Dicembre 05 Posted By: Fabrizio Quochi Date: 5 Dicembre 2020 0 0 Valdera: culla di arte contemporanea Quando dici Toscana pensi agli Etruschi, al Medioevo con l’esplosione del romanico e al Rinascimento con autentici capolavori dell’arte. Pochi...... Read More
Novembre 29 Posted By: Fabrizio Quochi Date: 29 Novembre 2019 0 0 Sulla Strada del Vino: da Peccioli a San Miniato L’itinerario inizia lungo la SP della Fila all’uscita della SGC Firenze Pisa Livorno. Sulla nostra sinistra si staglia il borgo...... Read More
Novembre 21 Posted By: Fabrizio Quochi Date: 21 Novembre 2019 0 0 Sulle orme degli Etruschi in Valdera Questo itinerario vi farà scoprire le varie testimonianze etrusche presenti in Valdera. Bientina Il Museo degli Etruschi contiene importanti testimonianze...... Read More
Luglio 09 Posted By: Fabrizio Quochi Date: 9 Luglio 2019 0 0 I vini bianchi delle Terre di Pisa Le Terre di Pisa sono caratterizzate da una viticoltura diversificata. Qui il vitigno principale è il Sangiovese, ma esistono anche...... Read More
Aprile 18 Posted By: Fabrizio Quochi Date: 18 Aprile 2019 0 0 Quattro passi a Peccioli, alla scoperta dei Musei Peccioli è un borgo sulla Valdera, sulla strada che da Pontedera conduce a Volterra. Ha saputo valorizzare negli anni il...... Read More
Marzo 07 Posted By: cinquesensi Date: 7 Marzo 2019 0 0 La Via del Tartufo da San Miniato a Volterra Quando parliamo della “via dei tartufi“ ci riferiamo a quel tratto di territorio pisano che da San Miniato tocca Palaia...... Read More
Giugno 27 Posted By: cinquesensi Posted In: Cultura Tags: Badia dei Santi Salvatore e Giusto, Badia di Morrona, palaia, Palazzo dei Priori volterra, Pieve di San Martino a Palaia, Pieve di San Verano a Peccioli, romanico pisano, val di cecina, volterra Date: 27 Giugno 2018 0 0 Il Romanico Pisano tra la Valdera e la Val di Cecina Quella del “Romanico Pisano” è una questione di stile in un’area circoscritta che separa il borgo medievale di Palaia dalla...... Read More