel 1998, durante i lavori vicino alla stazione…

Leggi tutto →

L’olio extra vergine di oliva dei Monti Pisani

Dalla sommità del Monte Pisano, dominata da pini e castagni, si scende per incontrare bassi boschetti con pioppi e ontani.…

Leggi tutto →

Castelfranco e Orentano | Musei Archeologici

Allestito nel 1999 nel centro storico di Castelfranco di Sotto nei locali della chiesa di Santa Chiara (Via Galilei, 37),…

Leggi tutto →

Vicopisano | Pieve romanica di Santa Maria

Appena fuori dal borgo di Vicopisano, la pieve di Santa Maria rappresenta un esempio ben conservato di stile romanico-pisano: a…

Leggi tutto →

San Miniato | Museo Diocesano e Torre Matilde

Il Museo Diocesano di San Miniato è uno dei primi in Italia. Ospitato nelle ex sagrestie adiacenti alla Cattedrale, raccoglie…

Leggi tutto →

San Giuliano Terme | Collezione Cerratelli

Presso Villa Roncioni, prestigiosa dimora storica settecentesca del Lungomonte pisano, la Fondazione Cerratelli ha riunito una collezione di 30.000 costumi…

Leggi tutto →

Santa Luce | Ecomuseo dell’alabastro

A Santa Luce si trova uno dei tre poli dell’Ecomuseo dell’Alabastro, che coinvolge anche il polo di Castellina Marittima e…

Leggi tutto →

Pisa | La Schiacciata di Pasqua

La schiacciata di Pasqua è una torta dolce all’aroma di anice che si trova nelle pasticcerie di Pisa e anche…

Leggi tutto →

Palaia, Montefoscoli | Tempio Minerva Medica

Il tempio di Minerva Medica è un edificio storico immerso in un piccolo bosco nei pressi di Montefoscoli.  Le origini…

Leggi tutto →

Vicopisano | S. Giovanni alla Vena, Oratorio del Castellare

Il paese di San Giovanni alla Vena, a 3km da Vicopisano, prende il nome da una presunta vena aurifera menzionata…

Leggi tutto →

Pontedera, La Rotta | Museo dei Mattonai

La storia del piccolo Museo dei Mattonai è strettamente connessa alla fabbricazione dei laterizi e alle fornaci che avevano sede nella frazione di…

Leggi tutto →

Ti è stato utile?
3