L’abbazia di San Zeno si trova in piazza San Zeno, all’estremità nord-est del centro di Pisa, appena dentro l’omonima porta.
Storia dell’abbazia
La chiesa attuale faceva parte di un’abbazia benedettina dedicata a San Zeno e attestata già nel 1029. A quel tempo si trovava nella zona nota con il toponimo “alle grotte”, per la presenza di strutture antiche riutilizzate come materiale costruttivo. Dietro la chiesa si trovava la Porta San Zeno, detta Porta Monetaria, in quanto era la porta più vicina alla zecca della Repubblica pisana.
La struttura
La facciata è caratterizzata al pianterreno da un caratteristico loggiato aperto, l’unico nel centro storico, decorato da marmi romani e piccoli archi con losanghe, e una grande apertura circolare con stemma arcivescovile. L’interno, a pianta basilicale e a tre navate, divise da colonne con capitelli antichi, conserva l’impronta della primitiva costruzione, completata tra il X e il XII secolo
La chiesa, visibile dall’alto delle Mura, è sconsacrata ma è location per matrimoni, spettacoli e concerti
Orario apertura
in occasione delle Messe
Ingresso gratuito
Info: 050 553606
Parrocchia di San Zeno