Il Museo della Geotermia, fondato alla fine degli anni ‘50 e gestito da ENEL Green Power, si trova al piano terra del Palazzo De Larderel.

La storia dell’energia in dieci sale
Il Museo della Geotermia racconta la storia dell’energia grazie a un percorso interattivo e multimediale che consente ai visitatori di conoscere l’evoluzione di questa risorsa naturale e le tecniche industriali utilizzate per sfruttarla. La visita prevede il percorso delle sale del museo, la sala dei plastici e il lagone coperto.

Una storia di terra e di fuoco
Nella prima sala il Museo accoglie il visitatore illustrando tutte le tipologie di fonti rinnovabili e l’attività di Enel Green Power in Italia e nel mondo.
La seconda è un tuffo nella storia con i primi cenni legati alla geotermia, le terme etrusco-romane e una copia della Tavola Peutingeriana del 70 d.C., in cui si parla delle acque termali di Volterra e Populonia.
Nelle sale successive si entra nel cuore della storia della risorsa geotermica, con la scoperta nel 1777 dell’acido borico nel lagone Cerchiaio, e il successivo avvio dell’attività chimica da parte del Conte De Larderel.
Info: Museo della Geotermia
Tel. e whatsApp 342.1422065
museogeotermia@idealcoop.com
Sito
Pagina FB
Museo della Geotermia → Ingresso Gratuito
Soffione dimostrativo → Intero € 3,00; Ridotto € 1,00 (da 6 a 13 anni); Gratuito under 6 anni.
Aperture extra su richiesta minimo di 5 pax – € 3.00 a persona.
Orari apertura
– Dal 16 Marzo al 31 Ottobre, tutti i giorni 9.00-19.00
– Dal 1° Novembre al 15 Marzo orario invernale 9.00-17.00
Chiusi il 25,26,31 dicembre e 1 gennaio