Locanda Sant'Agata

  • Località
  • San Giuliano Terme - Via del Brennero 7/C
  • Persona Di Riferimento
  • Nicola Micheletti

Gli ambienti comuni e le camere di Locanda Sant’Agata trovano posto all’interno di quella che a inizio Novecento era un’antica cascina toscana.
Come per molte altre case coloniche del territorio toscano, sul prospetto della tenuta è ancora oggi presente la targa che indica il nome del proprietario, la colonia e la data di costruzione della stessa, 1919.
Durante la seconda guerra mondiale, in seguito alle leggi razziali e a una violenta propaganda antisemita, tutte le famiglie ebree furono costrette a scappare per evitare la deportazione. Nell’autunno del 1938 l'ex proprietario della cascina si piegò alle pressioni di un grosso armatore genovese, lasciando a lui l’intera tenuta. La mancanza di interesse verso la vita contadina e gli antichi e nobili mestieri connessi alla sua gestione, influirono sulle sorti della cascina che per molti anni versò in uno stato di totale abbandono.
Nel 2010 la famiglia Micheletti si innamora di questa cascina abbandonata e decide di investire denaro, lavoro, passione in questo piccolo paradiso immerso nel verde di San Giuliano Terme. Viene messo a regime il concetto di ospitalità e ristorante a km0; un sapiente lavoro di restauro conservativo restituisce alla vita ambienti unici e moderni, pur nel rispetto della struttura originaria.
Alcuni dettagli ancora oggi raccontano le suggestioni del passato

Servizi

  • HOTEL
  • CAMERE e RISTORANTE
  • Organizzazione eventi
  • Matrimoni
  • Aperitivi

Dettagli

Dove Mangiare - Ristorante

Contatti





    Controllo Antispam

    Dichiaro di aver preso visione delle presenti condizionie generali di contatto, manifesto il consenso al trattamento dei miei dati personali.

    Ti è stato utile?
    6
    2