Poche decine di chilometri e tanti gioielli della Toscana da scoprire: questo sono le Terre di Pisa. Oltre la Torre Pendente e alla splendida cornice di Piazza dei Miracoli, oltre ai lungarni, potrete scoprire San Miniato, che è sinonimo di Via Francigena e di città del tartufo bianco, oppure spingervi fino a Volterra, città degli Etruschi e dell’alabastro.
Un triangolo d’oro, dentro cui si intersecano borghi e luoghi meno conosciuti, in grado di stupire per bellezza e autenticità.
Le Terre di Pisa sanno regalare esperienze ed emozioni che non ti aspetti, in un territorio estremamente vario che dal mare risale la pianura dell’Arno e sale verso dolci colline, su bassi rilievi montuosi oppure tra aspre rocce e calanchi. Un ricco patrimonio artistico e paesaggistico in cui i sapori e i piaceri della buona tavola si combinano in una sintesi che mescola tradizione e innovazione.
Pisa | Archivio Storico Diocesano e Biblioteca
L’ archivio storico diocesano si trova a Pisa, nella “Limonaia” del Palazzo Arcivescovile. L’archivio arcivescovile Il primo nucleo è costituito…
Chianni | Chiesa sotterranea della SS Annunziata
Da non perdere a Chianni, la chiesa sotterranea della Compagnia della SS. Annunziata, istituita dagli abitanti, che vanta come sede…
Pontedera | Centro espositivo PALP
Lo spazio espositivo PALP, nei locali di Palazzo Pretorio, si trova nel centro di Pontedera. Palazzo Pretorio, un centro espositivo…
Marina di Pisa | I Retoni a Boccadarno
A pochi chilometri da Pisa e dalla centralissima Piazza dei Miracoli, in direzione mare, troviamo delle piccole palafitte che potremmo…
Pontedera, La Rotta | Museo dei Mattonai
La storia del piccolo Museo dei Mattonai è strettamente connessa alla fabbricazione dei laterizi e alle fornaci che avevano sede nella frazione di…
Pisa | Chiesa di San Michele in Borgo
La chiesa di San Michele in borgo è una delle più antiche di Pisa. Fu costruita su un preesistente tempio…
Buti | Chiesa di San Francesco
La chiesa di San Francesco, una delle più grandi di Buti, è stata costruita tra i secoli XIII e XIV…
Castelfranco di Sotto | Convento di San Matteo
Il monastero, costruito a metà del Seicento dove si trovava la fortezza di Motrone, era sostenuto grazie alle elemosine del popolo…
Pisa | Palazzo della Sapienza
Il Palazzo della Sapienza di Pisa ospita la sede della facoltà di giurisprudenza e della Biblioteca Universitaria. Le origini e la volontà…
Bientina | Riserva Bosco Tanali nel Padule
La riserva Bosco Tanali occupa 150 ettari di bosco e canneto sul lato occidentale del Padule di Bientina, ex alveo…
Peccioli | Fabbrica
Il borgo con castello e antica pieve di Fabbrica si trova in collina alla destra del fiume Era. Era uno dei…
Pisa | Museo Strumenti di Fisica e Ludoteca Scientifica – Sistema Museale Ateneo
Il museo comprende strumenti scientifici di fisica e astronomia del XVIII, XIX e prima metà del XX secolo, nonchè una…
Pontedera | Muro Enrico Baj
Il muro di Enrico Baj si trova a Pontedera. Inaugurato nel 2006, è l’ultima opera dell’artista, maestro della Pop-Art, fondatore…
Palaia | Forcoli
Forcoli è la frazione più importante del Comune di Palaia, località molto vivace e attiva grazie alla presenza di importanti…
Castelfranco di Sotto | La Riserva di Montefalcone
La Riserva naturale di Montefalcone rappresenta l’area di maggior interesse naturalistico e ambientale del comprensorio delle Cerbaie, sistema collinare del…
Pisa | Archivio di Stato di Pisa
