/

01/09/2023 - 03/09/2023
ore: 19:00 - 23:30

-

Parco Danielli
via Sopra la Pieve
Buti


Buti e Cascine di Buti offrono un ricco calendario di sagre estive, legate soprattutto a prodotti e piatti del territorio e organizzate dalle contrade del Palio che si svolge ogni anno a gennaio.

2-3 settembre: Sagra del Frate, Festa della Colombina e dei piatti tipici butesi

SAGRE ESTIVE GIA’ PASSATE

9-11 e 16-18 giugno: Sagra della pizza e birra – Parco Danielli – Buti

23-25 giugno e 30 giugno -2 luglio: Sagra dello stringozzo alla cinta – Parco Danielli – Buti. Dall’unione di due eccellenze della cucina toscana, lo stringozzo o strozzaprete e la carne cinta senese, nasce la ricetta a cui è dedicata la sagra organizzata dalla contrada Pievania

23-25 giugno e 1-2 luglio: 46° Sagra del Ranocchio – Zona sportiva – Cascine di Buti
Il clou dell’estate, una delle più longeve della Toscana con ben 46 edizioni, propone piatti di ranocchio fritto e in umido, oltre ad altre pietanze tra cui zuppa, le penne del mulino pasta e carni cotte alla brace.

7/8/9 e 14/15/16 luglio: Sagra della porchetta, dello stinco e della birra artigianale 
Per due fine settimana la Contrada San Nicolao promuove la tradizionale sagra presso il Parco Danielli a Buti. A farla da padrone la Porchetta Toscana al piatto o nel panino. Apertura stand gastronomici dalle 19.30. Per la tradizione della Contrada la  pasta alla puntaccollese, condita con pancetta e olive.

21-23 e 28-30 luglio: Sagra del Maccherone, in Castello, sopra gli orti – Buti

28-30 luglio e 4-6 agosto: 23° Sagra del fungo porcino – Zona Sportiva – Cascine di Buti

18-20 e 25-27 agosto: Sagra del Cinghiale – Parco Danielli – Buti

Ti è stato utile?
0
Resta aggiornato!