Poche decine di chilometri e tanti gioielli della Toscana da scoprire: questo sono le Terre di Pisa. Oltre la Torre Pendente e alla splendida cornice di Piazza dei Miracoli, oltre ai lungarni, potrete scoprire San Miniato, che è sinonimo di Via Francigena e di città del tartufo bianco, oppure spingervi fino a Volterra, città degli Etruschi e dell’alabastro.
Un triangolo d’oro, dentro cui si intersecano borghi e luoghi meno conosciuti, in grado di stupire per bellezza e autenticità.
Le Terre di Pisa sanno regalare esperienze ed emozioni che non ti aspetti, in un territorio estremamente vario che dal mare risale la pianura dell’Arno e sale verso dolci colline, su bassi rilievi montuosi oppure tra aspre rocce e calanchi. Un ricco patrimonio artistico e paesaggistico in cui i sapori e i piaceri della buona tavola si combinano in una sintesi che mescola tradizione e innovazione.
Le Colline delle Cerbaie
Le Cerbaie sono il complesso collinare di modesta altitudine (max 117 m) che si trova tra il Valdarno e i paduli…
Bientina | Riserva Bosco Tanali nel Padule
La riserva Bosco Tanali occupa 150 ettari di bosco e canneto sul lato occidentale del Padule di Bientina, ex alveo…
Bientina | Museo Arte Sacra nella Pieve di Santa Maria
Il Museo di Arte Sacra in Piazza dei Borghi raccoglie nell’antica canonica di Santa Maria Assunta il tesoro della Chiesa,…
Bientina | Museo Etrusco e di Storia Antica
Il museo di Storia Antica e del Territorio, istituito nel 1999 in ricordo dell’archeologo Vittorio Bernardi nella chiesa sconsacrata di…
Bientina | Villa Comunale “Pacini Battaglia”
La Villa storica della famiglia Pacini Battaglia, costruita in epoca tardo settecentesca, è stata sempre di proprietà privata. E’ suddivisa…
Bientina | Mura, torri e Mastio
Passeggiando per Bientina troviamo ancora oggi traccia delle antiche mura medievali, chiuse da torri angolari, imponenti e circondate da un…
