Marzo 15 Posted By: Antonella Criscuolo Date: 15 Marzo 2021 0 0 Panzanella Quella della panzanella, è una ricetta che rispecchia moltissimo quelli che sono i principi della dieta mediterranea. Ingredienti semplici e...... Read More
Febbraio 18 Posted By: Antonella Criscuolo Date: 18 Febbraio 2021 0 0 Torta coi bischeri Una torta che è un “marchio registrato” La tradizione della torta coi bischeri è talmente radicata in questi borghi di...... Read More
Febbraio 18 Posted By: Antonella Criscuolo Date: 18 Febbraio 2021 0 0 Schiacciata di Pasqua Una schiacciata che non è una focaccia La “Schiacciata di Pasqua”, al contrario di ciò che si potrebbe pensare, non...... Read More
Febbraio 17 Posted By: Antonella Criscuolo Date: 17 Febbraio 2021 0 0 Fagioli al fiasco La ricetta originale dei Fagioli al fiasco prevede la cottura sulla brace. In tempi più moderni non sempre è possibile....... Read More
Febbraio 17 Posted By: Antonella Criscuolo Date: 17 Febbraio 2021 0 0 Bordatino alla pisana Una zuppa a base di farina gialla, fagioli e cavolo nero La stagione invernale è sicuramente la migliore per assaporare...... Read More
Febbraio 10 Posted By: Antonella Criscuolo Date: 10 Febbraio 2021 0 0 Risotto con le arselle Il risotto con le arselle, in questa ricetta, unisce i sapori del mare e della terra. Un primo piatto gustoso,...... Read More
Febbraio 10 Posted By: Antonella Criscuolo Date: 10 Febbraio 2021 0 0 Pasticcio di manzo e pinoli Pane, carne e pinoli – rigorosamente di San Rossore – sono alla base della ricetta del pasticcio di manzo e...... Read More
Febbraio 10 Posted By: Antonella Criscuolo Date: 10 Febbraio 2021 0 0 Pinolata Il pinolo di San Rossore è il protagonista della Pinolata, dolce semplice e genuino, adatto a colazione e anche a...... Read More
Febbraio 10 Posted By: Antonella Criscuolo Date: 10 Febbraio 2021 0 0 Fettunta Semplice quanto gustosa. Ottima anche a merenda o in abbinamento con i vini del territorio. Stiamo parlando della fettunta. Pochi...... Read More
Febbraio 10 Posted By: Antonella Criscuolo Date: 10 Febbraio 2021 0 0 Cecina L’origine della Cecina L’origine della Cecina sembra risalire all’agosto 1284, anno infausto della battaglia della Meloria, che vide Pisa sconfitta...... Read More