La sua storia risale al 1852, quando presso l’attuale ingresso del teatro in Piazza Trento furono spostate le Logge del Mercato. Fu l’occasione per costruire un piccolo ma delizioso teatro circolare e rinomato per la sua bellezza.
Nel corso degli anni fu oggetto di trasformazioni fino a diventare sala cinematografica e spazio per i veglioni di fine anno. Dopo essere stato chiuso per vari anni, è stato successivamente recuperato grazie all’interesse del Comune che lo ha ristrutturato e riaperto al pubblico nel 2014.
Il Teatro Comunale, oltre ad un variegato programma di spettacoli, ha una capienza di quasi 300 posti e offre spazi anche per corsi di musica, fotografia e convegni.
Info: 050 659298
Teatro Comunale