Festa del bignè e sfilata del Dolcione | Orentano

14/08/2022
ore: 19:30 - 22:30
-
Centro storico Orentano
centro, piazze e luoghi limitrofi
Orentano
INFO:
Carnevale di Orentano
Pagina Facebook
Nel 1987 è nata l’idea del “Dolcione”: i pasticceri orentanesi danno vita ad un mega dolce da Guinness (12 metri di lunghezza, 4 di larghezza e 6 di altezza) fatte di circa 25.000 bignè che da 32 anni sfilano nel centro del paese.
Queste sculture rappresentano monumenti famosi come la Torre Pendente oppure autentiche icone del Made in Italy come la Vespa. Al termine della sfilata, il maxi dolce viene distribuito gratis alla folla di curiosi e golosi.
I bignè saranno acquistabili presso i banchetti per la durata della manifestazione.
L’ultimo dolcione nel 2019 è dedicato a Leonardo Da Vinci, un maxi dolce fatto di bignè sfila per la via del paese riproducendo tre celebri invenzioni dello scienziato genio.
Quest’anno la sfilata del Dolcione si svolge la sera del 14 agosto, mentre sabato 13 e domenica 14 si svolge la sagra del bignè.
Orentano vanta una notevole tradizione dolciaria: nel dopoguerra molti pasticceri decisero di cercare fortuna soprattutto a Roma, dove aprirono locali diventati eccellenze nel settore. In altre parti d’Italia gli orentanesi aprirono ristoranti e pizzerie. Dal paese dei pasticcieri non poteva che nascere una festa esclusivamente dolce, dedicata al bignè.