/

21/10/2022 - 23/10/2022

-

Centro storico Rivalto
centro, piazze e luoghi limitrofi
Rivalto


sagra marrone rivalto

Da 47 anni a ottobre si svolge la Festa del Marrone, castagna prodotta non in grande quantità e per questo molto rinomata. Il marrone di Rivalto ha caratteristiche organolettiche ancora più accentuate e una assoluta genuinità. I produttori locali contribuiscono alla conservazione del territorio, delle castagnete e alla promozione della produzione.

Durante la sagra, assaggio di castagne arrostite e ballotte (castagne lesse), ma anche cinghiale, grigliata e perfino il tartufo. L’anno, ancora una volta particolarmente siccitoso, sta ritardando l’inizio della raccolta a Rivalto e a Chianni. La produzione non si prevede abbondante ma di eccellente qualità.

Già nel Medioevo i marroni di questo territorio erano speciali per grandezza e qualità. Nei manoscritti catastali del 1428 si definisce “il castagno di Chianni e Rivalto un prodotto di alta qualità e valore economico”. Come in altre zone montane della Toscana dove coltivare il grano era difficile, anche qui la castagna sopperisce dando farina e sostegno alle famiglie locali.

Info alla pagina

 

Ti è stato utile?
Resta aggiornato!