Il Museo Archeologico e Antiquarium “Il Canapaio” espone i reperti più interessanti ritrovati durante le campagne di scavo archeologico che hanno interessato il complesso termale detto “Il Bagnone”. Gli oggetti rinvenuti non riguardano solo la frequentazione del Bagnone, ma grazie ad alcuni timbri rinvenuti su tegole, coppi e mattoni degli alzati degli edifici, si può attestare che la zona era abitata da prima dell’arrivo degli Etruschi. Infatti intorno al complesso termale, da fonti certe, si sa che queste zone era occupate da popolazioni indigene.
Le sala del museo Antiquarium ospitano delle teche con vari oggetti di origine etrusca e romana, tra cui un bell’esemplare di statuetta in piombo e stagno rappresentante la dea Minerva, l’equivalente della greca Atena, che era la dea della saggezza, dell’abbondanza, della medicina e della guerra, a seconda dei casi di venerazione. Un’altra teca, una piccola offerente in bronzo, rappresenta quasi un unicum nel modo etrusco, di netta impronta volterrana Ricca anche la collezione delle monete tutte risalenti all’età romana imperiale, III secolo dopo Cristo. Le monete sono databili al periodo imperiale, poiché recano sul diritto, l’effige dell’imperatore in carica in quel periodo.
Durante il periodo etrusco e quello romano sono attestate molte produzioni di terracotta, con delle fornaci locali che avevano la capacità di produrre molti manufatti. Questo è sottolineato dalla presenza, nelle teche del museo, di una vasca in terracotta di età etrusca e dalla presenza di alcuni bolli sugli embrici. Gli embrici non sono altro che delle tegole piatte, con delle ali di piccole dimensioni ai lati in laterizio che avevano la funzione di comporre dei piccoli canali di scolo, quindi dovevano far defluire le acque piovane per condurle in vasche specifiche e conservarle, così da garantire l’approvvigionamento di acqua per tutta la popolazione circostante e non solo per gli abitanti dell’antica Sasso Pisano.
Orario apertura
Fino al 30 giugno h. 15:00 – 18:00
Chiuso il Martedì – Closed on Tuesday
Ingresso libero
Info: 0588.20775 o 329 6503747
Ufficio Turismo Sasso Pisano
utc@comune.castelnuovo.pi.it