Castel di Nocco è un antico borgo fortificato che si trova sulla strada che da Buti conduce a Vicopisano.
L’anima medievale di Castel di Nocco
Nel Medioevo faceva parte di un più ampio sistema difensivo del territorio, allineato a est col Castello di Sant’Agata, a ovest con la fortificazione alle pendici del Monte Roccali (oggi solo ruderi di pietre squadrate). Il borgo ha mantenuto le caratteristiche di abitato medievale, anche se delle mura di cinta rimangono solo i sottostanti terrapieni in pietra, che mostrano la planimetria longitudinale dell’antico castello.
La Chiesa di San Michele Arcangelo
Tra le rovine della Chiesa di San Michele Arcangelo, sono ancora visibili i muri perimetrali in pietra di epoca medievale, che racchiudono gli altari laterali in pietra serena e il presbiterio. E’ stata qui rinvenuta una lapide che riporta la scritta “Ara Cerasi” che fa supporre la presenza di un tempio dedicato a Cerere, la dea romana delle messi.
Il Castello di Monte d’Oro
Altra struttura importante è il Castello di Sant’Agata o di Monte d’Oro, posto sulla cima del Monte d’Oro, raggiungibile da un sentiero che parte dal Castel di Nocco. La fortificazione, pare di di origine longobarda, fu probabilmente distrutta nel secolo XII, durante le guerre fra Pisa e Lucca. Si vedono ancora le rampe di accesso e il basamento delle due torri. La superficie interna del castello, a planimetria irregolare è occupata dagli ulivi, mentre ancora ben visibili sono le mura di cinta, costituite da un muraglione dove in alcuni punti è conservato il cammino di ronda.
Info: Comune di Buti
0587.722511
Website