Da domenica 30 novembre alle ore 12.00 si può visitare il Presepe artistico di Roffia, vicino a San Miniato, che darà inizio al Natale Roffiano. Il presepe rimane in mostra nella Parrocchia di S. Michele Arcangelo fino all’8 gennaio

Quest’anno il presepe sarà particolarmente speciale, grazie all’accurata realizzazione dei dettagli che lo rendono un’opera d’arte a cielo aperto. Ogni scena, dalla mangiatoia al villaggio con i mestieri antichi, è stata pensata per far vivere ai visitatori un’esperienza che richiama le radici più profonde della nostra cultura. Il tema di questo anno è la violenza, la guerra… la speranza.

Il presepe, scelto nel 2023 per la mostra dei 100 presepi in Vaticano, ambienta la Natività nella tradizione della cultura contadina.
Il presepe di Roffia fa parte dell’Associazione Nazionale Città dei Presepi