Attrazioni

MuTart / Museo del Tartufo delle Colline Sanminiatesi

Nel cuore di San Miniato, il MuTart, Museo del Tartufo delle Colline Sanminiatesi celebra l’arte e la scienza della tartuficultura attraverso un’esposizione unica che si snoda in un suggestivo bosco urbano.

Il percorso, tra esperienze immersive e tecniche di estrazione

Il MutArt si erge come testimone delle intelligenze e degli intuiti che da secoli guidano i tartufai e i loro cani nella ricerca e nell’estrazione del tartufo, un’attività che fonde sapientemente osservazione, rispetto per la natura e tecniche tramandate di generazione in generazione.

Attraverso un percorso immersivo, i visitatori sono invitati a rivivere l’epopea dei tartufai, figure emblematiche di questa tradizione che perdura nel tempo, ricordando momenti storici come il ritrovamento del più grande tartufo del mondo nell’ottobre del 1954.

Il MuTart offre anche una finestra sulle tecniche e sugli strumenti di questo mestiere antico, come dimostrato dal diario che documenta quel ritrovamento eccezionale e dal vanghetto, strumento indispensabile per ogni tartufaio. Questo viaggio nel tempo e nella cultura del tartufo sottolinea l’impegno di San Miniato nel preservare e celebrare un’eredità preziosa, rendendo il museo una tappa obbligata per chiunque desideri scoprire i segreti di questo affascinante mondo.

Ti è stato utile?