L’attuale sede del Museo del Legno si trova in Corso Matteotti 35 nel centro di Ponsacco. E’ un luogo di interesse dal punto di vista storico e culturale: racconta l’evoluzione dell’artigianato e l’intelligenza degli artigiani, la loro creatività e il ‘mestiere del falegname’. Nel museo rivive “L’antica bottega” del falegname con gli arnesi da lavoro più comuni usati per costruire quei mobili come “la , Pancina” e “la Ponsacchina” che ebbero un eccezionale successo sul mercato italiano e fecero di Ponsacco uno dei centri principali della produzione del mobile.
E’ presente un laboratorio stabile: il Laboratorio di Argilla e il servizio Informa giovani. Periodicamente la Direzione del Museo del legno organizza laboratori creativi indirizzati a bambini accompagnati da adulti. E’ possibile per le classi primarie e secondarie, e gruppi di turisti, fare una visita guidata del Museo che comprende anche un laboratorio esperienziale con un falegname.