/

13/05/2023
ore: 17:00 - 20:00

-

Scuola Superiore Sant’Anna
Piazza Martiri della Libertà
Pisa


Sabato 13 maggio alle ore 17.00 riprende “Pur bella la vita: musiche nei luoghi storici di Pisa”, la rassegna musicale con cui le Associazioni degli allievi e degli Ex allievi della Scuola superiore “Sant’Anna” intendono portare la ricerca musicale in alcuni dei più significativi luoghi storici della città di Pisa. tra cui l’Aula Magna Scuola Superiore Sant’Anna, in Piazza Martiri della Libertà 33.

La citazione, che invita gli allievi a cogliere il gusto di nuove sfide, è dipinta nel Chiostro di San Girolamo. Gli appuntamenti ruotano intorno a quattro protagonisti che in modi diversi offrono al pubblico occasioni di confronto con un nuovo modo di intendere la performance musicale; rendono omaggio a grandi artisti e in particolare a un pisano, Francesco Filidei, che hanno trovato la propria “patria” professionale all’estero; valorizzano i luoghi storico-artistici di Pisa.

Quella di sabato è una ghiotta occasione per incontrare ed ascoltare Federico Maria Sardelli da anni una delle personalità più vivaci della cultura italiana. Con “Il volto di Vivaldi”, torna alla carica, dedicandosi però a un’indagine più intrigante, quella che riguarda l’attendibilità dei veri o presunti ritratti del Prete Rosso. Ad affiancare la presentazione Giulio Santini. Interventi musicali di Agostino Mattioni, viola e Carlo Pernigotti, clavicembalo; musiche di J.S. Bach e G. F. Hëndel.

 

 

 

Ti è stato utile?
7
3
Resta aggiornato!