Museo Kienerk
050 657311 /28
museo@comune.fauglia.pi.it
www.rmvaldera.it/musei/7
dal 3 giugno (orario estivo)
venerdì: 15.00 – 19.00
sabato e domenica: 9.00 – 13,00
Tickets
€ 4,00, Ridotto 2,00
Il Museo Kienerk, situato nei locali delle vecchie carceri giudiziarie in Via Chiostra, espone una collezione di dipinti, sculture, bassorilievi e disegni di Giorgio Kienerk, oltre 130 pezzi donati dalla figlia Vittoria al Comune.

Museo Kienerk, Fauglia
Giorgio Kienerk e le “Macchie”
Giorgio Kienerk ha avuto un lungo legame con Fauglia e le Colline Pisane, avendo trascorso insieme alla moglie Margherita e la figlia ogni estate nella villa di famiglia di Poggio alla Farnia. Il versatile artista fiorentino ha immortalato la campagna circostante, partendo dagli insegnamenti di Cecioni e Signorini fino alla geniale invenzione delle raffinate “Macchie” ossia i “sorrisi” disegnati senza contorni.
La collezione
La raccolta consiste di circa 130 pezzi tra cui opere plastiche, bassorilievi e sculture, pitture in gran parte ad olio, alcuni pastelli, numerosi disegni, taccuini con schizzi a china e a matita, incisioni e litografie. Le opere coprono tutto il percorso artistico di Giorgio Kienerk, dalla produzione giovanile alla maturità e sono testimonianza dei molteplici interessi dell’artista che si è dedicato alla scultura, alla pittura, alla grafica, all’illustrazione e all’arte applicata.
- Opera di Giorgio Kienerk
- I sorrisi di Giorgio Kienerk