Cascina AD 1364: Aspettando la Battaglia

01/07/2023 - 02/07/2023
-
Centro storico Cascina
centro, piazze e luoghi limitrofi
Cascina
Info: 050 719291
Comune di Cascina
Ufficio Cultura
La battaglia che Pisani e Fiorentini combatterono a Cascina nel 1364 fu uno scontro tanto significativo da meritare un affresco di Michelangelo Buonarroti. Pier Soderini, gonfaloniere fiorentino, glielo commissionò nel 1504 per decorare la Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Vecchio.
Di quest’opera, del cartone preparatorio, ci sono pervenute soltanto riproduzioni successive. Si può comunque cogliere ciò che Michelangelo avrebbe voluto raffigurare: un bagno in Arno dei Fiorentini, alle porte di Cascina, prima che venissero richiamati all’ordine dal condottiero Galeotto Malatesta, che si era accorto dell’avanzare dei Pisani.
Attorno alla rievocazione di questa battaglia ruota un evento centrale dell’estate cascinese, tra le rievocazioni storiche più importanti del territorio toscano. Nel contesto di questa cittadina, un tempo cinta da mura e ancora tagliata da vie che riprendono la struttura del castrum romano, sfilano dame, mercanti, popolani, e cavalieri nascosti dietro pesanti armature. Non mancano poi i duelli di scherma medievale e tornei d’arco. Partecipano anche compagnie di combattenti e sbandieratori provenienti da tutta Italia, a testimonianza del fatto che queste ricostruzioni contano tanti appassionati.