Visita del plenilunio al Tempio di Minerva | Montefoscoli e Capannoli

/ 01/10/2023
-
Montefoscoli
01/10/2023
ore: 19:15 - 22:45
-
Montefoscoli
Montefoscoli
Montefoscoli
Prenotazioni obbligatorie entro il 20 settembre:
info@itermentis.it
tel.3281289087
tel.3281289087
Le porte del Tempio si aprono durante la luna piena per il Tour del Plenilunio: tradizione ed esoterismo tra Capannoli e Montefoscoli – domenica 1 ottobre alle ore 19.15 con la guida del prof. Giovanni Ranieri Fascetti Sismondi. Cena, presentazione storica, visita guidata e fiaccolata al Tempio.
Appuntamento al Ristorante Villa La Torre a Capannoli per la cena dedicata alla Carboneria alle ore 19.30.
Ore 21.00 trasferimento a Montefoscoli per la visita alla casa museo Vaccà Berlinghieri.
Viaggio con le lanterne fino al Tempio di Minerva, lettura dei simboli esoterici dentro e fuori dal Tempio.
Conclusione prevista entro le ore 23.30.
Orari e luoghi di ritrovo saranno trasmessi direttamente ai partecipanti. Previsto come di consueto un ritrovo facoltativo anticipato a Fucecchio. Spostamento con mezzi propri.
L’iniziativa avrà luogo per almeno 12 e massimo 20 persone. Il contributo di partecipazione richiesto è di euro 34 a persona. Il contributo comprende le spese organizzative, l’ accompagnamento, la cena, gli ingressi e la visita guidata ai luoghi in programma. Il contributo non comprende: viaggio, extra e tutto quanto non presente nella voce ‘il contributo comprende.’
Quella che alla luce del giorno appare come una costruzione elegante ma inconsueta per la collocazione in mezzo ad un bosco, nelle notti della Luna piena risalta in tutta la sua bellezza di complessa macchina di simboli esoterici nei quali è racchiuso il senso dei Misteri della Massoneria e della Carboneria.
Il Tempio fu costruito per volontà della famiglia Vaccà e progettato dall’architetto carbonaro Ridolfo Castinelli, come centro di riunione dei Sublimi Maestri Perfetti.