News

Il 9 agosto concerto gratuito per il compleanno della Torre di Pisa

Musica lirica e cultura sotto le stelle: il 9 agosto Piazza del Duomo ospiterà un grande evento gratuito con Mariam Battistelli, Ramón Vargas, Roberto De Candia e l’Orchestra Filarmonica Italiana diretta da Marcello Rota.

Marcello Rota

Una tradizione che celebra il Campanile di Pisa

La Deputazione dell’Opera della Primaziale ha inaugurato lo scorso anno una tradizione estiva per celebrare il compleanno del Campanile del Duomo, noto in tutto il mondo come la Torre Pendente di Pisa. In occasione degli 850 anni dalla posa della prima pietra, questa iniziativa mira a valorizzare non solo la storia del monumento, ma anche il significato culturale e spirituale di Piazza del Duomo, patrimonio universale che unisce fede e storia.


Il programma del Gran Galà Lirico

Il Galà Lirico vedrà protagonisti tre artisti di fama internazionale: il soprano Mariam Battistelli, il tenore Ramón Vargas e il baritono Roberto De Candia, accompagnati dalla Orchestra Filarmonica Italiana sotto la direzione del maestro Marcello Rota.

La serata si aprirà con la suggestiva Sinfonia dal Nabucco di Verdi, seguita da un programma dedicato alle opere di grandi compositori come Donizetti, Rossini, Puccini, Mozart, Gounod, Catalani, Mascagni e Bizet. Tra i momenti più attesi, l’Intermezzo da Cavalleria rusticana di Mascagni e la Suite dalla Carmen di Bizet, che offriranno emozioni uniche agli spettatori.

Gran finale

La serata si concluderà con il vivace terzetto “Tran tran, tran tran” dall’Elisir d’amore di Donizetti, che vedrà i tre artisti riuniti in un momento di grande energia e spettacolarità.

Monumenti e musei aperti gratuitamente

L’appuntamento – a ingresso libero con posti a sedere fino ad esaurimento disponibilità – avrà luogo ai piedi del Campanile del Duomo, che per l’occasione sarà illuminato. Inoltre, anche in questa occasione i monumenti della Piazza del Duomo saranno aperti gratuitamente in orario serale, dalle 20:30 alle 24:00. Il Camposanto, il Battistero, il Museo delle Sinopie, il Museo dell’Opera del Duomo potranno essere visitati solo prenotandosi su www.impegnoefuturo.it. La Cattedrale, invece, resterà accessibile liberamente con accessi contingentati, ma senza bisogno di prenotazione. Il Campanile invece sarà chiuso al pubblico a partire dalle 18:00.

Foto di apertura di ©Massimo Giannelli

Ti è stato utile?