Attrazioni

Santa Maria a Monte | Museo Casa Carducci

La Casa Museo Carducci si trova a Santa Maria a Monte, nella casa in cui ha vissuto la famiglia del poeta quando il dottor Michele, padre del poeta Giosuè Carducci, ottenne nel 1856 la condotta medica del paese. 

Il soggiorno di Carducci sulla fiorita collina tosca

Qui Michele, Ildegonda Celli e i figli Dante e Valfredo vissero dal 1856 al 1859, mentre Giosuè deteneva la cattedra di professore presso il liceo di San Miniato. A testimonianza di questo soggiorno sulla “fiorita collina tosca, come la definisce nei suoi celebri versi il poeta, rimane il carteggio tra la famiglia e il Municipio, conservato nell’Archivio Storico Comunale.


La tragedia della famiglia Carducci

Qui si consumò la tragedia della famiglia Carducci: si tramanda che Michele, durante una delle ennesime liti, colpì con un bisturi il figlio Dante, uccidendolo, il 4 novembre 1857. Dante venne fatto passare per suicida, mentre Michele, a sostegno della tesi dell’omicidio, morì pochi mesi dopo. Entrambi sono sepolti nel vecchio cimitero, l’attuale Parco Letterario presso il Campo della Rimembranza.

Dal 2007 la casa ospita la collezione “Tenero Gigante” dell’artista Antonio Possenti, il quale ha dedicato i suoi dipinti alle poesie del grande Giosuè.

Virtual Tour


La Biblioteca Comunale

Davanti alla Casa Carducci si trova la Biblioteca Comunale sotto la quale si accede ad una cisterna medievale del 13° secolo. Da un’apertura semicircolare si scorge il deposito d’acqua che si crea dalla falda acquifera: un bene essenziale che non doveva mai mancare per approvvigionare il castello sia in tempo di pace che in caso di assedio. La cisterna in tufo è affiancata da un cunicolo sotterraneo, oggi tamponato, che serviva come passaggio militare segreto, utilizzabile dai difensori del castello.

Ti è stato utile?