Itinerari outdoor intorno a Pomarance
Se avete fatto tappa a Pomarance, vi consigliamo di partire alla scoperta dell’Alta Val di Cecina. Si tratta di quel territorio…
Se avete fatto tappa a Pomarance, vi consigliamo di partire alla scoperta dell’Alta Val di Cecina. Si tratta di quel territorio…
Nel panorama italiano la Toscana è forse la regione che gode della maggiore riconoscibilità come luogo a misura d’uomo, legato…
Le colline di San Miniato sono conosciute e apprezzate soprattutto per il tartufo bianco. Tuttavia, la zona è anche terra…
Le Terre di Pisa sono caratterizzate da una viticoltura diversificata. Qui il vitigno principale è il Sangiovese, ma esistono anche…
Lajatico è un borgo di origine medievale, paese di Andrea Bocelli. Questo gioiello è noto ai più per l’evento che…
L’Università di Pisa, fondata nel 1343, ha costruito nel tempo uno straordinario patrimonio museale che nel 2012 è stato raccolto…
Se state indossando un paio di scarpe Made in Italy in pelle, sappiate che potrebbero provenire dal Distretto del Cuoio…
Il ricco patrimonio architettonico e artistico di Volterra si può riassumere in tre diversi periodi che coprono circa 3000 anni…
Il romanico pisano rappresenta il livello più alto che l’arte romanica raggiunse a Pisa nei secoli XI-XII e che si …
L’elicicoltura viene citata in molti studi storici sulla vita sociale del territorio pisano. Prima era utilizzata principalmente per scopi alimentari,…
Il grano è un alimento conosciuto sin dalla preistoria. In Italia, dove il clima e il territorio sono particolarmente favorevoli,…
Il percorso lungo la Strada del Vino delle Colline Pisane attraversa la Valdera e il Valdarno Inferiore fino alla Val di…