Collinarea – Festival del Suono | Casciana Terme Lari e Santa Luce

11/07/2023 - 30/07/2023
-
Centro storico Lari
centro, piazze e luoghi limitrofi
56035 Lari
Collinarea Festival del Suono si svolge nel territorio dei Comuni di Lari – Casciana Terme e Santa Luce dal 11 al 30 luglio con appuntamenti di musica, teatro e danza e la presenza di artisti di calibro nazionale e internazionale. Il festival, giunto alla sua 25ma edizione, ha ottenuto il riconoscimento da parte del Ministero della Cultura quale Festival Multidisciplinare delle arti
Il Festival inizia con l’anteprima dell’11 luglio, dedicata a “Sogno di una notte di Mezza Estate” di William Shakespeare. Il 13 luglio prende vita la sezione dedicata al “Suono”, che andrà avanti fino al 16 luglio, con un programma di incontri e laboratori che sarà chiuso a Lari in Piazza Matteotti alle 22:00 col concerto di Matteo Mancuso, tra i più talentuosi chitarristi, di fama internazionale.
Il Festival vedrà in scena oltre venti spettacoli, articolandosi tra musica, teatro, danza, con Giovanni Baglioni, figlio del grande Claudio, altro grande virtuoso della chitarra, il pianoforte di Rita Marcotulli, vera eccellenza italiana; Monica Demuru e Cristiano Calcagnile nel loro splendido progetto dedicato a Pasolini, ma anche Federica Gennai, Francesco Landucci, Carlo Garof; la violinista e attrice Marta Pistocchi; lo sperimentatore teatrale Michele Cremaschi; poi la danza, con Migli/Barbiero/Buscarini, Giorgia di Giovanni e il talento ungherese di Milan Ujvari
“Collinarea Festival del Suono” terminerà con la tecnologia applicata, ovvero il progetto Connessioni©, unico nel suo genere, che si può infatti conoscere e esperire solo a Lari, attraverso la messa in scena della produzione in prima nazionale, il 28 e 29 luglio, dello spettacolo dislocato Turandot (titolo provvisorio), una grande produzione ubiqua che vede in scena l’orchestra del Teatro Goldoni, una band composta da sei musicisti, un coro teatrale di venticinque attori, un coro lirico di di quarantacinque elementi, dieci attori, che invaderà l’intero borgo.
Programma alla pagina