/

01/06/2022 - 29/06/2022
ore: 17:30 - 20:00

-

Giardino Scotto
Lungarno Fibonacci
Pisa


La seconda edizione del “Pisa Scotto Festival”, rassegna di eventi dal vivo al Giardino Scotto, si svolge dal 1 al 29 giugno.

locandina Pisa Scotto Festival

clicca per visualizzare il programma

Gli appuntamenti a ingresso gratuito si svolgeranno dalle 18:00, ingresso consentito dalle 17:30, e spazieranno dalla cultura allo spettacolo, dall’attualità alla politica e allo sport, con una particolare attenzione riservata ai bambini e alle famiglie.

Importante novità di quest’anno è rappresentata dalle degustazioni che non saranno soltanto di vini, ma anche di birre artigianali e prodotti tipici del territorio.


Il Giardino Scotto è una storica area verde nel cuore della città che si trova in Lungarno Fibonacci. Nasce come Cittadella Nuova e fu costruito nel 1468 dai Fiorentini durante la loro prima dominazione su Pisa, poi distrutto in seguito alla rivolta fu ristrutturato su progetto dell’architetto Giuliano da Sangallo.

Il giardino si trova al centro dei bastioni della fortezza e fu realizzato nel XIX secolo da Giovanni Caluri per la famiglia Scotto, che aveva acquistato la Cittadella a fine Settecento, quando era stata messa in vendita dal Granduca Leopoldo I di Toscana.
Giardino pubblico sin dal 1939, aveva fatto parte del palazzo della famiglia Scotto-Corsini. Oggi è un’area verde frequentata da cittadini e turisti che in estate si anima con il cinema all’aperto, concerti e spettacoli teatrali.

Dal 1° aprile al 30 giugno apertura al pubblico tutti i sabati e le domeniche, in orario 10-12 la mattina e 16-19 il pomeriggio. Il servizio di apertura gratuita delle mura al Giardino Scotto sarà garantito da CoopCulture, che gestisce anche l’accesso alle Mura di Pisa.

 

Ti è stato utile?
4
2
Resta aggiornato!