/

DESCRIZIONE

A maggio 2023 è stato inaugurato il Ponte di Riglione, il nuovo ponte ciclopedonale sull’Arno, che collega i quartieri di Riglione e Cisanello, percorribile da pedoni e ciclisti.

Accedendo da Cisanello

Dalla parte di Cisanello si accede al ponte dall’area dei parcheggi dietro l’Ospedale, imboccando il viadotto che collega alla passerella. Sarà quindi possibile raggiungere il ponte dall’area delle Piagge, percorrendo la pista ciclabile che parte dal Tondo (piccola rotonda davanti al Bar Lilli) e arriva lungo l’argine fino all’Ospedale.


Accedendo da Riglione

Dalla parte di Riglione il ponte è accessibile da via Malatesta, attraverso una rampa che passa intorno all’area verde della golena d’Arno. Il transito al ponte ciclopedonale è vietato alle auto e ai ciclomotori.


La struttura

Il ponte è una passerella ‘strallata’, sostenuta da due antenne metalliche alte quasi 27 metri, simile al ponte di Brooklyn, per dare un’idea. Una struttura in acciaio e cemento armato, leggermente curva, che si sviluppa per una lunghezza di 662 metri con una larghezza di 4 metri e balaustre di protezione.

La passerella è posizionata a oltre 13,30 metri sul livello del fiume, in modo che rimanga un metro e mezzo oltre la portata massima del fiume.



Ti è stato utile?
Resta aggiornato!