Attrazioni

Terricciola | Chiesa di San Donato

La Chiesa di San Donato, uno dei simboli storici e artistici di Terricciola, si trova nella parte più alta del borgo, nel cuore del centro storico. Questo edificio religioso, facilmente accessibile tramite una doppia rampa e una scalinata, rappresenta un perfetto connubio tra architettura medievale e rifacimenti neoclassici del XIX secolo.


Storia e Architettura della Chiesa di San Donato

La facciata della chiesa, ristrutturata nell’Ottocento, ha subito modifiche significative che hanno trasformato l’aspetto originariamente medievale dell’edificio. Tuttavia, la sua posizione dominante e il fascino storico la rendono una tappa imperdibile per chi visita Terricciola.

©Francesco Mazzei / Terre di Pisa

Interni: arte e dettagli architettonici

L’interno della Chiesa di San Donato è caratterizzato da:

  • Pianta a croce latina
  • Tre navate, separate da robusti pilastri
  • Decorazioni neoclassiche, con cornici e paraste in muratura tipiche della metà dell’Ottocento

Opere d’arte di rilievo

  • Madonna con Bambino e Santi (XVIII secolo): attribuita ad Anton Domenico Bamberini, è collocata nella controfacciata.
  • Cappella del Santissimo Sacramento: riccamente decorata, ospita la seicentesca Flagellazione di Cristo, un’opera di grande impatto artistico.
  • Fonte battesimale: realizzato nel 1807, è un elemento storico di grande interesse.
  • Madonna con Bambino su tavola (1409): conservata in sagrestia, rappresenta un raro esempio di arte medievale.

Ti è stato utile?