Attrazioni

Vecchiano | La falesia di arrampicata di Avane

La falesia di Avane è la storica palestra di arrampicata ‘outdoor’ dei climber toscani: praticabile anche in pieno inverno e più facile rispetto a quelle sulle Apuane. 

Due zone per due livelli

Convenzionalmente si suddivide in due zone: a destra della torre medievale i settori della Valle dei Porci con vie di livello medio-alto su muri verticali, mentre a sinistra la Baccanella, con settori più accessibili ai principianti e  vie su placca leggermente appoggiata.

Dato l’elevato utilizzo di molte vie, il calcare ha purtroppo perso la sua ruvidità originaria. Negli anni nuovi tiri si sono aggiunti a quelli preesistenti ed altri sono stati richiodati in modo disomogeneo, creando confusione in molti settori sull’effettivo percorso.


Come arrivare

Da Pisa prendere per Pontasserchio e alla rotonda del paese per Vecchiano.

Attraversato il fiume Serchio, deviare sulla destra in direzione Avane.

La falesia è visibile sulla sinistra. Si consiglia di parcheggiare in prossimità della torre medievale, dove si trova il sentiero di accesso.

Ti è stato utile?