La Rassegna teatrale “Tra Terra e Stelle” continua a regalare al pubblico esperienze uniche, portando il teatro in luoghi inconsueti e suggestivi. Tra questi, non poteva mancare Crespina, località che incanta con i suoi scorci naturali mozzafiato e la sua straordinaria ricchezza storico-artistica.
Appuntamento il 30 luglio
Mercoledì 30 luglio alle ore 21:30, presso la Chiesa di San Michele Vecchio a Crespina, andrà in scena “GRAAL. Parsifal era una donna”, spettacolo della Compagnia DOG’s prodotto da Geometria delle Nuvole, con testo e regia di Ilaria Fontanelli, aiuto regia di Sara Capanna e musiche originali di Davide Salvadori e Davide Lelli. Sul palco si esibiranno Cecilia Bertini, Sara Macheda, Margherita Nardo e Sofia Vanni.
Quest’opera teatrale, dal carattere sarcastico e poetico, trasforma l’iniziazione cavalleresca del Parsifal medievale in una profonda esplorazione del femminile. Il protagonista, nato donna, affronta un mondo dominato da armi, guerre, commercio e finanza, in un tempo in cui il sacro sembra non avere più dimora. Lo spettacolo itinerante, a ingresso gratuito, rappresenta un’occasione imperdibile per immergersi in una narrazione intensa e originale.
Un’intera giornata dedicata alla scoperta di Crespina
La giornata del 30 luglio offrirà al pubblico molteplici iniziative per riscoprire la bellezza e la storia di Crespina. Grazie alla collaborazione con l’Associazione Odeporica, gli Oratori del paese saranno aperti straordinariamente dalle ore 16:00. Alle 17:30 partirà una passeggiata fotografica curata dal fotografo Giacomo Saviozzi e dalla guida culturale dell’associazione, che accompagneranno i partecipanti alla scoperta di chiese, scorci antichi e racconti del territorio.
A partire dalle 19:00, l’Azienda Agricola Marciano proporrà una degustazione di vini, seguita alle 19:30 da un apericena organizzato dalla Pro Loco di Crespina Lorenzana nel suggestivo Parco della Pro Loco. Un’esperienza che unisce cultura, natura e sapori locali, resa possibile grazie al sostegno del Comune di Crespina Lorenzana e delle associazioni del territorio.