L’Archivio di Stato di Pisa ha sede presso Palazzo Toscanelli sul Lungarno Mediceo, e venne istituito il 22 febbraio 1860…
Peccioli | Il borgo colorato di Ghizzano
Ghizzano è decisamente uno dei luoghi più “instagrammati” delle Terre di Pisa. Deve la sua notorietà alle case colorate e…
Pisa | Cittadella Vecchia e Torre Guelfa
Le prime notizie dell’arsenale pisano risalgono agli inizi del Duecento quando, fuori dal lato occidentale delle mura urbane si realizzò…
Pisa | Chiesa di Santa Caterina d’Alessandria
La bella chiesa di Santa Caterina d’Alessandria si trova a Pisa e rappresenta un esempio di stile romanico-pisano. Costruzione e…
Ponsacco, Chiesa di San Giovanni Evangelista
L’antica chiesa esistente già nel 1374 è arrivata fino a noi dopo varie ricostruzioni e rifacimenti, l’ultimo dei quali risale…
Chianni | Chiesa di San Donato
La più antica e conosciuta chiesa di Chianni è sicuramente la Chiesa di San Donato, citata per la prima volta…
Peccioli | Museo di Arte Sacra
Il Museo di Arte Sacra, nella Cappella dell’Assunta della pieve romanica di San Verano, espone le opere più significative del…
Pomarance | Casa Museo Bicocchi
A Pomarance, Casa Bicocchi rappresenta uno spaccato della vita borghese del XIX secolo di una famiglia benestante e religiosa, che ricopriva…
Vicopisano | Chiesa della Via Crucis
La piccola chiesa di Maria Addolorata o, come è più conosciuta, della Via Crucis è una delle chiese recenti nel territorio, ma risulta interessante…
Terricciola | Ipogei o tombe etrusche
L’ ipogeo è una costruzione sotterranea di interesse storico e antropologico, realizzata interamente dall’ uomo oppure ricavata da cavità naturali.…
San Giuliano Terme | Pievi romaniche Rigoli e Pugnano
A San Giuliano Terme, rispettivamente nelle frazioni di Rigoli e Pugnano, troviamo due belle pievi romaniche. La Pieve di San…
Bientina | Museo Etrusco e di Storia Antica
Il museo di Storia Antica e del Territorio, istituito nel 1999 in ricordo dell’archeologo Vittorio Bernardi nella chiesa sconsacrata di…
Pisa | Chiesa di Santa Maria dei Galletti
Non si conoscono le origini della chiesa. Per molti anni era stata identificata con quella medievale di San Salvatore in…
Bientina | Mura, torri e Mastio
Passeggiando per Bientina troviamo ancora oggi traccia delle antiche mura medievali, chiuse da torri angolari, imponenti e circondate da un…
Calci | Tenuta e Spuntone di Santallago
La tenuta privata di Santallago in cima alla strada che da Calci porta al Monte Serra si estende su un…
San Miniato | Golf Club San Miniato
Il percorso è un executive course a 9 buche particolarmente adatto ai principianti che vogliono imparare il gioco del golf,…
Pisa | Chiesa di Santa Apollonia
La Chiesa di Sant’Apollonia si trova nel cuore di Pisa, nell’omonima via. Le sue origini risalgono all’XI secolo. Nel tempo…
Monteverdi Marittimo | Museo dei Paesaggi
Lo spazio all’interno del Palazzo Pretorio di Monteverdi Marittimo accoglie alcuni elementi che tracciano la storia del territorio del Comune,…
Pisa | Bagni Pubblici,ex albergo diurno Cobianchi
Nel 1925 l’imprenditore Cobianchi realizzò sotto le Logge di Banchi un albergo diurno interrato. Durante gli scavi fu ritrovato un…
Crespina | Villa Belvedere
La località dove sorge Villa Belvedere prende nome dalla posizione privilegiata che regala una spelendida panoramica sulle Colline Pisane. Costruita…
Castellina Marittima | borgo di Terriccio
La località, oggi famosa per la produzione di eccellente vino, ha origini remote che risalgono all’epoca degli Etruschi e alla…