Sagra del fegatello a Cenaia

25/08/2022 - 28/08/2022
ore: 19:00 - 23:30
-
campo sportivo Cenaia
Via Brodolini
Cenaia
Info: 348 570 6048
ASD Cenaia
mangiafegatelli@gmail.com
Il paese organizza da 17 anni quattro serate a fine agosto all’insegna della musica, del divertimento e del “fegatello“. Gli stand gastronomici di Via Brodolini, nei pressi del campo sportivo di Cenaia, apriranno alle ore 19.30. Il menù della sagra include non solo i fegatelli ma anche altre prelibatezze della tradizione toscana
Il Fegatello di maiale macinato pisano si ottiene dalla macinatura di varie parti “povere” del maiale. La carne viene cotta e conservata in lardo vergine o sotto strutto di maiale. Il collo, il prosciutto e il fegato vengono tagliati, tritati e avvolti in rete di maiale insieme a finocchio selvatico per poi essere cotti in tegami di terracotta con strutto di maiale. Terminata la cottura, i fegatelli vengono conservati sotto lardo vergine, e quindi estratti uno per volta dal tegame di coccio insieme al lardo che li avvolge. Dalla macellazione alla cottura del prodotto in genere intercorrono complessivamente 7-8 giorni. Si producono da settembre a maggio.